Avvistamenti uccelli rari (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,848
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Questa mattina Lago Patria Giugliano in Campania ho avuto la fortuna di osservare un bellissimo esemplare di Mignattaio che se ne stava tranquillo negli acquitrini difronte al lago, e ancora più eccezionalmente ho avuto la fortuna di osservare otto Edredoni posati nel lago. Sfortunatamente sono dotato di una semplicissima comune macchina fotografica. Le foto che inserisco le ho scaricate da internet solo una lo fatta io dove si intravede il Mignattaio.

Mignattaio.jpg Migattaio...jpg Edredone.jpg
 
Re: Avvistamenti uccelli rari

ivan questa da noi e comune
non penso proprio che sia molto comune,in sardegna ho visto qualche anno fa un qualcosa di simile doveva essere un pollo sultano.

--- AGGIUNTA AL POST ---

é qualche giorno che vedo nel campo davanti casa un colombaccio albino,sempre in coppia con un colombaccio classico,ho cercato di fotografarlo ma è estremamante selvatico,ci vorrebbe una fotocamera da proffessionista
 
Re: Avvistamenti uccelli rari

io parecchi anni fa ( 16/17) ebbi un incontro "violento" con un succiacapre: praticamente a quel tempo lavoravo come metronotte nella provincia di padova e un notte di tarda primavera mi volò davanti al pandino alle 3 di notte, purtroppo per lui si schiantò contro la macchina, io non capii subito di che uccello si trattasse, mi fermai e lo raccolsi, lo portai a casa e la mattina seguente lo cercai nel libro "uccelli d'europa" e lì lo trovai.

E' stata la prima e unica volta che lo vidi dal vivo.

vi metto una foto per farvi capire di che uccello si tratta ( per chi non lo conosce)images.jpg
 
Re: Avvistamenti uccelli rari

Salvatore scusami se mi permetto ma penso tu ti stia confondendo....quella nella foto di Ivan la devi aver scambiata per la comune gallinella d'acqua cosa che non è. Ciao Angelo.

forse non per una gallinella ma per una schiribilla.
 
Re: Avvistamenti uccelli rari

Quando ero più piccolo ho vinto tante volte nei pressi di vecchi tronchi e nelle sue cavità questo uccello ""Il torcicollo"" che se non erro si nutre di formiche o larve presenti nel tronchi.. con una tecnica tutta sua si finge morto e con la sua lunga lingua in fori le attira :D

foto-torcicollo-401.jpg
 
Re: Avvistamenti uccelli rari

Azz il Torcicollo!!! Uccello veramente particolare, per il suo modo di cacciare le formiche e per le sue particolarità morfologiche: nel mio dialetto è detto Furmiculune ed ha la limgua lunga esattamente quanto il corpo.
Quello precedente, il succiacapre, detto Cuccudermi, è praticamente un uccello-fantasma, E' raro vederlo in volo tranne quando lo si fa sfrullare inavvertitamente. E' veramente mimetico. Spesso fa un voletto al tramonto, un po sfarfallando, almeno a me è capitato di avvistarlo così.
 
Re: Avvistamenti uccelli rari

non penso proprio che sia molto comune,in sardegna ho visto qualche anno fa un qualcosa di simile doveva essere un pollo sultano.

--- AGGIUNTA AL POST ---

é qualche giorno che vedo nel campo davanti casa un colombaccio albino,sempre in coppia con un colombaccio classico,ho cercato di fotografarlo ma è estremamante selvatico,ci vorrebbe una fotocamera da proffessionista
e diverso dal pollo sultano ma credo le dimesione della gallinella comune ma i colori so diversi
eccovi qui su wiki
http://it.wikipedia.org/wiki/Porphyrio_alleni
 
Re: Avvistamenti uccelli rari

io una sola volta ho visto il succiacapre, era immobile vicino delle rose ke stavo per raccogliere a mia nonna... poi mai piuì visto

poi e' possibile che oggi ho visto un edredone in un torrente vicino varese ?? e' volato via a una 70 metri pero' stavo facendo la partitella

e non ci ho fattp piu caso poi...
 
Re: Avvistamenti uccelli rari

succia capre e torci collo...li vedo ogni anno..so comuni migratori da me..
ma anche quà in italy sono abbastanza comuni, poi dipende dalle zone, per esempio qualche giorno fa c'è stato un ottimo passo di torcicolli, in campagna la mattina era tutto un canto; i succiacapra invece la storia è un po diversa, il cambio dell'ambiente e l'uso di pesticidi ne hanno ridotto drasticamente il numero tanto da farlo diventare specie rara in molti posti, comunque in questi ultimissimi anni qualcuno in + si vede.
per quanto mi riguarda sull'avvistamento di avifauna rara (come ho già scritto il giorno dell'avvistamento) ho avuto la fortuna di vedere per qualche minuto lo scorso marzo due bellissimi esemplari di otarda maggiore, due maschi di notevoli proporzioni.
 
Re: Avvistamenti uccelli rari

ma anche quà in italy sono abbastanza comuni, poi dipende dalle zone, per esempio qualche giorno fa c'è stato un ottimo passo di torcicolli, in campagna la mattina era tutto un canto; i succiacapra invece la storia è un po diversa, il cambio dell'ambiente e l'uso di pesticidi ne hanno ridotto drasticamente il numero tanto da farlo diventare specie rara in molti posti, comunque in questi ultimissimi anni qualcuno in + si vede.
per quanto mi riguarda sull'avvistamento di avifauna rara (come ho già scritto il giorno dell'avvistamento) ho avuto la fortuna di vedere per qualche minuto lo scorso marzo due bellissimi esemplari di otarda maggiore, due maschi di notevoli proporzioni.

quoto, torcicollo molto comuni anche qui' da noi, succiacapre inesistenti, mi e' capitato di vederli in casentino ma sempre di notte, per strada allumati dai fari.......
 
Re: Avvistamenti uccelli rari

presenti sia torci collo... che succhia capre .. basta mettere della carta stagnola in mezzo alla strade di campagna la notte..se ci sono in giro succhia capre (noi la chiamiamo fiaca-mata) stai tranquillo che sta sopra ai riflessi della stgnola continuando a girarci attorno..
 
Re: Avvistamenti uccelli rari

io una sola volta ho visto il succiacapre, era immobile vicino delle rose ke stavo per raccogliere a mia nonna... poi mai piuì visto

poi e' possibile che oggi ho visto un edredone in un torrente vicino varese ?? e' volato via a una 70 metri pero' stavo facendo la partitella

e non ci ho fattp piu caso poi...

L'hai visto bene o ipotizzi Edredone perché era molto bianco?
In questo caso è più probabile che fosse uno Smergo maggiore, della colonia stanziale sul Lago Maggiore, capita spesso che si infilino nei torrenti.
 
Re: Avvistamenti uccelli rari

io parecchi anni fa ( 16/17) ebbi un incontro "violento" con un succiacapre: praticamente a quel tempo lavoravo come metronotte nella provincia di padova e un notte di tarda primavera mi volò davanti al pandino alle 3 di notte, purtroppo per lui si schiantò contro la macchina, io non capii subito di che uccello si trattasse, mi fermai e lo raccolsi, lo portai a casa e la mattina seguente lo cercai nel libro "uccelli d'europa" e lì lo trovai.

E' stata la prima e unica volta che lo vidi dal vivo.

vi metto una foto per farvi capire di che uccello si tratta ( per chi non lo conosce)Vedi l'allegato 27522


Quello è un comportamento abbastanza comunque per i succiacapre, non chiedermi il perchè ma si buttano addosso ai fari delle macchine, infatti d'estate per le strade sperdute di campagna purtroppo se ne vede sempre qualcuno di morto.
Io ho pensato che fanno così perchè son ghiotti di falene e farfalle varie e magri le vedono illuminate dai far e si buttano. Boh.

Di uccelli, categorizzati come rari non ne ho mai visti, di inusuali si. Ad esempio il merlo aquaiolo in montagna, ogni estate nello stesso pezzo di torrente ed una volta mentre facievo un rifugio in montagna un picchio muraiolo. Bellissimo!
 
Re: Avvistamenti uccelli rari

quoto, torcicollo molto comuni anche qui' da noi, succiacapre inesistenti, mi e' capitato di vederli in casentino ma sempre di notte, per strada allumati dai fari.......
é normale che tu li veda di notte è insettivoro notturno,e in estate è presente in tutta la fascia costiera toscana,la notte si fanno sentire con il loro tipico chiuuu chiuuu

--- AGGIUNTA AL POST ---

la scorsa settimana la mia cucciolona mi ha fermato un Tarabuso, ne sono stimate 50 coppie in Italia

Tarabuso lo vedo tutti i giorni potrei fargl ianche una foto
 
Re: Avvistamenti uccelli rari

50 coppie sono veramente pochissime mi sembra strano...anche perche' qualche esemplare ogni tanto si avvista nn e' raro comunque..

anche qua' per quel che riguarda il succiacapre nn e' un uccello raro...il problema e' che vola e gira rigorosamente di notte e difficile da avvistare

il torcicollo...accidenti da bambino ne o catturati tanti !! ancora quest'anno nn ne ho sentiti cantare...disolito col loro arrivo anticipano di qualche giorno le quaglie.
 
Re: Avvistamenti uccelli rari

forse sarà abbastanza diffuso però da noi tutti gli anni vengono circa5 coppie di fistioni turchi a nidificare,io li vedo spesso in questo periodo ,per i tarabusi :quest'anno nel nostro padule li incontro spessissimo ce ne sono a decine.
 
Re: Avvistamenti uccelli rari

Questa mattina Lago Patria Giugliano in Campania ho avuto la fortuna di osservare un bellissimo esemplare di Mignattaio che se ne stava tranquillo negli acquitrini difronte al lago, e ancora più eccezionalmente ho avuto la fortuna di osservare otto Edredoni posati nel lago. Sfortunatamente sono dotato di una semplicissima comune macchina fotografica. Le foto che inserisco le ho scaricate da internet solo una lo fatta io dove si intravede il Mignattaio.

Vedi l'allegato 27501 Vedi l'allegato 27502 Vedi l'allegato 27498

Per tutte quelle volte che sono stato al Lago Patria non ho mai visto ne l'edredone ne il Mignattaio...
Quest'anno ho visto per la prima volta il Merlo da Collare...
 
Re: Avvistamenti uccelli rari

Qualcuno riconosce questo uccello trovato per terra ieri sera purtroppo schiacciato da qualche macchina
20120406_220205.jpg


--- AGGIUNTA AL POST ---

20120406_220213.jpg
 
Ultima modifica:
Re: Avvistamenti uccelli rari

Qualcuno riconosce questo uccello trovato per terra ieri sera purtroppo schiacciato da qualche macchina
20120406_220205.jpg


--- AGGIUNTA AL POST ---

20120406_220213.jpg



Porciglione!!!!!!!!Quante guerre con sto pedinatore....fa ammattire i cani si arrampica sulle canne fitte e il cane che lo senti cerca e ricerca....poi parte il tiro non è difficile ma è sempre divertente incontrarlo...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto