no carne (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione L' utente 4317 ha richiesto la cancellazione dell'
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
L
Autore

L' utente 4317 ha richiesto la cancellazione dell'

oggi mercoledi delle ceneri.... niente carne.perciò digiuno e astinenza.
per l'astinenza non ci sono problemi...sono vechiotto.
per il digiuno è piu dura.

una ricetta semplice che mi farò a pranzo è frittata con cipolle.

2 grosse cipolle
4 acciughe
pizzico di peperoncino
3 uova

si tagliano le cipolle sottili e si fanno soffriggere in un po d'oglio di oliva,si aggiungono le acciughe il peperoncino e si portano acottura,aggiungendo un po d'acqua se cercano di bruciare.a fine cottura si versano le uova,precedentemente sbattute.
una mela per dessert e due crostoli.
 
Re: no carne

Io purtroppo l'ho saputo troppo tardi, ormai a tarda mattinata. Mi ero già fatto un pezzo di crescia con la mortadella a colazione e 2 salsicce in mezzo a quattro fette di pane a pranzo!!!!!!!! [lol.gif]
Sono un peccatore.... [Trilly-11-11.gif]
 
Re: no carne

Saluti a tutti!! In un antico libro di cucina ho trovato questa storiella in linea con l'argomento. Buona lettura.

…..Non per nulla un maestoso “timballo” costituito da 50 beccacce, costò la prebenda al Padre Guardiano dell’abbazia di Cluny ai tempi di Carlo Magno! Pare adunque, che in una rigida invernata attorno all’anno ‘800, una straordinaria volata di questi prelibati uccelli si abbattesse sulle terre di Francia, e, benché allora non vi fossero ne hammerless, ne Browing pure, chi ne volle ne raccolse a dovizia.
Nel solo parco dell’Abbazia i monaci, con tagliole, balestre, reti ed altri strumenti di aucupio catturarono in una sola mattinata oltre cinquanta beccacce!!! Quando si trattò di metterle arrosto, il cuoco del convento si ricordò di una sciocchezza, che il Padre Guardiano aveva dimenticato che era il giorno delle Ceneri e che la Quaresima era cominciata. Il P. Guardiano, già cavaliere di Carlo Magno, uso più alla spada che all’asperges, e alla corazza più che alla cotta, si accigliò pensoso.
“Avete folaghe in dispensa?” Ed avuta risposta affermativa, ordinò che si tagliassero i petti ad una folaga, si mischiassero alle carni delle beccacce e ne risultasse, così un monumentale timballo di cacciagione. Beninteso, pasticcio di MAGRO! Carne permessa convertirà carne proibita!! Sentenziò quella perla di P.Guardiano. L’odore del timballo riempì a mezzogiorno tutto il convento, ma… proprio a quell’ora arrivò in visita il Generale dell’Ordine in ispezione. Aspirò l’aria e si accigliò.
Invano le parole “folaga”, “magro” tentarono di spianare il cipiglio, si affilò dritto in cucina e volle controllare la cesta dei rifiuti…ahimè!! Le penne e i becchi parlarono eloquemente. Il Padre Guardiano perse la sua prebenda e dovette emigrare in terra Santa… laggiù si che c’erano beccacce!!!!
 
Re: no carne

e noi con cani specialisti e fucili tecnologici,il piu delle volte torniamo a casa senza companatico. [Trilly-11-11.gif]
 
Re: no carne

papararo ha scritto:
se non ricordo male secondo 'l' artusi' anche l'alzavola e' considerata di magro.
pap

Saluti Mario! L'alzavola per la bontà delle sue carni viene anche chiamata "tordo di palude" o "colombo di palude" va da sè che le viene riconosciuta una superiore bontà rispetto alle consorelle papere, bontà e delizia che annullano " la punizione del digiuno". La religione ortodossa (orto=vera; doxa=opinione) ammette nei 40 giorni di digiuno, precedenti la SS. Pasqua soltanto il consumo di calamari, seppie e gamberi come portatori di proteine animali in quanto non presentano sangue.... e mai di venerdì e mercoledì!! Ragazzi il P. Guardiano del post precedente aveva ragione!!! Con simpatia Mario e buona serata.
 
Re: no carne

Bigrillo ha scritto:
Saluti a tutti!! In un antico libro di cucina ho trovato questa storiella in linea con l'argomento. Buona lettura.

…..Non per nulla un maestoso “timballo” costituito da 50 beccacce, costò la prebenda al Padre Guardiano dell’abbazia di Cluny ai tempi di Carlo Magno! Pare adunque, che in una rigida invernata attorno all’anno ‘800, una straordinaria volata di questi prelibati uccelli si abbattesse sulle terre di Francia, e, benché allora non vi fossero ne hammerless, ne Browing pure, chi ne volle ne raccolse a dovizia.
Nel solo parco dell’Abbazia i monaci, con tagliole, balestre, reti ed altri strumenti di aucupio catturarono in una sola mattinata oltre cinquanta beccacce!!! Quando si trattò di metterle arrosto, il cuoco del convento si ricordò di una sciocchezza, che il Padre Guardiano aveva dimenticato che era il giorno delle Ceneri e che la Quaresima era cominciata. Il P. Guardiano, già cavaliere di Carlo Magno, uso più alla spada che all’asperges, e alla corazza più che alla cotta, si accigliò pensoso.
“Avete folaghe in dispensa?” Ed avuta risposta affermativa, ordinò che si tagliassero i petti ad una folaga, si mischiassero alle carni delle beccacce e ne risultasse, così un monumentale timballo di cacciagione. Beninteso, pasticcio di MAGRO! Carne permessa convertirà carne proibita!! Sentenziò quella perla di P.Guardiano. L’odore del timballo riempì a mezzogiorno tutto il convento, ma… proprio a quell’ora arrivò in visita il Generale dell’Ordine in ispezione. Aspirò l’aria e si accigliò.
Invano le parole “folaga”, “magro” tentarono di spianare il cipiglio, si affilò dritto in cucina e volle controllare la cesta dei rifiuti…ahimè!! Le penne e i becchi parlarono eloquemente. Il Padre Guardiano perse la sua prebenda e dovette emigrare in terra Santa… laggiù si che c’erano beccacce!!!!
ti voglio bene... [eusa_clap.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto