"Avvistamenti estatini 2013" (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
delusione totale,viste pochissime tortore,qualche colombo ma poca cosa,dalle mie parti tante si sono gia' spostate...........................ciao padelloni

infatti hai ragione......oggi pomeriggio in una stoppia dove c'erano si e no 10 tortore,ne ho contate oltre 70!movimento d'altri tempi.....Andranno ache via,ma devo dire che mi so divertito tantissimo a guardarle volare!!
 
Qui dicono che qualche tortora si stà raggruppando nei girasoli, nei prossimi giorni andrò a vedere ma il primo settembre è ancora lontano, tante volte partono il giorno prima..

è proprio così!!ieri pomeriggio in un posto viste 60/70 tortore,oggi stesso posto e stesso orario contate 25.........!!!Che uccello rompiscatole ste tortore
 
Se arriva una qualche perturbazione e la temperatura varia di qualche grado al ribasso.........il grosso se ne va' [huh.gif]!E' sempre cosi',almeno qua' nel Lazio......salvo rare preaperture che annoveriamo tra i ricordi piu' belli!Un saluto.


E' così ovunque....bisogna "farsi la bocca" a 1/3 di quelle che si vedono a ferragosto....
Salvo annate particolari e rare...molto rare!!!!
 
Da noi in umbria fortune alterne. Posti desolati e altri con buona presenza comunque inferiore aglia altri anni. Sabato zona pg nulla. nel pomeriggio andato al rientro zona tr e in un posto dove anni scorsi di questi giorni contavi 150/200 tortore rientrare in un'ora viste in totale una cinquantina. considerando che questo rientro raccoglie il contingente di una bella valle non c'è da stare allegri

- - - Aggiornato - - -

Se arriva una qualche perturbazione e la temperatura varia di qualche grado al ribasso.........il grosso se ne va' [huh.gif]!E' sempre cosi',almeno qua' nel Lazio......salvo rare preaperture che annoveriamo tra i ricordi piu' belli!Un saluto.

Pienamente d'accordo. Aggiungerei che le colture in ritardo non aiutano quest'anno.
 
- - - Aggiornato - - -



Pienamente d'accordo. Aggiungerei che le colture in ritardo non aiutano quest'anno.

Le culture in ritardo aiutano, ora alcuni girasoli stanno maturando e li ci sono tortore a volontà, spesso le tortore sono cacciate via dal taglio e conseguente gazzarra fatta dai pistamentucce con disturbo eccessivo direttamente sulle pasture rimaste a terra. Quest'anno molti girasoli rimarrano in piede, all'interno le africanelle saranno meno disturbate, sceglieranno magari solo alcuni campi lasciandone vuoti la maggior parte.....basta saper cercare .... poi rimarrà sempre l'eterno problema dei nastrini !!
 
Quella di oggi è la prima vera perturbazione che inizia a spingere le tortorelle a casina loro...
Il problema è che da qui a fine Agosto il meteo non è favorevole....a ns vantaggio..almeno nel bolognese...è la settimana di ritardo circa nella maturazione dei girasoli...
L'apertura la dovremmo fare con tutti i campi ancora in piedi e il girasole a fine Agosto è l'unica coltura che trattiene le tortore...
Vedremo nei prossimi giorni....
 
Le culture in ritardo aiutano, ora alcuni girasoli stanno maturando e li ci sono tortore a volontà, spesso le tortore sono cacciate via dal taglio e conseguente gazzarra fatta dai pistamentucce con disturbo eccessivo direttamente sulle pasture rimaste a terra. Quest'anno molti girasoli rimarrano in piede, all'interno le africanelle saranno meno disturbate, sceglieranno magari solo alcuni campi lasciandone vuoti la maggior parte.....basta saper cercare .... poi rimarrà sempre l'eterno problema dei nastrini !!

La penso come te...basta girare...ma i nastrini nn contano nulla tempo perso chi prima arriva prima alloggia.
 
ieri pomeriggio movimento di rientro delle tortore dalla pastura da far paura un dolce sollievo per i miei occhi rattristati dalla visione di nastrini segna posti messi ovunque ,ma non saranno quelli a fermarmi perche' ,se daranno la preapertura,il posto che mi piace me lo vado a prendere e basta
 
ieri pomeriggio movimento di rientro delle tortore dalla pastura da far paura un dolce sollievo per i miei occhi rattristati dalla visione di nastrini segna posti messi ovunque ,ma non saranno quelli a fermarmi perche' ,se daranno la preapertura,il posto che mi piace me lo vado a prendere e basta

Bravo cosi si fa chi ultima arriva male alloggia;)

E fanculo a chi ancora mette i nastri je se possano bucà le gomme mentre va a prende il posto;)
 
Stasera mentre ero appostato per vedere 1 rientro 2 imbecilli si divertivano con i fiocchi conclusione appena partiti ho fatto sparire tutto..sono 10 giorni che controllo quel posto e sti birbi volevano ikularmi. Hihihihaha se lo vogliono devono partire presto..molto presto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto