"Avvistamenti estatini 2011"!!! (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: "Avvistamenti estatini 2011"!!!

Ieri e oggi avvistati diversi gruccioni,qualche tortora e mi confermano alcuni amici,che si sentono diverse quaglie.ciaoooo
 
Re: "Avvistamenti estatini 2011"!!!

Anche qui in Liguria di ponente passo costante di gruccioni per tutto il giorno. Oggi sentito cantare pure una quaglia.
 
Re: "Avvistamenti estatini 2011"!!!

Finalmente un po' di tortore a Bologna!!! Confermo anche la presenza sulle prime colline fuori città, Zola e S Martino, di alcune coppie di colombacci. Dai che diventano stanziali pure qui. Vista anche una ghiandaia che stava mangiando un merlo giovane. Ma tant'è, anche lei tiene famiglia!!! :D
 
Re: "Avvistamenti estatini 2011"!!!

dopo i primi avvistamenti di una settimana fa',qui da me si iniziano a vedere diverse tortore....in due giorni ne ho viste 7/8 in luoghi diversi.....avvistati anche diversi gruccioni.
 
Re: "Avvistamenti estatini 2011"!!!

Terni questo w.e. ho visto parecchie tortore in vari posti,andando a pesca ho sentito pure diverse quaglie cantare
 
Re: "Avvistamenti estatini 2011"!!!

gordo ha scritto:
Finalmente un po' di tortore a Bologna!!! Confermo anche la presenza sulle prime colline fuori città, Zola e S Martino, di alcune coppie di colombacci. Dai che diventano stanziali pure qui. Vista anche una ghiandaia che stava mangiando un merlo giovane. Ma tant'è, anche lei tiene famiglia!!! :D


Confermo la sempre + diffusa presenza di colombacci nidificanti un pò ovunque in Provincia di Bologna...anche in pianura lungo i corsi d'acqua.
Arrivati in massa gruccioni e tortore già ben irradiate sul territorio....
Gordo....se non si decidono a far qualcosa di serio contro gazze e giandaie tra un pò i piccoli passeracei saranno estinti... [****.gif] [****.gif]
 
Re: "Avvistamenti estatini 2011"!!!

la presenza di tortore sta continuamente aumentando....solo ieri ne ho viste almeno 20 nelle campagne intorno perugia....se il clima rimane buono come ora, visto che il passo non è ancora finito, quest'anno ci sono buone speranze!!!!!!
ancora non ho visto ne sentito le quaglie
 
Re: "Avvistamenti estatini 2011"!!!

Domenica mattina 17 maggio verso le nove nella zona della versilia precisamente a Lido di camaiore ,ho visto un uccello su un filo della luce e mi sembrava un Gruccione [26] , ma guardandolo attentamente era molto più grosso ma con colori simili ,poi quando ha spiccato il volo non ho avuto dubbi [sconvolto.gif] si trattava di una rarissima Ghiandaia Marina (mai vista in 44 di vita ) ,che dire niente ,solo se qualcuno ha qualche segnalazione in in qualche parte d'italia e se sono frequenti nel passo primaverile ,qui da me è stata senz'altro una comparsa anomala. Attendo notizie solo x curiosità
 
Re: "Avvistamenti estatini 2011"!!!

Daniele 67 ha scritto:
Domenica mattina 17 maggio verso le nove nella zona della versilia precisamente a Lido di camaiore ,ho visto un uccello su un filo della luce e mi sembrava un Gruccione [26] , ma guardandolo attentamente era molto più grosso ma con colori simili ,poi quando ha spiccato il volo non ho avuto dubbi [sconvolto.gif] si trattava di una rarissima Ghiandaia Marina (mai vista in 44 di vita ) ,che dire niente ,solo se qualcuno ha qualche segnalazione in in qualche parte d'italia e se sono frequenti nel passo primaverile ,qui da me è stata senz'altro una comparsa anomala. Attendo notizie solo x curiosità

Prova a leggere tutti i post (anche se nei primi si parla dei gruccioni) di questo topic: caccia-migratoria/acquaiolo-t26161.html

Come detto da me in primavera se ne vedono abbastanza, come hai detto tu sui fili della luce, sono uccelli stupendi...
 
Re: "Avvistamenti estatini 2011"!!!

Daniele 67 ha scritto:
Domenica mattina 17 maggio verso le nove nella zona della versilia precisamente a Lido di camaiore ,ho visto un uccello su un filo della luce e mi sembrava un Gruccione [26] , ma guardandolo attentamente era molto più grosso ma con colori simili ,poi quando ha spiccato il volo non ho avuto dubbi [sconvolto.gif] si trattava di una rarissima Ghiandaia Marina (mai vista in 44 di vita ) ,che dire niente ,solo se qualcuno ha qualche segnalazione in in qualche parte d'italia e se sono frequenti nel passo primaverile ,qui da me è stata senz'altro una comparsa anomala. Attendo notizie solo x curiosità

Qua in sicilia se vai nelle zone più adatte al suo abitat e abbastanza comune, il lo vista tante volte
 
Re: "Avvistamenti estatini 2011"!!!

Ragazzi è successo!!!
Forse per sbadataggine mia,forse per scarso passo di questo selvatico nella mia zona o semplicemente per pura casualità non ero mai riuscito a vedere una Ghiandaia Marina...
ma stamattina ci sono riuscito,sono davvero contento,non ho potuto ammirare al meglio i suoi colori ma sono riuscito fortunatamente a scorgere la sua inconfondibile livrea!
Era posata su di un cavo ed ora che ci penso è potuto capitare che altre volte in controluce o da lontano l'ho scambiata per una comune Ghiandaia!
 
Re: "Avvistamenti estatini 2011"!!!

Aniello Di Bello ha scritto:
Ragazzi è successo!!!
Forse per sbadataggine mia,forse per scarso passo di questo selvatico nella mia zona o semplicemente per pura casualità non ero mai riuscito a vedere una Ghiandaia Marina...
ma stamattina ci sono riuscito,sono davvero contento,non ho potuto ammirare al meglio i suoi colori ma sono riuscito fortunatamente a scorgere la sua inconfondibile livrea!
Era posata su di un cavo ed ora che ci penso è potuto capitare che altre volte in controluce o da lontano l'ho scambiata per una comune Ghiandaia!

Hai visto? Che ti avevo detto, che prima o poi l'avresti vista...
Dove?
 
Re: "Avvistamenti estatini 2011"!!!

Questo sembra l'anno delle ghiandaie marine. Ieri viste ben quattro sui cavi dell'elettricità nei pressi di una pineta a Melendugno(Le). Poi viste anche diverse averle maggiori e qualche rara tortora. [5a]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto