Assetto con feltro cal.12 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
boban
Autore

boban

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
5,995
Punteggio reazioni
18
Età
41
Località
Cagli PU
Ciao a tutti, mi è capitato tra le mani un giornale di settore con questa dose e le relative foto di rosata.
12/70 T3 plastica
DFS 616
MBx32
1,80x34
Couvette Gualandi mm 6,5 + feltro mm 16 + cartoncino mm 1
pb7 ramato e pb5 ramato
OT 64,00 su dischetto plastica Gualandi
In canna ha dato questi valori: 734/404
Sparata con un Benelli Comfort canna 65 **** ad una distanza di 25 metri con pb7 e a 32 metri con pb5.
Ecco le rosate, come vi smebrano???
Questa prima immagine si riferisce alla rosata da una distanza di 25 metri con pb7
Una beccaccia o un fagiano non hanno scampo!!!!!!!
Molto molto regolari!!!!!
 

Allegati

  • rosata_1.jpg
    rosata_1.jpg
    54 KB · 📊Visite: 0
Considera che la distanza è stata di 25 metri per la prima rosata, che mi piace più della seconda. Mi sorprende l'ottima omogeneità della distrubuzione dei pallini. Magari per i tiri a corta distanza, sui 15 metri c'è di meglio, ma in una doppietta con canne corte e dal peso contenuto, come secondo colpo mi sembra davvero ottima!!!!!
 
Esatto Simone, anche i valori sono ottimi. Buona velocità, sopra i 400 m/s e una pressione che non soffrirà quando verrà sparata, magari a beccacce, con clima umido e freddo.
Peccato che ho già caricato tempo fa una dose simile, ma con la GP, altrimenti questa la mettevo come seconda canna a beccacce!!!
 
Due ottime rosate... anke la seconda! non so come mai dici ke non ti piace, am considerando ke è con pb 5, ha la stessa concentrazione della prima col 7

Si in effetti hai ragione te, considerando che è in pb5, è ovvio che ci siano meno pallini, ma anche in questo caso la distribuzione è ottima!
 
Anche a me sembrano molto troppo ben fatte,allora andiamo a rifarle e postare magari qualche nostra foto della rosata ,anche se credo che così non ci verranno mai,bisogna dire che quella dose a caccia funziona e anche molto bene ma riuscire a fare quelle rosate ma!!!!!
 
Meglio di questo non sono riuscito a fare....una dose con A.L. e 33gr con piombo 7(non ricordo bene..forse 9?).
Distanza 32mt misurati..dimensioni placca 1mtx1mt. Le ho provate con due canne :una beretta 71cm full 10/10 e una Breda® 70 **. Come concentrazione non è male..certo la distribuzione di quelle che ha postato boban è troppo perfetta! Però con un assetto con borra in feltro e orlo tondo potrei migliorare la distribuzione anche delle mie rosate! Considerando inoltre che sono state sparate con una canna ***....
 
Meglio di questo non sono riuscito a fare....una dose con A.L. e 33gr con piombo 7(non ricordo bene..forse 9?).
Distanza 32mt misurati..dimensioni placca 1mtx1mt. Le ho provate con due canne :una beretta 71cm full 10/10 e una Breda® 70 **. Come concentrazione non è male..certo la distribuzione di quelle che ha postato boban è troppo perfetta! Però con un assetto con borra in feltro e orlo tondo potrei migliorare la distribuzione anche delle mie rosate! Considerando inoltre che sono state sparate con una canna ***....
Come rosata mi sembra migliore quella data dalla canna Beretta che dovrebbe essere la prima e seconda foto (uguali) e mi sembra che la rosata della Breda la 3 e la 4 (uguali) sia un po più concentrata ma distribuita peggio...
 
Posso dire la mia ? A me sembrano 2 rosate disegnate ad hoc. Probabilmente anzi certamente mi sbaglio in quanto chi scrive sarà persona degna di fiducia, ma io sfido chiunque a fare le medesime dosi ed ottenere rosate in quel modo.


Quoto in pieno


Mincio quale è la tua carica delle rosate con AL ?
 
Quoto in pieno


Mincio quale è la tua carica delle rosate con AL ?

Ciao Max...se non sbaglio gia te l'avevo data la dose,perché se ricordo avevi trovato dei problemi con questo propellente..avevi provato la classica 1,65x32.
Questa mia è con AL lotto sfuso del 2010 assemblata così 12/67 616 1,60x33 sg19 cf55,8mm
Sembra una dose "tosta"...credimi sono appunto 3 anni che la sparo e non fa feriti! Appena trovo i dati di banco li posto..evidentemente si tratta di un lotto poco piu progressivo
 
Si...però per me non è distribuita peggio! È semplicemente più "aperta" rispetto alla beretta...la Breda è ** e la beretta è *.
Comunque ho postato le foto per capire se quelle della discussione sono "veritiere"

Scusa ma la rosata della canna beretta qual'è? La prima e la seconda?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto