Visto che in molti hanno riportato come valida l'app meteo Ventusky,me compreso,avevo dimenticato la caratteristica più importante.
Questa caratteristica facilmente individuabile da PC è presente anche sul telefonino solo se si accede direttamente al sito web (senza app) e impostando la versione desktop,si tratta dell'archivio meteo che ci permette di vedere con precisione pressione e venti negli anni passati.
Possiamo comodamente confrontare una speciale giornata di passo,col meteo che avevamo in quel preciso giorno,io chiaramente per motivi di studio sono anni che utilizzo questa particolare funzione di Ventusky.
Questa funzione per me è molto utile, perchè capita sovente di venire a conoscenza degli avvistamenti con notevole ritardo.
Ritornando sulla differenza tra smartphone e PC nella visualizzazione dei siti web, mi è rimasta un'esperienza passata,quando da PC si riusciva a vedere il famoso video di Belen,mentre dal telefonino(coi colleghi)ci riusciva difficile individuarlo.Forse al quel tempo i browser (limitati per portata dei dati) dei telefonini non avevano la versione desktop?Boh, non saprei,sin dall'inizio ho sempre odiato i telefonini,non approfondendo mai le loro potenzialità informatiche,l'unico utilizzo che ho fatto del telefonino (aziendale) era scaricare i primi MP3 da Napster utilizzandolo come modem,ma questa è storia antica.Il primo MP3 da me scaricato è stato Impressioni di settembre.
P.S.
Se qualcuno volesse condividere una sua giornata memorabile di passo,confrontandola con l'archivio di Ventusky,gentilmente la riporti in Rotte migratorie
https://www.migratoria.it/forum/threads/rotte-migratorie.1881413/page-14
P.S.2
Si trova ancora il video di Belen?
