Visto che parliamo di andare a fare i pensionati in Romania, sappi che nel 2016 le aspettative di vita in Romania erano di 75 anni contro 82 dell?italia. Sempre che ci vogliamo andare da " vecchietti " informati riguardo il sistema sanitario Romeno. Noi in fatto di corruzione ai romeni gli facciamo una pippa. Ovvio che se uno ci và con i soldi in tasca .... và dal privato, calcolando che il 70% dei romeni soldi non ne hanno per rivolgersi al servizio privato. Quindi, prima di andare, ci sarebbe da riflettere e tutto parte da quel dato mio iniziale di quanti romeni sono residenti nel nostro bistrattato paese, quanti vivono in ricoveri di fortuna e fanno la fila fuori le rivendite edili aspettando qualche imprenditore o privato bisognoso di manovalanza. Allora non si stà tanto bene in Romania e se non c'è lavoro non c'è benessere, perchè le tasse di chi lavora servono per assistere anche i bisognosi e soprattutto gli anziani. L'Italia, paese con enorme tasso di disoccupazione, è diventato rifugio di una bella fetta di popolazione romena che accetta anche di vivere in maniera indecorasa secondo il nostro stile, piuttosto che farlo nel proprio paese. Ovvio che andarci con una ricca pensione in tasca è un vantaggio, ma farlo perchè si tornerebbe indietro negli anni, secondo me è uno sbaglio, perchè, quando in Italia si viveva tranquilli si campava molto meno. Vogliamo rinunciare a tutti i vantaggi che il benessre economico ha portato a scapito del quieto vivere in una natura incontaminata ? Rinunciamo alle medicine, scaldiamoci con la legna che dovremmo spaccare a 75 anni, andiamo all'unico emporio della piccola cittadina a 10 km dalla casa immersa nei boschi, andiamoci col calesse, magari sotto la neve o una pioggia torrenziale. Paesaggi stupendi, incontaminati, lontani dalla civiltà, apprezzati nell'essere cacciatori .... ma per carità .... solo in vacanza. E pensare che io amo la ruralità pugliese, aspiro ad avere la mia masseria, vista mare con un cortile pieno di animali, una rastrelliera con Cosmi, Purdey, Holland e perazzi in bella mostra e nella stalla una nuova Fiammante mercedes g class.
Cavallo e calesse per andare in Paese lo lascio ai romantici [lol.gif]
----------------------------------------------------------------------------------
A guarda, per quanto riguarda la Sanità, devo prendere ugualmente l'aereo e andare al nord, se voglio veramente competenza, servizi, celerità e quant'altro, (forse! Ma comunque molto meglio del sud), visto che qui, a parte ospedali che chiudono e medici ammazzati per errori gravi nelle loro mansioni, che hanno provocato morti, poi vedi che ti devi portare le lenzuola da casa per un eventuale ricovero e magari poi vedi sul letto una bella fila di formiche o qualche bel topolino nella sala operatoria. E magari quando sei dimesso, (se ci arrivi) scattano le visite a pagamento allo studio privato del medico che ti ha operato o seguito nell'ospedale, perchè dice che all'ospedale e meglio trascendere.Per una semplice tac o altro esame devi aspettare 6 mesi se ti va bene. Ne potrei dire tanto di più, tanto vale andare in Romania e se mi piglia un morbo, sempre l'aereo devo prendere, ma me ne andrò in uno stato che non sia l'Italia.
Scaldiamoci con la legna? E ti pare poco? io già lo faccio e non ti invidio con i tuoi termosifoni.Ho una cucina a legna e un caminetto e ci posso pure cucinare...fallo tu col termosifone! Vuoi mettere la sera d'avanti ad un ceppo acceso che ti fa compagnia, ti scalda e ti da quel senso di benessere "antico" dove si discute e ogni tanto si prende una castagna dal fuoco ecc...? Spacchiamo la legna fino a 75 anni? E chi te lo ha detto? Con 20/30 euro dati a un operaio Rumeno, quello ti spacca 50 quintali di legna al giorno ed è pure contento che con quei soldi ci campa la famiglia per una settimana.....in Italia non ti basterebbero 100 euro!
Andiamo in giro col cavallo? BELLO! Almeno ho qualcuno con cui parlare....un essere vivente, intelligente e amico che ovunque si trovi, con un fischio si presenta al cospetto, non consuma niente, non ci vuole l'assicurazione, non paga bollo...(siamo in Romania, mica in Italia! che multa i monopattini!), inoltre ti da il concime per il tuo orto! Fallo con la tua modernissima Toyota!
La spesa all'emporio del paese? Magari! Si faceva in italia, con le piccole botteghe di generi alimentari, dove non ti potevi neanche muovere per quanta merce c'era e il proprietario era amico di tutti e ai meno abbienti faceva credito, scrivendo su due quaderni, (uno a te e uno a lui), le somme che gli dovevi che pagavi a fine mese. Ma mi risulta che le grandi catene di supermercati abbiano esteso i tentacoli in tutta l'Europa e oltre, quindi credo che nei centri più grossi c'è l'imbarazzo della scelta.
Tranquillo....persone che sono andati, in Romania, hanno riferito che non manca niente per gli stranieri e per una buona fetta dei residenti e per fare la spesa per un mese per due persone, spendi meno della metà confronto all'Italia, con gli stessi prodotti. E' un pò come i cinesi qui da noi, che vendono prodotti italiani a metà prezzo.
Mangiare bene? dove in Italia? non farmi ridere! I ristoranti Italiani, (non tutti per fortuna), ti camuffano il cibo come vogliono e chissà cosa ti propinano! Se vuoi mangiare bene e genuino, il cibo te lo devi fare tu, allevando animali e lavorando la terra, (per chi se lo può permettere) e mica ti costa poco? In Italia. E devi stare attento a fare queste cose, perchè non ti puoi fare aiutare neanche da tuo figlio se non risiede con te, perchè se no arrivano quelli dell'ispettorato al lavoro, tipo marines americani e ti fanno l'agguato e ti appioppano multe cosi salate che in Romania ci camperesti un anno intero. ATTENZIONE con l'allevamento degli animali a scopo alimentare, non più di 5 galline, tenute sul velluto..... maiale, vitello ecc.... con l'orecchino e certificato di nascita, contenente dove è nato, che erano mamma e padre, orecchino all'orecchio e microcip sotto cute.... se no ti arriva il veterinario dell'ASP come un ufficiale delle SS e ti stringa e se non vuoi farlo entrare nella tua proprietà si ripresenta con i carabinieri dopo averti appioppato una denuncia e siccome è molto ****, ti scatura una multa che se neanche vendi maiale e vitello riesci a pagare.....
O Fabio..... credimi il deretano di ogni italiano risulta rotto e la cosa più grave è che resti senza ciliegie, (si dice da noi!