Alla volpe.....col rigato! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Leggevo la discussione e mi ricollego a questo post che vado a citare, perché mi è venuto qualche dubbio in merito alla pratica della caccia vagante con fucile a canna rigata (forse perché non si vede spesso praticata su altri mammiferi, es. cinghiale).



Il calendario venatorio del Lazio prevede la volpe, quindi in assenza di ulteriori indicazioni specifiche su questo animale e relativo munizionamento, il cacciatore che fa la vagante può portarsi una carabina a canna rigata e, da appostamento temporaneo in periodo di caccia, prelevare la volpe serenamente?
Ti posso dire che in Toscana è perfettamente consentito ovviamente in periodo di caccia aperta, segnando regolarmente il tesserino.
A meno che la cosa non sia vietata da provvedimenti della tua regione non esiste norma che vieti l' uso dell' arma rigata per abbattere la volpe.
Proverei comunque a fare una telefonata alla polizia provinciale o all' atc.
 
Ti posso dire che in Toscana è perfettamente consentito ovviamente in periodo di caccia aperta, segnando regolarmente il tesserino.
A meno che la cosa non sia vietata da provvedimenti della tua regione non esiste norma che vieti l' uso dell' arma rigata per abbattere la volpe.
Proverei comunque a fare una telefonata alla polizia provinciale o all' atc.
Non vedo nulla di esplicitamente scritto, dunque lo ritengo consentito. Buona l'idea di fare una telefonata per sicurezza. Il dubbio comunque mi sorge perché 9 volte su 10 si vede associare la caccia con carabina con ottica al selecontrollore... ma non è così in via esclusiva.
Lui è obbligato ad usarla, ma nulla sembra vietare che il cacciatore ordinario, in assenza di ulteriori restrizioni regionali, possa uscire a caccia col rigato, anche in solitaria, vagando o appostandosi temporaneamente. Semplicemente non si vede/sente spesso parlare di questo tipo di caccia.
 
Lui è obbligato ad usarla,
In alcune regioni è anche obbligato a fare le prove di tiro e a superarle.
Per logica, considerato che si sta facendo caccia alla stanziale, non ci dovrebbe essere nessuna altra abilitazione. Ho detto per logica.
 
Non vedo nulla di esplicitamente scritto, dunque lo ritengo consentito. Buona l'idea di fare una telefonata per sicurezza. Il dubbio comunque mi sorge perché 9 volte su 10 si vede associare la caccia con carabina con ottica al selecontrollore... ma non è così in via esclusiva.
Lui è obbligato ad usarla, ma nulla sembra vietare che il cacciatore ordinario, in assenza di ulteriori restrizioni regionali, possa uscire a caccia col rigato, anche in solitaria, vagando o appostandosi temporaneamente. Semplicemente non si vede/sente spesso parlare di questo tipo di caccia.
Puoi andare anche al cinghiale in solitaria e vagando, ma ti devi dotare di apposito registro fornito dall'ATC. Per gli altri ungulati non so.
 
Se non fosse vietato in italia per la caccia, il .22 Hornet sarebbe il calibro da volpe supremo, ma fino a 150 metri, non oltre. Poi se ci metti anche un silenziatore diventa veramente un gioiello. Il rumore dello sparo e' praticamente eliminato, pure se quello della palla che rompe il muro del suono il silenziatore non puo' eliminarlo. A proposito, il silenziatore, ho notato, aumenta la precisione di una carabina perche' elimina il soffio di bocca che, sebbene in minima parte, influisce sull'assetto della palla all'uscita dalla volata. Io sono innamorato della mia browning "MIcrohunter" .22 Hornet! Molti paesi europei consentono l'uso venatorio del silenziatore. Perche' non l'Italia? Le vostre AA.VV. dovrebbero cercare di far si' che venga permesso anche da voi.
 
C'è chi è convinto che il silenziatore darebbe spazio al bracconaggio... come se il bracconaggio non esistesse altrimenti. Peraltro si può cacciare con l'arco, per dire...

Credo sia piuttosto questione di ignoranza, chi sostiene la sua contrarietà ai silenziatori per arma lunga non ha un quadro ben preciso delle leggi. Sono magari poi le stesse persone che si lamentano del "rumore" che fanno i cacciatori dietro casa loro.

Una cosa è certa: il giorno che li liberalizzeranno (arriverà, andando dietro alle direttive europee... non è questione di se, ma di quando) in molti si daranno le loro carabine senza volata filettata sui denti.

Alla fine lo legalizzeranno per questo, sarà l'ennesimo volano per l'industria armiera.
 
C'è chi è convinto che il silenziatore darebbe spazio al bracconaggio... come se il bracconaggio non esistesse altrimenti. Peraltro si può cacciare con l'arco, per dire...

Credo sia piuttosto questione di ignoranza, chi sostiene la sua contrarietà ai silenziatori per arma lunga non ha un quadro ben preciso delle leggi. Sono magari poi le stesse persone che si lamentano del "rumore" che fanno i cacciatori dietro casa loro.

Una cosa è certa: il giorno che li liberalizzeranno (arriverà, andando dietro alle direttive europee... non è questione di se, ma di quando) in molti si daranno le loro carabine senza volata filettata sui denti.

Alla fine lo legalizzeranno per questo, sarà l'ennesimo volano per l'industria armiera.
Farsi fare la filettatura non e' difficile ne' molto costoso. La mia Hornet ed una delle mie .22 LR non erano filettate. le ho mandate ad una ditta associata con Silencer Central (la ditta che ha prodotto il mio Banish .2230 e le hanno filettate, a 150 dollari l'una. I fucili "neri" e 'cattivi" (AR 15) che ho erano gia' filettati per il freno di bocca, che ha lo stesso passo di filettatura dei silenziatori e ho soltanto dovuto svitare il freno di bocca, che poi, se non uso il silenziatore, riavvito senza stringerlo come salvafilettatura.
 
C'è chi è convinto che il silenziatore darebbe spazio al bracconaggio... come se il bracconaggio non esistesse altrimenti. Peraltro si può cacciare con l'arco, per dire...

Credo sia piuttosto questione di ignoranza, chi sostiene la sua contrarietà ai silenziatori per arma lunga non ha un quadro ben preciso delle leggi. Sono magari poi le stesse persone che si lamentano del "rumore" che fanno i cacciatori dietro casa loro.

Una cosa è certa: il giorno che li liberalizzeranno (arriverà, andando dietro alle direttive europee... non è questione di se, ma di quando) in molti si daranno le loro carabine senza volata filettata sui denti.

Alla fine lo legalizzeranno per questo, sarà l'ennesimo volano per l'industria armiera.
Vietare il silenziatore perche' darebbe spazio al bracconaggio? Allora perche' non tagliare il pisello a tutti i bambini maschi appena nati, perche' potrebbero usarlo per stuprare? Logica del ca220! Vietiamo anche le automobili perche' si possono usare per rapinare e sfuggire alla polizia, i martelli perche' possono essere usati per sfondare il cranio a qualcuno... Ecco il problema quando si addossa la colpa a cose inanimate piuttosto che a chi le usa in maniera illegale o criminale. Tipica distorsione mentale dei progressisti, ai quali non piace punire esseri umani che commettono crimini, ma cio' che hanno usato per commetterli.
 
C'è chi è convinto che il silenziatore darebbe spazio al bracconaggio... come se il bracconaggio non esistesse altrimenti.
Ciao Gentleman, non credo che ci sono persone che pensano che il silenziatore dia più spazio al bracconaggio. Il bracconaggio c'è sempre stato.

Nei tempi antichi si bracconava per mantenere la famiglia, non voglio credere che c'è gente che diventa bracconiere per sfamare la famiglia.

Ci potrebbe essere qualcuno che potrebbe essere convinto che "l'occasione fa l'uomo ladro". Non mi schiero con questo qualcuno, ma non escludo che l'occasione potrebbe fare l'uomo ladro.

L'accoppiata perfetta per "indurre in tentazione" è visore notturno e silenziatore.
Visto che la costituzione ci garantisce la libertà di pensiero e di parla, penso che una persona aspettando il cinghiale con il visore notturno e il silenziatore, potrebbe tirare anche al capriolo o ad alto ungulato. Ognuno è libero di escludere questa possibilità.
Peraltro si può cacciare con l'arco, per dire...
Forse neanche nel medioevo bracconavano con l'arco, penso che gli fosse più facile farlo con la balestra. Anche con le attuali balestre è difficile recuperare un cinghiale colpito perfettamente.
Sono magari poi le stesse persone che si lamentano del "rumore" che fanno i cacciatori dietro casa loro.
Se hanno costruito la casa nel bosco non hanno nulla da lamentarsi, sicuramente la caccia esisteva prima della costruzione della casa.
Il cacciatore rispettoso della legge non ha nulla da temere, in riguardo al rumore, ovvio che per rispetto la postazione non la farà a 100 m dalla casa, come previsto dalla legge, ma molto, molto, più lontano.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Doppietta cani esterni canne krupp cal. 12
    Doppietta come da foto, con segni di usura, funzionante
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto