Ciao a tutti,
scrivo per chiedere un consiglio riguardo alla mia setterina inglese di 8 mesi.
Al momento ferma molto bene le quaglie di allevamento, anche a buona distanza. Con le selvatiche invece ha avuto qualche difficoltà: ha fatto solo 2-3 ferme vere, anche se nelle ultime uscite ha cominciato a mostrarne qualcuna convincente. Questo mi fa sperare che stia finalmente “fissando” l’emanazione della quaglia selvatica.
Il dubbio che ho è questo:
Secondo voi conviene continuare ad aspettare il passo delle quaglie di settembre, per rafforzare il legame con la selvaggina vera?
Oppure ha senso portarla in una ZAC (Zona di Addestramento Cani) per darle più occasioni e consolidare la ferma, anche se lì lavorerebbe di nuovo solo su quaglie di allevamento?
Il mio timore è che, dopo aver iniziato ad agganciare bene la selvatica, rischi di “regredire” se ricomincio a metterla su quaglie troppo facili o poco genuine.
Ogni consiglio da chi ha avuto esperienze simili è benvenuto!
Grazie in anticipo.
scrivo per chiedere un consiglio riguardo alla mia setterina inglese di 8 mesi.
Al momento ferma molto bene le quaglie di allevamento, anche a buona distanza. Con le selvatiche invece ha avuto qualche difficoltà: ha fatto solo 2-3 ferme vere, anche se nelle ultime uscite ha cominciato a mostrarne qualcuna convincente. Questo mi fa sperare che stia finalmente “fissando” l’emanazione della quaglia selvatica.
Il dubbio che ho è questo:
Secondo voi conviene continuare ad aspettare il passo delle quaglie di settembre, per rafforzare il legame con la selvaggina vera?
Oppure ha senso portarla in una ZAC (Zona di Addestramento Cani) per darle più occasioni e consolidare la ferma, anche se lì lavorerebbe di nuovo solo su quaglie di allevamento?
Il mio timore è che, dopo aver iniziato ad agganciare bene la selvatica, rischi di “regredire” se ricomincio a metterla su quaglie troppo facili o poco genuine.
Ogni consiglio da chi ha avuto esperienze simili è benvenuto!
Grazie in anticipo.