Acquisto fucile (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

giorgio94

Cacciatore (10/100)
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
164
Punteggio reazioni
0
Età
30
Località
roma
Salve a tutti!
Sono nuovo del forum, ho preso il porto d armi per uso caccia a Novembre e a Settembre finalmente inizierò.
Ho già sparato alcune volte al poligono(bersaglio fisso e piattello) e per la campagna.
Possiedo un Beretta S2, un Breda Argus e una doppietta Beretta 426 con canne SUPERBALL da 60cm, ereditate dal nonno e dal papà.

Siccome le armi che possiedo le trovo un po' "inadatte" e datate(il breda ha il calcio mancino e l' S2 è troppo prezioso e delicato e la doppietta ha canne troppo corte), vorrei comprarmi un fucile che sia pratico e non troppo datato.
Girando per 2-3 armerie tra arezzo e castiglion del lago, mi sono state offerte alcune armi usate sulle quali vorrei pareri.Premetto che vorrei una DOPPIETTA perchè la trovo bella, classica e "sportiva".

(LE ARMI ELENCATE SONO TUTTE cal. 12 ; 71 CM E ***/*)

Doppietta Fausti a cani esterni (anni 80) 600 euro usata
" Zanoletti mod 220 ( " ) 600 euro "
" Beretta mod 409 ( 1953) 700 euro "
" Beretta Piccione (anni 80) 700 euro "
" Gamba (anni 80) 500 euro " con estrattori
" Zanoletti (anni 80) 600 euro " con estrattori
" Franchi 320s (anni 80 credo) 700 euro NUOVA ; CON ESTRATTORI ; MONOGRILLO


Dopodichè ho visto anche alcuni semiautomatici:

Franchi affinity camo(e non) Nuovo 810 euro con strozzatori intecrcambiabili NUOVO
marocchi camo Nuovo 800 euro circa
Bernardelli Levriero Usato 600 euro



Vi chedo un parere visti i prezzi, l' eta dell' arma, la reperibilità dei pezzi qualora si rompesse qualcosa e quant' altro.

Io sarei orientato verso il Franchi 320s che è un' occasione dato che è stato tenuto in scatola per 20 anni(è nuovo e l' ho constatato di persona) ed il prezzo a quanto pare è concorrenziale(l' ultimo rimasto). e poi è l unico che estrattori automatici, cosa che mi garba molto :p
(a me piace molto anche l' affinit camo, ma gli automatici in generenon mi piacciono molto, tranne questo perchè camo)




GRAZIE A TUTTI QUANTI MI AIUTERANNO NELLA SCELTA DEL MIO PRIMO FUCILE :o:o:o
 
Salve a tutti!
Sono nuovo del forum, ho preso il porto d armi per uso caccia a Novembre e a Settembre finalmente inizierò.
Ho già sparato alcune volte al poligono(bersaglio fisso e piattello) e per la campagna.
Possiedo un Beretta S2, un Breda Argus e una doppietta Beretta 426 con canne SUPERBALL da 60cm, ereditate dal nonno e dal papà.

Siccome le armi che possiedo le trovo un po' "inadatte" e datate(il breda ha il calcio mancino e l' S2 è troppo prezioso e delicato e la doppietta ha canne troppo corte), vorrei comprarmi un fucile che sia pratico e non troppo datato.
Girando per 2-3 armerie tra arezzo e castiglion del lago, mi sono state offerte alcune armi usate sulle quali vorrei pareri.Premetto che vorrei una DOPPIETTA perchè la trovo bella, classica e "sportiva".

(LE ARMI ELENCATE SONO TUTTE cal. 12 ; 71 CM E ***/*)

Doppietta Fausti a cani esterni (anni 80) 600 euro usata
" Zanoletti mod 220 ( " ) 600 euro "
" Beretta mod 409 ( 1953) 700 euro "
" Beretta Piccione (anni 80) 700 euro "
" Gamba (anni 80) 500 euro " con estrattori
" Zanoletti (anni 80) 600 euro " con estrattori
" Franchi 320s (anni 80 credo) 700 euro NUOVA ; CON ESTRATTORI ; MONOGRILLO


Dopodichè ho visto anche alcuni semiautomatici:

Franchi affinity camo(e non) Nuovo 810 euro con strozzatori intecrcambiabili NUOVO
marocchi camo Nuovo 800 euro circa
Bernardelli Levriero Usato 600 euro



Vi chedo un parere visti i prezzi, l' eta dell' arma, la reperibilità dei pezzi qualora si rompesse qualcosa e quant' altro.

Io sarei orientato verso il Franchi 320s che è un' occasione dato che è stato tenuto in scatola per 20 anni(è nuovo e l' ho constatato di persona) ed il prezzo a quanto pare è concorrenziale(l' ultimo rimasto). e poi è l unico che estrattori automatici, cosa che mi garba molto :p
(a me piace molto anche l' affinit camo, ma gli automatici in generenon mi piacciono molto, tranne questo perchè camo)




GRAZIE A TUTTI QUANTI MI AIUTERANNO NELLA SCELTA DEL MIO PRIMO FUCILE :o:o:o

Visto che si avvicina lo spauracchio della messa al bando del piombo, ti consiglio armi più recenti e camerate magum.
 
Visto che si avvicina lo spauracchio della messa al bando del piombo, ti consiglio armi più recenti e camerate magum.
che intendi? con la messa al bando del piombo serviranno cariche più potenti(magnum)? il 12 fino a 38 grammi non andrà bene?

- - - Aggiornato - - -

Più che altro scegli in base alla caccia che andrai a praticare

a me piace principalmente la vagante e forse farò qualcosa di migratoria, ma tanto se si parla di tutte canne 71 */*** o 71 con strozz intercambiabili la questione rimane tutta su quale arma scegliere tra quelle
 
Non so che canne ha il tuo s2, ma io userei solo quello il mio ha molti anni di onorato lavoro e ti garantisco che non è delicato per nulla è un fucile splendido; poi come giustamente ti consigliavano prendine uno moderno hai solo l'imbarazzo della scelta , certo non sapendo che tipologia di caccia faresti è difficile dare un consiglio , ma i semiautomatici di oggi sono versatili hanno vari strozzatori oppure due canne diverse a strozzatura fissa . La Benelli stava facendo un supersconto non so se è ancora valido.
 
Non so che canne ha il tuo s2, ma io userei solo quello il mio ha molti anni di onorato lavoro e ti garantisco che non è delicato per nulla è un fucile splendido; poi come giustamente ti consigliavano prendine uno moderno hai solo l'imbarazzo della scelta , certo non sapendo che tipologia di caccia faresti è difficile dare un consiglio , ma i semiautomatici di oggi sono versatili hanno vari strozzatori oppure due canne diverse a strozzatura fissa . La Benelli stava facendo un supersconto non so se è ancora valido.

ripeto che a me piace la vagante.
l' S2 non escludo di usarlo però non voglio "stremarlo" tutti i giorni, anche perchè se mi si rigasse o sbattesse da qualche parte mi dispiacerebbe. Comunque non lo farò ammuffire nell' armadietto! ;)

di automatici come ho scritto a me piace l' affinity, la promozione benelli penso sia finita, però preferirei una doppietta e la 320s franchi mi intrigava.
 
che intendi? con la messa al bando del piombo serviranno cariche più potenti(magnum)? il 12 fino a 38 grammi non andrà bene?


Le cartucce no toxic hanno alte pressioni, necessarie a spingere i pallini (più leggeri del piombo) ad alta velocità. A parità di peso, i pallini no lead occupano più spazio e quindi necessitano di bossoli più lunghi (76/89 mm). Per poterle sparare conviene avere fucili magnum, bancati PSF** e con strozzature minime di ***.
 
compralo nuovo cosi potrai usarlo in tutte le occasioni di caccia e con qualsiasi caricamento no toxic ibal per l'acquisto
 
Guarda il fucile lo devi scegliere sempre in base alla caccia che andrai a fare e a quanti colpi hai intenzione di sparare,le doppiette sono belle sono armi fini e sono quasi il 100% delle volte lpo di fulmine per il cacciatore alle prime armi ma gli aspetti da considerare non sono solo questi, l'arma che porterai a caccia deve essere pratica e sopratutto adatta, se intenzione di fare solo stanziale e becacce la tua beretta va più che bene anche se ha le canne da 60 mentre se hai intenzione di fare migratoria come tordi-cesene colombacci e acquatici, in questo caso la scelta va orientata verso tipi di fucili diversi cioè verso i semiauto, anche perchè si sparano molte più cartuccie nella caccia alla migratoria minuta e cartucce molto grammate nella caccia agli acquatici che rendono molto poco pratici tutti i fucili basculanti.

Adesso il mio consiglio è questo, visto che per stanziale e beccacce hai già il fucile che potrebbe fare al caso (mi riferisco alla doppietta beretta) dovresti prendere un buon semiauto con canne gigliate di lunghezza tra 65 e 70 cm e strozzatori intercambiabili così da poter fare la maggior parte dei tipi di caccia.
Ricorda che in vista dell'avvento del non toxic non è detto che bisogna cambiare fucile perchè molti dei vecchi fucili possono essere ribancati al BNP , ma secondo me , visto che questi munizionamenti anche se non forti di grammatura sviluppano pressioni eccezionali (una 32 gr caricata con acciaio sviluppa pressioni come quelle delle cartucce magnum tradizionali) è meglio puntare su di un fucile nuovo appositamente studiato per resistere a queste pressioni e al rinculo che generano piuttosto che recitare il rosario ad ogni colpo sparando con un fucile inadatto.
Tra i semiauto che hai postato il mio consiglio è verso il marocchi visto che monta canne di buona fattura e meccanismo inerziale collaudato.
Tra le doppiette se proprio vuoi fare il passo dovresti cercare dei requisiti indispensabili a mio avviso come gli estrattori automatici, irrinunciabili altrimenti la migratoria te la sogni e possibilmente con peso non inferiore ai 3 kg come minimo altrimenti il rinculo diventa proibitivo.
Ibal,Gabriele.
 
quindi tra marocchi e franchi affinity meglio il marocchi?

comunque vorrei capire se sia davvero necessario comprare un cal 12 camerato magnum(abbastanza rari) in vista dei cambiamenti in corso riguardo al piombo, o se anche un cal 12 normale andrà bene in futuro(magari faranno cartucce diverse, non credo che ci sarà questo cambiamento epocale di armi da caccia con la messa al bando del piombo).

della doppietta franchi 320s che sapete dirmi invece? pezzi reperibili? è un' arma buona? (ha il monogrillo e gli estrattori, ricordo)
 
quindi tra marocchi e franchi affinity meglio il marocchi?

comunque vorrei capire se sia davvero necessario comprare un cal 12 camerato magnum(abbastanza rari) in vista dei cambiamenti in corso riguardo al piombo, o se anche un cal 12 normale andrà bene in futuro(magari faranno cartucce diverse, non credo che ci sarà questo cambiamento epocale di armi da caccia con la messa al bando del piombo).

della doppietta franchi 320s che sapete dirmi invece? pezzi reperibili? è un' arma buona? (ha il monogrillo e gli estrattori, ricordo)

Semplicemente perchè in così poco spazio (70mm): o dai peso alla carica di pallini (max 36g), sacrificando velocità e prestazioni, o dai peso alle prestazioni, sacrificando la dose di pallini (max 32g).
 
quindi tra marocchi e franchi affinity meglio il marocchi?

comunque vorrei capire se sia davvero necessario comprare un cal 12 camerato magnum(abbastanza rari) in vista dei cambiamenti in corso riguardo al piombo, o se anche un cal 12 normale andrà bene in futuro(magari faranno cartucce diverse, non credo che ci sarà questo cambiamento epocale di armi da caccia con la messa al bando del piombo).

della doppietta franchi 320s che sapete dirmi invece? pezzi reperibili? è un' arma buona? (ha il monogrillo e gli estrattori, ricordo)

Il marocchi e il franchi entrambi il sistema inerziale il marocchi adotta un sistema più simile a quello benelli mentre il franchi utilizza il front drive (molla di ritorno avanti) sono entrambi meccanismi affidabili adesso ma il marocchi ha dalla sua il fatto che utilizza per le canne lo stesso acciaio che si utilizzava per le canne saint etienne quindi in conclusione fucili molto simili sia come meccanica che come prezzo ma maa dalla sua una canna superiore.

Per il non toxic è meglio sicuramente prendere un fucile magnum e gigliato perchè anche se esistono materiali in grado di replicare le prestazioni del piombo questi ultimi sono così costosi che non varrebbe la pena di andare a migratoria (cartucce che si aggirano intorno ai 2 euro l'una) quindi la soluzione più economica è l'acciaio ma necessita di canne magnum e gigliate per poter avere un buon range di utilizzo se poi invece hai intenzione di asolo a stanziale e acquatici dove si spara mediamente poco allora anche le munizioni da 2 euro l'una potrebbero andare bene tutto secondo quello che vuoi farci.
Attualmente sul mercato di fucili magnum siamo letteralmnete pieni e un benelli comfort o un beretta urika 2 si prendono con poco più di 500 euro anche meno se si cerca bene.

La doppietta franchi 302s non ha bisogno di presentazioni è un fucile fatto quando la franchi era ancora la franchi ovviamente la reperibilità dei pezzi di ricambio non è sicuramente tra le migliori ma se hai intanzione di sparare molto poco come si capisce dai tuoi scritti allora ti potrà accompagnare senza problemi per almeno altri 20 anni con la giusta cura.
Ibal,Gabriele.
 
Il marocchi e il franchi entrambi il sistema inerziale il marocchi adotta un sistema più simile a quello benelli mentre il franchi utilizza il front drive (molla di ritorno avanti) sono entrambi meccanismi affidabili adesso ma il marocchi ha dalla sua il fatto che utilizza per le canne lo stesso acciaio che si utilizzava per le canne saint etienne quindi in conclusione fucili molto simili sia come meccanica che come prezzo ma maa dalla sua una canna superiore.

Per il non toxic è meglio sicuramente prendere un fucile magnum e gigliato perchè anche se esistono materiali in grado di replicare le prestazioni del piombo questi ultimi sono così costosi che non varrebbe la pena di andare a migratoria (cartucce che si aggirano intorno ai 2 euro l'una) quindi la soluzione più economica è l'acciaio ma necessita di canne magnum e gigliate per poter avere un buon range di utilizzo se poi invece hai intenzione di asolo a stanziale e acquatici dove si spara mediamente poco allora anche le munizioni da 2 euro l'una potrebbero andare bene tutto secondo quello che vuoi farci.
Attualmente sul mercato di fucili magnum siamo letteralmnete pieni e un benelli comfort o un beretta urika 2 si prendono con poco più di 500 euro anche meno se si cerca bene.

La doppietta franchi 302s non ha bisogno di presentazioni è un fucile fatto quando la franchi era ancora la franchi ovviamente la reperibilità dei pezzi di ricambio non è sicuramente tra le migliori ma se hai intanzione di sparare molto poco come si capisce dai tuoi scritti allora ti potrà accompagnare senza problemi per almeno altri 20 anni con la giusta cura.
Ibal,Gabriele.

grazie mille dell' esaudiente risposta!
Adesso vedo di orientarmi verso il marocchi allora.quei fucili a 500 euro li escluderei perché cerco un fucile nuovo appunto per la questione pezzi come hai ben capito.
(ma tutte le canne sono gigliate nei nuovi marocchi e affinity)

L' unico dubbio sulla 320s è che non ha le canne magnumheuuu.gif] e 2 euro a cartuccia non intendo spenderli...
 
Beh quei fucili a 500 euro come ti ho scritto non sono mica turchi che oggi ci stanno e domani chi sà io ti parlavo di benelli e beretta ed i pezzi di questi fucili si trovano come il pane e soprattutto si trovano sempre o meglio io se dovessi scegliere prenderei un fucile di marca tipo benelli o beretta usato piuttosto che un fucile economico nuovo senza nulla togliere al marocchi.
Le canne magnum si trovano nei fucili già a partire dagli anni '80 e la stragrande maggioranza dei fucili in vendita sono magnum non tutti sono gigliati è vero ma gia da oltre 15 anni la maggioranza della produzione dei fucili benelli e beretta recano il giglio e la cameratura da 76 da non confondere con la 89 che sarebbe il supermagnum inutile a meno di non praticare caccie specifiche.
Attualmente credo che in beretta non ci sia un fucile non gigliato mentre in benelli credo che solo l'm2 cal 20 non monti canne gigliate il resto della produzione italiana adotta camerature magnum e giglio almeno sulla produzione dei semiautomatici.
Ibal,Gabriele.
 
Beh quei fucili a 500 euro come ti ho scritto non sono mica turchi che oggi ci stanno e domani chi sà io ti parlavo di benelli e beretta ed i pezzi di questi fucili si trovano come il pane e soprattutto si trovano sempre o meglio io se dovessi scegliere prenderei un fucile di marca tipo benelli o beretta usato piuttosto che un fucile economico nuovo senza nulla togliere al marocchi.
Le canne magnum si trovano nei fucili già a partire dagli anni '80 e la stragrande maggioranza dei fucili in vendita sono magnum non tutti sono gigliati è vero ma gia da oltre 15 anni la maggioranza della produzione dei fucili benelli e beretta recano il giglio e la cameratura da 76 da non confondere con la 89 che sarebbe il supermagnum inutile a meno di non praticare caccie specifiche.
Attualmente credo che in beretta non ci sia un fucile non gigliato mentre in benelli credo che solo l'm2 cal 20 non monti canne gigliate il resto della produzione italiana adotta camerature magnum e giglio almeno sulla produzione dei semiautomatici.
Ibal,Gabriele.

Ho capito, ho trovato dei benelli vinci camo con canna 65 che credo sia un po' corta, io cercavo una 71, non se però mettendo uno strozzatore * vada bene lo stesso
 
Ciao..
come t hanno consigliato visto ke già possiedi un signor sovrapposto e una valida doppietta andrei sul semi-auto..io cercherei un bel serie A300-1-2-3 della beretta o simil breda mod. altair calibro 12/70 con canna 67/71cm 2/3 stelle ed hai tra le mani un fucile d'eccellenza! come ce ne sono pochi in giro...
se invece vuoi andare su ultimi modelli un qualsiasi modello benelli montefeltro, raffaello, comfort, suoer90 serieM oppure beretta serie al391 e vai tranquillo,si trovano delle belle occasioni anche nel mercato dell'usato...
cmq la scelta del fucile come già è stato detto va fatta in base al tipo di caccia ke andrai ad affrontare..
di quelli ke hai elencato io l'unica ke andrei a scartare è la franchi per il semplice motivo ke un basculante a due canne nn ha motivo di esistere senza i 2 grilletti..arma ottima xò essendo monogrillo x come concepisco io le armi nn ha motivo di esistere tanto vale usare il semi-auto ke mi permette qualke colpo in più..

dei semi-auto ke hai preso in considerazione mi piace molto il marocchi di cui tutti parlano bene..

ps visto ke si parla di pallini d'acciaio t consiglio di dare un occhiata al fabarm XLR5 con canna gigliata e prova al banco a 1630bar..l'ho usato la scorsa stagione con risultati eccellenti su tutti i tipi di selvaggina cacciati(dall'allodola al cinghiale)...


in bocca al lupo x la scelta

saluti,Alberto
 
ho visto il Fabarm , ma proprio non mi piace, come tutti i semiauto, giusto camo mi piacciono perché "nascondo" un po' la loro forma... ho trovato quel benelli vinci usato però non so se avendo la canna 65 perdo molta qualità nel tiro(rispetto alla 71) pur strozzandolo molto

(questo marocchi non sembra in voga nelle armerie che ho girato in toscana-umbria)
 
qualcun altro può aiutarmi?

ma invece il beretta A300 outlander camo com' è? l' ho trovato nuovo a 770 euro!(calcolando che il franchi affinity camo nuovo lo pagherei sugli 850 e il benelli vinci camo USATO con canna 65 sta a 800 euro )
 
a parte il fatto che è camo (e per me orribile e da utilizzare esclusivamente ad acquatici) è decisamente un ottimo fucile tuttacaccia

ecco se posso darti un consiglio il primo fucile DEVE essere "universale"

evita cose specifiche come fucili light con canne cortissime (ne so qualcosa) o fucili da tiro con canne lunghe come spingarde e magari strozzatissime

in medio stat virtus quindi con un automatico canna 65-67 o un sovrapposto (meglio) canne 67-71 dotati di strozzatori vai sul sicuro ;)
 
a parte il fatto che è camo (e per me orribile e da utilizzare esclusivamente ad acquatici) è decisamente un ottimo fucile tuttacaccia

ecco se posso darti un consiglio il primo fucile DEVE essere "universale"

evita cose specifiche come fucili light con canne cortissime (ne so qualcosa) o fucili da tiro con canne lunghe come spingarde e magari strozzatissime

in medio stat virtus quindi con un automatico canna 65-67 o un sovrapposto (meglio) canne 67-71 dotati di strozzatori vai sul sicuro ;)

io vorrei un canna 71 perché canne corte già ne ho(una doppietta 426), a me gli auto non piacciono, quindi lo prenderei camo perché "nasconde" la sua forma. Vorrei una doppietta ma sono troppo costose quelle nuove e quindi una usata sarebbe vecchiotta e con canne non gigliate...

A questo punto mi rimane l' indecisione tra l' outlander e l' affinity
 
io vorrei un canna 71 perché canne corte già ne ho(una doppietta 426), a me gli auto non piacciono, quindi lo prenderei camo perché "nasconde" la sua forma. Vorrei una doppietta ma sono troppo costose quelle nuove e quindi una usata sarebbe vecchiotta e con canne non gigliate...

A questo punto mi rimane l' indecisione tra l' outlander e l' affinity

anche a me non piacciono i semiauto ma vuoi mettere un "classico" schioppo legno e acciaio come questo http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/8/87/Benelli_Raffaello_Crio_c12.jpg

con un semiauto camo tipo questo http://www.armeriainnocenti.it/imagebrowser/ib_p026_0_10.jpg magari usato alla stanziale...? altro che pugno in un occhio...peggio! pensaci...anzi ripensaci! :)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto