Mi sono ben informato telefonando alla casa madre ed ho ricevuto i seguenti consigli .
Utilizzare del teak oil , non è facile reperirlo è molto impiegato nella nautica e nei legni per mobili per interni /esterni( prodotto della IOSSO o Xyladecor ) la prima trovato in un negozio a Fiumicino, l'altra a Brescia .
Trattamento , ungere tutto il legno lasciare per cinque minuti , poi asciugare il di piu' sempre con panno e lasciare asciugare ,basta qualche ora . la finitura è opaca ,spariscono le macchie si presenta meglio del nuovo . Il pregio del teak oil , impermeabilizza , resistente ad acidi ( sudore delle mani ) e alcali restituisce alla fibra del legno l'olio naturale che con il tempo si perde.
Aggiungo la mia esperienza con l'A400 explor light , un ritorno all'antico dopo vent'anni di fucili Benelli.
Da sempre Benelli ,ho piu' modelli stesso sistema , avanguardia della tecnica meccanica e fisica , copiato da tutti perfino dalle case blasonate a stelle e strisce .Dalla pietra focaia in poi le pietre Miliari nelle storia delle armi da caccia non sono molte .L'intuizione umana non finisce con Leonardo da... Vinci .
Il mio acquisto è un A400 xplor Light ( 71cm di canna ) peso 2,920 kg , installato uno strozzatore Briley Extended x2 LH per canna Optima Bore (**) come consigliato da Aspert...(6mesi di attesa )
Si vede che la casa... madre di tutti , ha profuso energia e tecnica in questo attrezzo , frutto di esperienze di altri settori industriali (che tirano e fanno fatturato ) e trasferiti al consumer .
Non potevano certo farlo ne Franchi ne altri costruttori ,è solo il lato commerciale e del profitto che detta le regole e molto spesso la qualità .
L'attrezzo è funzionale , non può essere censurato nè criticato è rapido a salire sul bersaglio ha rosate guarnite ed efficaci , a me sembra un calibro piu' piccolo per la sua stabilità e forse non è proprio bellissimo
Quando è in spalla ti porti dietro al naso un odore di cera bruciata che può anche piacere è solo una questione di gusto , preferisco gli odori del muschio e del bosco.
Con il made in Italy ce ne per tutti i gusti ma quì siamo molto sù, al top del top.