A tutti i cacciatori pugliesi . . . (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione cipolla
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Amci pugliesi questa proposta è stata fatta per ottenere di andare a caccia senza i giorni fissi durante il periodo di passo,o vi mettete in testa che per averre una cosa bisogna rinunciare ad un'altra o non avete capito che sulla caccia andrà sempre peggio.Saluti.

Denunciate chi fa la spasa illegale ,fategli ritirare il porto d'armi è gente che non vale nulla!!!!!

caro Massimiliano chi qui fa il moralista e il perbenista è a favore della spasa, anzi diciamola tutta c'è gente che non fa altro, camminano e basta, e vengono a parlare di correttezza e di amore per la caccia.

Quale credibilità hanno queste persone quando si riempiono la bocca di amore per la caccia, fratellanza tra cacciatori e rispetto di tradizioni? per come la vedo io meno di zero!

purtroppo è vero, la fine della caccia sono i cacciatori stessi, qui a nessuno interessa poter cacciare con i giorni a scelta, quello sarebbe un progetto per costruire qualcosa e sfruttare a pieno i giorni di passo, ma questo impone delle rinunce, ma non le vogliono proprio fare, vogliono camminare tutto il giorno mattina e sera e sparare a tutto, strafottendosene dei cacciatori che rispettano la legge scritta e sopratutto quella morale che ormai al giorno d'oggi questi giovani macinatori di numeri non conoscono più!

ma credimi è fiato sprecato con questi ultrà della spasa e ricercatori di grandi numeri
 
Ultima modifica di un moderatore:
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

CARI amici qui da me la spasa come la chiamate voi non si usa io ti sto parlando del GARGANO, Qui si esce al mattino e si fa' lo spollo fino a quando non ti scocci ed animali permettendo mettendo al tuo posto non si vaga ,il rientro generalmente dura un paio di ore con tre giornate fisse,se non piove ,quindi perche' dovrei rinunciare io al rientro ed a essere privato della mia liberta', io non esco per fare i numeri ma esco perche' voglio vivere questo paradiso che forsei pochi conoscono detto il GARGANO E NON SI FANNO DISTRUZIONI ATOMICHE VEDI CHE QUEst''ANNO LA PRESENZA DEI TURDIDI ERa QUANTOMENO QUATTRO VOLTE GLI ALTRI ANNI, quindi decade il discorso di mirko,e te lo possiamo dimostrare ok.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Mirko per eliminare la spasa non si può denunciare chi le fà perchè in fondo è permesso vagare in non più di tot cacciatori e dal 2 novembre mi sembra in 2 Quindi difficile dimostrare il rastrello .L'unico sistema ,e a questo arriveranno è quello di vietare la caccia vagante negli oliveti dove si potrà camminare solo col fucile nel fodero . Purtroppo questo non è per mancanza di rispetto nei confronti del Tordo , ma per mancanza di rispetto nei confronti di chi lavora le olive . Mi devi perdonare Marco , ma in puglia ho dei fondi di famiglia coltivati ad olive ......se vuoi ti spiego la problematica per mp..ma credo che tu sappia .
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

qui prima si parla di eliminare il masone all'entrata per far riposare i tordi, per poi richiedere le giornate a scelta all'entrata???? mi sembra proprio un controsenso.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

A tutti gli "sfratta capagna" voi avete le vostre idee io insieme ad altri abbiamo le nostre...io non voglio convincere nessuno, come nessuno deve avere assurde pretese di convincere me e gli altri...visto che siete così agguerriti dimostrate il vostro valore organizzandovi per far sentire il vostro peso nelle sedi opportune...altrimenti siete solo dei quaquaraqquà che vi parlate addosso senza concludere mai niente...chiaramente non mi riferisco solo ai "masoni" da vietare durante il passo, ma soprattutto alle giornate a scelta e la possibilità di cacciare i tordi fino al 31 gennaio...ma tanto so che è inutile anche se il prossimo anno dovessero chiuderla al 31 dicembre, vi fareste un bel pianto sbraitando, senza minimamente muovere il c..o, appunto come fanno i quaquaraqquà.

Dimenticavo si stanno cercando delle procedure per rendere i controlli sui rastrelli più efficaci, in modo di far passare la voglia agli "sfratta campagna" di provarci.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

non conoscendo gli ambienti e nemmeno le persone che si scambiano "amorevoli" considerazioni, mi sento solo di fare alcune considerazioni:
primo sono contento per chi può cacciare in posti dove ci sono ancora tanti tordi e si possono permettere buoni carnieri, sono meno contento quando sento parlare di cappotti (se non erro vuol dire superare i cento tordi al giorno? è vero?) magari limitarsi ai capi giornalieri consentiti no? è anche vero che chi viene in puglia due o tre giorni se può spara e chi è residente non può certo essere da meno, mi sembra un cane che si morde la coda............qualcuno sul sito scrive "cacciate il più possibile prelevando il giusto" se ce la fate è un bene per tutti.........in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

non conoscendo gli ambienti e nemmeno le persone che si scambiano "amorevoli" considerazioni, mi sento solo di fare alcune considerazioni:
primo sono contento per chi può cacciare in posti dove ci sono ancora tanti tordi e si possono permettere buoni carnieri, sono meno contento quando sento parlare di cappotti (se non erro vuol dire superare i cento tordi al giorno? è vero?) magari limitarsi ai capi giornalieri consentiti no? è anche vero che chi viene in puglia due o tre giorni se può spara e chi è residente non può certo essere da meno, mi sembra un cane che si morde la coda............qualcuno sul sito scrive "cacciate il più possibile prelevando il giusto" se ce la fate è un bene per tutti.........in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!

Solo una precisazione: quando si dice che si prende un "cappotto" significa che si è andati a vuoto...praticamente esattamente il contrario di quello che tu hai inteso.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Solo una precisazione: quando si dice che si prende un "cappotto" significa che si è andati a vuoto...praticamente esattamente il contrario di quello che tu hai inteso.

grazie!!!!!comunque beato chi li vede 100 tordi...................
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

continuo a convincermi che sia tempo sprecato...

ad maiora!
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Io penso che le giornate fisse a settimana, contribuiscano a far riposare e incarnare i tordi sul territori più delle 5 giornate a scelta( che poi sappiamo benissimo che si tratta di uscire 5 giorni su 5) anche se si tratta di cacciare solo la mattina, e infatti i numeri di tordi che si sono visti negli ultimi anni con i 3 giorni fissi sono la dimostrazione di quello che dico.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

saremmo lieti se per favore mantenesse un comportamento consono alle regole del Forum e nel rispetto di tutti noi cacciatori, esprimere le proprie idee e le proprie aspettative è giustissimo ma sempre con rispetto ed educazione....grazie a tutti
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

le cinque giornate a scelta durante il passo fanno piacere a tanta gente che può andare cinque giorni senza scegliere tanto: capisci a me.
i giorni devono rimanere fissi.
ma qui si sta parlando di vietare il masono e si va a finire sempre alla spasa che non centra niente col vietare la caccia il pomeriggio,gli appassionati di spasa la faranno solo di mattina se passa la legge e anche questa volta non si è concluso un c.................o!!!!!!
sembra che tolta la spasa si risolvano tutti i problemi della caccia , poi la legge che la vieta c'è già per ciò chi la fa sa a cosa può andare in contro.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Infatti ritengo assurdo penalizzare tanti cacciatori corretti per colpire quelli che fanno cose già vietate dalla legge.
E poi secondo me non ci sono i presupposti per intraprendere una "trattativa" del tipo ti cedo questo, tu mi dai quest'altro.
La Puglia si sa è in mano a Sinistra Ecologia e Libertà e finché ci sarà questo governo regionale c'è poco da sperare per la caccia. Io credo che a beve, se non già da quest'anno, porteranno la chiusura dei turdidi e della beccaccia al 31 dicembre, hai voglia a provare di instaurare qualunque trattativa, non ci daranno mai retta, come è accaduto negli ultimi anni per qualunque nostra richiesta.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Intanto i tordi qui sono a migliaia, incredibile davvero ! ! Altro che specie da preservare !
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Intanto i tordi qui sono a migliaia, incredibile davvero ! ! Altro che specie da preservare !

Perchè incredibile???? è normale visto l'andamento climatico che abbiamo avuto...lo avevo detto anche in un'altro 3D dove dicevano che all'inizio di marzo sarebbe cominciato il ripasso io invece dissi che quest'anno bisognava andare ben dopo la prima decade di marzo, per S. Giuseppe.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Dobbiamo a tutti costi far capire che il ripasso avviene a Marzo e non a metà Gennaio come vogliono farci credere, in malafede, i sapintoni dell'Ispra in accordo con alcuni politici e qualche AAVV compicente. Di questo passo si arriverà a chiudere ai turdidi e beccacce al 31 di Dicembre. Che senso ha allora chiedere da parte nostra (cacciatori ) ulteriori limitazioni? Io no caccio in Puglia, ma la VS regione è stata presa a modello come prototipo di calendario Venatorio e non vorrei che le limitazioni eventualmente introdotte nella vostra regione poi vengano estese anche alle altre regioni.
Ciao Romeo.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Per il 2013 , se non sbaglio , è prevista una rivisitazione dei kc a livello europeo , quindi potrebbe essere la volta buona per produrre un documento in linea con la realtà , ma la comunitaria approvata dal governo amico mette i paletti al 10 feb., quindi questo sarà il limite massimo che potremmo avere , almeno di rivisitare anche la comunitaria . Altro problema è il parere Ispra che potrebbe essere scavalcato se le regioni giustificano scentificamente le richieste ( vedi il Lazio ) , ma attualmente la governance sinistroide pugliese non dà speranze . Quindi credo che per avere i tordi almeno sino al 31 gennaio si dovrebbe aspettare nuove elezioni regionali , nella speranza di un cambiamento , oppure tentare un baratto ....specie se si rischia la chiusura al 31 dicembre !
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Per il 2013 , se non sbaglio , è prevista una rivisitazione dei kc a livello europeo , quindi potrebbe essere la volta buona per produrre un documento in linea con la realtà , ma la comunitaria approvata dal governo amico mette i paletti al 10 feb., quindi questo sarà il limite massimo che potremmo avere , almeno di rivisitare anche la comunitaria . Altro problema è il parere Ispra che potrebbe essere scavalcato se le regioni giustificano scentificamente le richieste ( vedi il Lazio ) , ma attualmente la governance sinistroide pugliese non dà speranze . Quindi credo che per avere i tordi almeno sino al 31 gennaio si dovrebbe aspettare nuove elezioni regionali , nella speranza di un cambiamento , oppure tentare un baratto ....specie se si rischia la chiusura al 31 dicembre !

Ben detto! Speriamo arrivi presto quel momento e speriamo anche in un netto cambio di tendenza!
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Speriamo, speriamo, speriamo....chi di speranza vive disperato muore...bisogna fare, fare, fare e neanche basta...sono convinto che più della metà dei cacciatori pugliesi rivoteranno l'attuale amministrazione regionale...sai quanti anche di questo forum lo faranno??????????????? proprio tanti e poi piangono...ora ditemi che ho torto...però tenete presente che l'andamento elettorale pugliese lo conosco benissimo.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Speriamo, speriamo, speriamo....chi di speranza vive disperato muore...bisogna fare, fare, fare e neanche basta...sono convinto che più della metà dei cacciatori pugliesi rivoteranno l'attuale amministrazione regionale...sai quanti anche di questo forum lo faranno??????????????? proprio tanti e poi piangono...ora ditemi che ho torto...però tenete presente che l'andamento elettorale pugliese lo conosco benissimo.

Caro Enzo non hai torto assolutamente anzi. Anche il sottoscritto continuerà a votare chi riterrà più capace di risolvere i problemi dei pugliesi. Poi se questo qualcuno è un anticaccia mi batterò contro di lui su questo aspetto anche se l'ho votato come peraltro in questi giorni sto facendo cercando di rendermi utile alla causa di noi cacciatori. Personalmente non ci vedo nulla di strano ma forse sono solo una persona strana. So che non condividi questo mio modo di pensare ma so anche che c'è un tale rispetto reciproco che mi permetto di confrontarmi con te. Detto ciò senza alcuna polemica aspetto ancora di conoscere chi sono i politici amici della caccia. All'orizzonte non scorgo nessuno che possa essere menzionato come tale. Se voi avete notizie al riguardo fatemi un fischio.
Hai ragione da vendere quando esorti tutti all'attivismo. E' necessario assolutamente che tutti si diano da fare. Noi qui parliamo del calendario, ma c'è un problema ancor più grave del calendario venatorio ma molti non lo sanno. In questi giorni per conto della mia nuova associazione sto affrontando una problematica di estrema importanza. Siete a conoscenza che da circa due mesi la Regione Puglia non ha in sostanza un piano faunistico venatorio??? Dopo la sentenza del marzo scorso il Consiglio di Stato ha condannato la Regione Puglia a promulgare un nuovo piano faunistico venatorio regionale adeguandolo alle disposizioni della VAS (Valutazione Ambientale Strategica). Il giudice amministrativo ha dato 10 mesi alla Regione per varare un nuovo piano faunistico venatorio. Ad oggi tutto ciò non è avvenuto e quindi in sostanza la Regione Puglia non ha un piano faunistico venatorio. Sapete cosa significa? Senza piano faunistico venatorio niente caccia...Ovviamente non è mio costume creare allarmismi e sono sicuro che la Regione qualcosa farà, ma tutto ciò denota che ormai i cacciatori in puglia contano poco.
Intanto i ho già predisposto due diffide per Nichi Vendola e Dario Stefano che partiranno lunedì. Almeno devono darmi una risposta... Non mi sento incoerente ad essere di sinistra ed a lottare per la caccia senza guardare in faccia a nessuno.
Enzo come vedi io raccolgo il tuo giusto invito all'attivismo e lo metto in pratica!
Ti abbraccio
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Intanto i tordi qui sono a migliaia, incredibile davvero ! ! Altro che specie da preservare !




------------------------------------------------------------
Marco, incomincia a fare dei video e mandali a chi di dovere. Così vedranno che a marzo ancora i tordi non partono e che non vi è prenuziale.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Caro Enzo non hai torto assolutamente anzi. Anche il sottoscritto continuerà a votare chi riterrà più capace di risolvere i problemi dei pugliesi. Poi se questo qualcuno è un anticaccia mi batterò contro di lui su questo aspetto anche se l'ho votato come peraltro in questi giorni sto facendo cercando di rendermi utile alla causa di noi cacciatori. Personalmente non ci vedo nulla di strano ma forse sono solo una persona strana. So che non condividi questo mio modo di pensare ma so anche che c'è un tale rispetto reciproco che mi permetto di confrontarmi con te. Detto ciò senza alcuna polemica aspetto ancora di conoscere chi sono i politici amici della caccia. All'orizzonte non scorgo nessuno che possa essere menzionato come tale. Se voi avete notizie al riguardo fatemi un fischio.
Hai ragione da vendere quando esorti tutti all'attivismo. E' necessario assolutamente che tutti si diano da fare. Noi qui parliamo del calendario, ma c'è un problema ancor più grave del calendario venatorio ma molti non lo sanno. In questi giorni per conto della mia nuova associazione sto affrontando una problematica di estrema importanza. Siete a conoscenza che da circa due mesi la Regione Puglia non ha in sostanza un piano faunistico venatorio??? Dopo la sentenza del marzo scorso il Consiglio di Stato ha condannato la Regione Puglia a promulgare un nuovo piano faunistico venatorio regionale adeguandolo alle disposizioni della VAS (Valutazione Ambientale Strategica). Il giudice amministrativo ha dato 10 mesi alla Regione per varare un nuovo piano faunistico venatorio. Ad oggi tutto ciò non è avvenuto e quindi in sostanza la Regione Puglia non ha un piano faunistico venatorio. Sapete cosa significa? Senza piano faunistico venatorio niente caccia...Ovviamente non è mio costume creare allarmismi e sono sicuro che la Regione qualcosa farà, ma tutto ciò denota che ormai i cacciatori in puglia contano poco.
Intanto i ho già predisposto due diffide per Nichi Vendola e Dario Stefano che partiranno lunedì. Almeno devono darmi una risposta... Non mi sento incoerente ad essere di sinistra ed a lottare per la caccia senza guardare in faccia a nessuno.
Enzo come vedi io raccolgo il tuo giusto invito all'attivismo e lo metto in pratica!
Ti abbraccio

Sì sono a conoscenza che praticamente non abbiamo piano faunistico...se non sbaglio ne accennò qualcosa Martino a fine gennaio.
Politici amici della caccia non esistono...il problema è, quanto meno, non suffragare quelli che sono manifestamente contro la caccia o, meglio, penalizzare quella parte politica che ne conta maggior numero nelle sue fila...ma tant'è io non voglio convincere nessuno è solo una questione di coerenza con la propria passione...so benissimo che ci sono cose ben più importanti e serie nella vita, ma se guardiamo la cosa in stretta correlazione venatoria ti accorgerai che il mio ragionamento non fa una grinza...sono contento che ti stai impegnando per la causa comune...se posso darti un consiglio: cerca di formare un bel gruppo d'azione formato di bei giovanottoni cacciatori rampanti e desiderosi di lottare per la causa venatoria pugliese...quì sul forum sono numerosi quelli agguerriti...per il momento solo a parole.
Ti abbraccio anch'io.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

L'assenza del PFV è il problema più urgente, è vero come ha ricordato Enzo che ne avevo fatto menzione a gennaio, appello inascoltato almeno fino ad oggi, mi era giunta notizia che una AV si stava attivando per svuomere l'immobilismo degli organi regionali, avere la conferma di ciò da parte di Luca ci deve confortare tutti, come ha ricordato Luca senza PFV il calendario venatorio non può essere emanato, quindi tutto il resto è noia....

Ho letto tutti gli interventi scritti in questo 3d, alcuni esilaranti altri tragici per le loro affermazioni, pochi razionali e sensati, ne ricavo una certezza: di cosa significhi andare a Caccia ormai si è persa la memoria, caro Enzo, ostinarsi a farlo capire resta un esercizio accademico, quindi amico mio come hai già detto in altra occasione, il problema non tocca chi ci è andato a Caccia, ma chi vorrà continuare ad andarci, e se non si rendono conto che un'inversione di rotta è necessaria, allora faranno la fine della rana, che caduta accidentalmente nella pentola, si crogiolava nel tepore dell'acqua, senza accorgersi che finì per lessarsi.[2]
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Mi meraviglio che cacciatori esperti come voi non sappiano che per favorire la sosta dei turdidi sono meglio 3 giornate fisse INTERE che 5 giorni su 7 fino alle ore 13. Sappiamo che ci sono tantissimi cacciatori che cacciano 5 giorni su 5 nei migliori posti della Puglia.
 
Re: A tutti i cacciatori pugliesi . . .

Mi meraviglio che cacciatori esperti come voi non sappiano che per favorire la sosta dei turdidi sono meglio 3 giornate fisse INTERE che 5 giorni su 7 fino alle ore 13. Sappiamo che ci sono tantissimi cacciatori che cacciano 5 giorni su 5 nei migliori posti della Puglia.

Ma è mai possibile che dopo tanti interventi tu non abbia capito niente????????????
Fermo restando il mio pensiero sui rientri durante il passo, che non cambia. Io non ho chiesto a nessuno di proporre di cacciare fino alle 13 durante il passo. Adesso lo posso dire ho solo captato delle voci prima che arrivassero a voi ed, attraverso varie provocazioni, ho cercato di smuovere l'immobilismo di tutti i cacciatori come te, che essendo giovani avrebbero tutta una vita di caccia davanti, ed invece non si accorgono che sta finendo tutto.
Il pericolo delle 13 e che si chiuda al 31 dicembre c'è ed è reale.
Presto penseranno che tre giornate fisse a settimana siano troppe e le ridurranno a due (se non sbaglio in sardegna è già così).
Il tempo dei furbi che pensano "fatta la legge trovato l'inganno" è finito.
E' tempo che tutti si diano da fare sia durante la stagione venatoria ed a maggior ragione quando la caccia è chiusa.
Se l'unico rimedio che sapete proporre è quello di farsi l'assicurazione privata, stiamo messi veramente male.
Nelle vostre realtà (paesi) cercate di organizzarvi in gruppi aderite ad una di quelle AAVV che sono un po' più combattive e cercate di smuovere le acque.
Spero che una volta per tutte tu abbia capito il senso delle mie provocazioni.
A scanzo di equivoci preciso che comunque sono e sarò sempre contrario a certi metodi di caccia non per principio, ma proprio perchè arrecano danno agli altri cacciatori come me.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto