Magari e' vero e vanno e benissimo......ma 200 cartucce del 30/06....a scatola chiusa!!
Che ottica monterai?
Che ottica monterai?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Per arsvenandi. L'ho ordinata in una armeria locale al prezzo di circa 1.700 euro senza ottica. Mi hanno detto al circolo che se ero andato presso la grossa distribuzione avrei risparmiato molti soldi. Io non ne capisco di questo mercato ed essendo ormai troppo tempo che "traccheggio" e non potendo perdere tempo per andare in giro per la Toscana ho fatto l'ordine. Anche perché essendo imminente l'apertura della caccia potrò tararla da solo in campagna senza andare ai poligoni dove sono tutti dei professionisti che vorrebbero insegnarti e a me, certa gente, mi rompe i ********. Dimenticavo: la canna è di 53 cm e non di 56. Scusa
setterman1
Che quel prezzo fosse esagerato potevo scrivertelo subito, ma mi piace informarmi bene prima di scrivere minchiate.
Oggi per lavoro dovevo passare da S. Arcangelo di Potenza, per fortuna di pomeriggio perché l’armeria del paese è chiusa al mattino, il proprietario Giovanni è persona simpatica e disponibile , quindi ho deciso di andare per informarmi sulla Mk3 visto che devo comprarla anch’io; aveva disponibile la versione che mi piace di più: Mk3 Brown Hc ADJ, quella con il calcio regolabile e la sicura sul dorso , con gli attacchi Nomads ( costano 250€...)montati dalla Browning che consentono di montare ottiche e punti Rossi senza ritarare larma. Prezzo? 1400€! visto che il prezzo era ottimo, mi sono informato sull ottica, mi ha proposto la Zeiss Terra , se non ricordo male 3-10x42 a 490€, che mi è sembrato anche questo un ottimo prezzo. Non avevo con me il pda, altrimenti stasera avrei fatto la pazzia, che però è soltanto rimandata.....
Che quel prezzo fosse esagerato potevo scrivertelo subito, ma mi piace informarmi bene prima di scrivere minchiate.
Oggi per lavoro dovevo passare da S. Arcangelo di Potenza, per fortuna di pomeriggio perché l’armeria del paese è chiusa al mattino, il proprietario Giovanni è persona simpatica e disponibile , quindi ho deciso di andare per informarmi sulla Mk3 visto che devo comprarla anch’io; aveva disponibile la versione che mi piace di più: Mk3 Brown Hc ADJ, quella con il calcio regolabile e la sicura sul dorso , con gli attacchi Nomads ( costano 250€...)montati dalla Browning che consentono di montare ottiche e punti Rossi senza ritarare larma. Prezzo? 1400€! visto che il prezzo era ottimo, mi sono informato sull ottica, mi ha proposto la Zeiss Terra , se non ricordo male 3-10x42 a 490€, che mi è sembrato anche questo un ottimo prezzo. Non avevo con me il pda, altrimenti stasera avrei fatto la pazzia, che però è soltanto rimandata.....
Va bè. 300 euro di differenza sono una bella sommetta. Però devo considerare che per trovare il prezzo giusto bisogna girare molto per informarsi presso le armerie. Quindi tra benzina, tempo occorrente, ecc...diventano un pò meno. Poi le piazze dei mercati non sono tutte uguali. Per tante merci il sud è più competitivo del centro e del nord. Le variabili sono tante da luogo a luogo. Comunque ormai è fatta: l'ho ordinata e la prendo. La parola è la parola. Avrei dovuto informarmi prima, cosa che non ho tempo da dedicare a ciò. Poi è un oggetto che mi accompagnerà per il resto della mia vita di cacciatore, sperando che possa essere usata anche dai miei nipoti, se diventeranno cacciatori.
Speriamo di imparare ad insidiare i cinghiali e di divertirsi. Dopotutto i soldi sono come le unghie: ricrescono; da noi si dice così. Il modello è eclipse a 5 colpi: 4 in serbatoio ed 1 in canna.
setterman1
Ciao Alessandro,
leggi bene il mio post...ho scritto SE I cinghiali non superassero I 40/50 kg.
In pratica se dovessimo sparare, solo ai rossi...quindi animali di media di 25/35 kg pensi che una partition da 100 grs spinta a oltre 860/880 ms dal 243 non sarebbe la medicina ideale? O una qualsiasi sp da 130 grs del 270 winc?
Per me si e sarebbero ancora meglio che di palle da 150 o 165 grs del 30/06 o 308.....e lasciamo perdere le 250 o 290 grs del 9,3!!
Perché? Spendete più di quello che guadagnate?
setterman1
Perché? Spendete più di quello che guadagnate?
setterman1
Che quel prezzo fosse esagerato potevo scrivertelo subito, ma mi piace informarmi bene prima di scrivere minchiate.
Oggi per lavoro dovevo passare da S. Arcangelo di Potenza, per fortuna di pomeriggio perché l’armeria del paese è chiusa al mattino, il proprietario Giovanni è persona simpatica e disponibile , quindi ho deciso di andare per informarmi sulla Mk3 visto che devo comprarla anch’io; aveva disponibile la versione che mi piace di più: Mk3 Brown Hc ADJ, quella con il calcio regolabile e la sicura sul dorso , con gli attacchi Nomads ( costano 250€...)montati dalla Browning che consentono di montare ottiche e punti Rossi senza ritarare larma. Prezzo? 1400€! visto che il prezzo era ottimo, mi sono informato sull ottica, mi ha proposto la Zeiss Terra , se non ricordo male 3-10x42 a 490€, che mi è sembrato anche questo un ottimo prezzo. Non avevo con me il pda, altrimenti stasera avrei fatto la pazzia, che però è soltanto rimandata.....
Perche', tu no? Se e' cosi' ti ammiro e ti invidio.
No, Giovanni. Vengo dalla civiltà contadina che per necessità doveva avere un po' di soldi per le spese impreviste soprattutto e per sostenerci quando i raccolti e gli affari non andavano bene. Non c'era la cassa integrazione, ecc...Mi è rimasta un po' di quella mentalità anche se, grazie a Dio, oggi non mi manca niente, vivo dignitosamente.
setterman1
Per sparare I nostri cinghiali a breve distanze c e' chi utilizza ultimamente questo calibro.
Io lo ritengo un po' eccessivo e inutile e credo che se il suo ideatore Otto Bock sapesse che il "suo" calibro, ideato per le colonie africane, viene utilizzato (e ritenuto necessario) per fermare porchetti di 20 kg....si farebbe una sonora risata.
Eppure ci sono persone di cui mi fido che ne decantano le doti......voi che ne pensate??
Io ho un amico in Italia che va a cinghiali con una semiautomatica in 9,3x62. Non e' per nulla handicappato dal rinculo, e qualche anno fa gli passo' a tiro un branco di cinghiali e ne stese 4 o 5 uno dopo l'altro, un colpo per uno, in pochissimi secondi. E immagino che dopo il primo colpo gli altri siano schizzati in tutte le direzioni.
Tornando all'impanciamento, e' verissimo che un animale impanciato in genere non viene fermato dalla pallottola. Pero' non ci sono "regole" precise. Una volta impanciai un fusone di Sitka Blacktail con la .30-'06, e cadde e rimase sul posto fino a quando non lo raggiunsi e finii. Sono propenso a credere che un tiro piazzato male con un calibro maggiore possa rendere il ritrovamento dell'animale piu' facile di un tiro piazzato male con un calibro minore, anche perche' la perdita di sangue dovrebbe essere piu' ingente.
La perdita di sangue in un animale ferito ferito dipende dalla specie di animale colpito, dove l'hai colpito, e se la palla ha anche il foro di uscita.