Eccoci.....
mi hanno incuriosito (e reso molto dubbioso) i dati riportati da federal circa la sua creazione (ogni scarrafone.....), quindi con q.l. ho provato a fare due simulazioni con polveri che garantissero pressioni a norma cip (4000 bar.....carica sicura ma...quasi al limite) e riempimento ottimale del bossolo.
Come si vede il bossolo è "pieno all' orlo" (99%) le pressioni sono al limite, la polvere brucia totalmente in canna da 51 cm e.....le velocità sono di poco superiori al 308!!
Come è normale che sia!! In pratica sempre in canna da 51 cm ......un 30/06 ricaricato con pari cura, con palla da 180 grs......fa meglio!!!
Personalmente non mi stupiscono questi risultati, succede spesso nei dati che forniscono le case (non tutte) e lo stesso succede con il super valutato 7x64....che viene spesso accreditato di potenze e velocità da 7 remington.....
A proposito del 7 Remington.......aggiungo la simulazione della carica che utilizzo io...in questo caso la canna è 61 cm e la palla da 160 grs, le pressioni sono sempre sui 4000 bar ma....."il fiato" è ben diverso....
Faccio notare che mentre le pressioni massime ammesse per il 338 sono 4150 bar, e quindi una ricarica a 4000 bar è quasi al limite ..l' americano 7 "magnum" si potrebbe spingere a 4300 bar e potrebbe quindi beneficiare di un ulteriore incremento....... e questo calibro (come anche il 300) più lo spingi e meglio va....sembra strano ma è quasi sempre così....e credo che i 940/950 ms (palla da 160 grs e canna da 61 cm) sarebbero raggiungibili sfiorando il "rosso" come pressioni.......questo solo per far capire le potenzialità di questo esasperato impianto balistico.
La carica che utilizzo pur"tranquilla" vi assicuro che ha già tensione e potenza, per la caccia al cinghiale, ben oltre il necessario a qualsiasi distanza....
Grazie a q.l. (che è molto, molto attendibile inserendo correttamente i dati) mi sono reso conto che.......tante mirabolanti prestazioni, all' apparenza impossibili, sono......impossibili appunto!!
" Non esistono pasti gratis" a questo mondo.
Resta comunque il 338 federal un calibro interessante per la braccata.....un' alternativa ai soliti 30/06 e 308 con i quali, ai fini pratici, e per tiri a breve (almeno con la palla da 180 grs)......se la gioca alla pari.
Ciao Springer, innanzitutto grazie per aver postato le simulazioni di QL che sicuramente danno dati piu' attendibili rispetto a tabelle pubblicate dalla Casa Madre, le quali purtroppo, tendono ad essere sempre un po piu' "generose". Guardando quella relativa al 338 Federal, pero', vedo che hai inserito come polvere la N 120 e da qui' mi sorge una domanda da farti (sempre e solamente per curiosita' e per approfondire il discorso): hai inserito solo questa di polvere o hai fatto simulazioni anche con altre, tipo (le dico a caso) la N 133, la N 135 o la Norma 201?
Un salutone a tutti
Alberto