50000 firme per rifondare la caccia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Marbizzaboy
Autore
Registrato
2 Luglio 2009
Messaggi
5,031
Punteggio reazioni
40
Età
34
Località
Reggio Calabria
http://www.bighunter.it/tabid/204/mid/730/newsid730/9898/Default.aspx

"Dopo il successo dello scorso anno ad Orvieto, presenteremo la nostra proposta di legge di iniziativa popolare volta a modificare la legge 157". Lo dichiara in una nota il presidente nazionale di Italia Federale, Aldo Tracchegiani presentando il prossimo appuntamento sul tema Rifondiamo la caccia, dopo il successo dello scorso anno ad Orvieto.

La riforma in particolare si basa su tre punti: la possibilità di cacciare la selvaggina migratoria su tutto il territorio nazionale, l’eliminazione degli Atc e la gestione diretta del territorio da parte dei cacciatori. "Questo il nostro intendimento - sottolinea Tracchegiani - che presenteremo a febbraio nel corso dell’incontro che abbiamo in animo, e che vedrà l’avvio della raccolta delle 50mila firme necessarie per ottenere questo storico risultato".

CHE NE PENSATE?
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

Che di firme ne avevamo raccolto a tempesta ancora anni fa ..... vedasi iniziativa Berlato-ACV.

Qua SE NON SI RACCOLGONO 800.000 FIRME COME X UN REFERENDUM ..... ERGO LA TOTALITà DEI CACCIATORI E DELLE AAVV CHE COSì DIMOSTREREBBERO DI BATTERE FINALMENTE UN COLPO ALL'UNISONO ..... SI PERDE TEMPO CON QUEL NUMERO RIDICOLO SU SCALA NAZIONALE.

INOLTRE SE PRIMA NON CI SI ACCORDA SU POCHI E QUALIFICATI ASPETTI DI REVISIONE SU CUI SI CONCORDA SENZA EGOISMI E CON NEGOZIAZIONE-RINUNCIE ...... DIVENTA TOTALMENTE UTOPIA.

SE UNO PENSA A RIPRISTINARE LA CACCIA AI FINCHI, UN ALTRO AI TORDI IN FEBBRAIO, QUELL'ALTRO AD APRIRE AD AGOSTO, CHI A RIDURRE LE PENE ED ELIMINARE I GIORNI DI SILENZIO VENATORIO ..... VUOLE DIRE CHE è LONTANO DALLA POSSIBILE REALIZZAZIONE DI QUALSIASI MODIFICA DELLA 157-92 E DALLA REALTà POLITICA E MEDIATICA.

STORNO, DEPENALIZZAZIONE DI ALCUNI REATI CON GRANDE INASPRIMENTO PERò PECUNIARIO DELLE SANZIONI, ORA IN PIù LA SERA DA APPOSTAMENTO, CONFISCA DI ARMI E LICENZE X BRACCONIERI E CHI COMPIE REATI GRAVI, GESTIONE PIù ELASTICA X SPECIE DEI CALENDARI (OGGI SIAMO PIENI DI OCHE E PIVIERI, OLTRE CHE STORNI, RISPETTO AL PASSATO, SPECIE CACCIABILI IN FRANCIA, ..... E NON SI CAPISCE XCHè NON DOVREBBERO ESSERE CACCIABILI SULLA BASE DI CENSIMENTI E DATI TRIENNALI; COSì COME POTREBBERO VENIRE CHIUSE ALTRE X 3 ANNI TIPO MORETTA), DIVIETO X AAVV E AMBIENTALISTI DI FARE I GUARDIACACCIA MA SOLO LE GGVV AMBIENTALI, ALMENO 3 GIORNATE OBBLIGATORIE DI VOLONTARIATO AMBIENTALE X I CACCIATORI X RINNOVARE LA LICENZA SUL PROPRIO TERRITORIO, COSTITUZIONI DI GRUPPI DI VOLONTARIATO SOCIALE TIPO ANTINCENDIO-RICERCA-CALAMITà-ECC., POTREBBERO INVECE ESSERE TEMI DI RIFLESSIONE E MODIFICA.
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

Fino a quando non si arriverà ad una gestione faunistica come in tutto il resto dell' EUROPA,la selvaggina in Italia non ci sarà mai!
é perfettamente inutile altra forma di gestione,nel nostro paese siamo in troppi a andiamo a caccia troppo,cerchiamo di capire o meglio datemi una plausibile spiegazione del perchè all' estero la selvaggina è sempre presente mentre nella nostra penisola.......
e non veniamo fuori con zone inospitali,terreni non idonei ecc.all' estero tordi colombi germani ecc. dimorano anche in città,addirittura ho visto di persona una becca e lepri in un parco pubblico...come ve lo spiegate?
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

Che di firme ne avevamo raccolto a tempesta ancora anni fa ..... vedasi iniziativa Berlato-ACV.

Qua SE NON SI RACCOLGONO 800.000 FIRME COME X UN REFERENDUM ..... ERGO LA TOTALITà DEI CACCIATORI E DELLE AAVV CHE COSì DIMOSTREREBBERO DI BATTERE FINALMENTE UN COLPO ALL'UNISONO ..... SI PERDE TEMPO CON QUEL NUMERO RIDICOLO SU SCALA NAZIONALE.

INOLTRE SE PRIMA NON CI SI ACCORDA SU POCHI E QUALIFICATI ASPETTI DI REVISIONE SU CUI SI CONCORDA SENZA EGOISMI E CON NEGOZIAZIONE-RINUNCIE ...... DIVENTA TOTALMENTE UTOPIA.

SE UNO PENSA A RIPRISTINARE LA CACCIA AI FINCHI, UN ALTRO AI TORDI IN FEBBRAIO, QUELL'ALTRO AD APRIRE AD AGOSTO, CHI A RIDURRE LE PENE ED ELIMINARE I GIORNI DI SILENZIO VENATORIO ..... VUOLE DIRE CHE è LONTANO DALLA POSSIBILE REALIZZAZIONE DI QUALSIASI MODIFICA DELLA 157-92 E DALLA REALTà POLITICA E MEDIATICA.

STORNO, DEPENALIZZAZIONE DI ALCUNI REATI CON GRANDE INASPRIMENTO PERò PECUNIARIO DELLE SANZIONI, ORA IN PIù LA SERA DA APPOSTAMENTO, CONFISCA DI ARMI E LICENZE X BRACCONIERI E CHI COMPIE REATI GRAVI, GESTIONE PIù ELASTICA X SPECIE DEI CALENDARI (OGGI SIAMO PIENI DI OCHE E PIVIERI, OLTRE CHE STORNI, RISPETTO AL PASSATO, SPECIE CACCIABILI IN FRANCIA, ..... E NON SI CAPISCE XCHè NON DOVREBBERO ESSERE CACCIABILI SULLA BASE DI CENSIMENTI E DATI TRIENNALI; COSì COME POTREBBERO VENIRE CHIUSE ALTRE X 3 ANNI TIPO MORETTA), DIVIETO X AAVV E AMBIENTALISTI DI FARE I GUARDIACACCIA MA SOLO LE GGVV AMBIENTALI, ALMENO 3 GIORNATE OBBLIGATORIE DI VOLONTARIATO AMBIENTALE X I CACCIATORI X RINNOVARE LA LICENZA SUL PROPRIO TERRITORIO, COSTITUZIONI DI GRUPPI DI VOLONTARIATO SOCIALE TIPO ANTINCENDIO-RICERCA-CALAMITà-ECC., POTREBBERO INVECE ESSERE TEMI DI RIFLESSIONE E MODIFICA.

800000 firme già son state raccolte , Orsi s'è messo al lavoro...risultato : COMUNITARIA CON PALETTI DELL'ISPRA
Mejo che se stamo boni con firme e richieste , altrimenti ci tolgono ancora . Fin quando ci saranno in parlamento dei falsi amici tipo orsi , Carrara e quelli del tiro e della pesca , che hanno votato la comunitaria per non far cadere governo e POLTRONA , non si và da nessuna parte . Se noi chiediamo qualc'osa con 50000 firme loro con 10 animal friendly ci massacrano , perchè quei 10 stanno dove conta . Quindi prima si conta politicamente con persone serie interessate alla causa e non ai bunga-bunga e poi si chiede. Ricordiamocelo quando si và a votare , perchè anche 25000 voti fanno pendere l'ago a dx o sx ed anche 1 solo parlamentare può far cadere un governo o mandare in galera un collega ......
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

Sono d'accordo, in linea di principio,
ma NON DIMENTICHIAMOCI CHE l'On, Orsi HA ANCHE TOPPATO POLITICAMENTE IN MOLTE PROPOSTE "CERVELLOTICHE E RETROGRADE IN SENSO VENATORIO" DI TEMPI PASSATI CHE NON TORNERANNO MAI PIù E SOPRATTUTTO NEL RAPPORTO CONFLITTUALE CON LE AAVV TRADIZIONALI ..... Federcaccia in primis, SU TEMI A FORTE SENSIBILITà STANZIALISTA E CINOFILA OLTRE CHE DI SELEZIONE.

A mio parere:
Le MODIFICHE alla 157/92 POTREBBERO ANCHE RAGGIUNGERSI SOLO MEDIANTE NEGOZIAZIONE-COMPROMESSO-MEDIAZIONE, OVVERO CEDENDO-RINUNCIANDO A QUALCOSA X OTTENERE QUALCOSA DI ALTRO IN OTTICA E CON PARAMETRI GIUSTIFICATIVI EUROPEI, MA SE SI PENSA AGLI UCCELLETTI, ALLE DEROGHE FISSE DI TALUNE SPECIE ISCRITTE IN CONVENZIONI STORICHE PRESSOCHè IMMODIFICABILI, AD AMPLIARE LA STAGIONE VENATORIA, AD AUMENTARE LE SPECIE CACCIABILI SENZA CENSIMENTI O DATI A SUPPORTO ..... SENZA PRIMA AVER RIVOLUZIONATO LA MISSION E LA COMPOSIZIONE DEL CDA DI ISPRA E SENZA AVER UN PROGETTO DI GESTIONE TERRITORIALE INSIEME AL MONDO AGRICOLO ..... CON AGGRAVIO CONSEGUENTE DELLE SPESE POI X TESSERINI ATC O ENTI SIMILI,
SI INTUIVA BENE COME ANDAVA A FINIRE.
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

A mio parere:
Le MODIFICHE alla 157/92 POTREBBERO ANCHE RAGGIUNGERSI SOLO MEDIANTE NEGOZIAZIONE-COMPROMESSO-MEDIAZIONE, OVVERO CEDENDO-RINUNCIANDO A QUALCOSA X OTTENERE QUALCOSA DI ALTRO IN OTTICA E CON PARAMETRI GIUSTIFICATIVI EUROPEI, MA SE SI PENSA AGLI UCCELLETTI, ALLE DEROGHE FISSE DI TALUNE SPECIE ISCRITTE IN CONVEZIONI STORICHE PRESSOCHè IMMODIFICABILI, AD AMPLIARE LA STAGIONE VENATORIA, AD AUMENTARE LE SPECIE CACCIABILI SENZA CENSIMENTI O DATI A SUPPORTO ..... SENZA PRIMA AVER RIVOLUZIONATO LA MISSION E LA COMPOSIZIONE DEL CDA DI ISPRA E SENZA AVER UN PROGETTO DI GESTIONE TERRITORIALE INSIEME AL MONDO AGRICOLO ..... CON AGGRAVIO CONSEGUENTE DELLE SPESE POI X TESSERINI ATC O ENTI SIMILI,
SI INTUIVA BENE COME ANDAVA A FINIRE.

Parole sante beppe , l'Ispra oggi è nullo sul piano della ricerca , prevenuto nei confronti del mondo venatorio , la soluzione è la sua rivoluzione con inserimento di gente seria senza preconcetti !
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

ORGANO SCIENTIFICO E BASTA, IN COLLABORAZIONE E SECONDO STANDARD EUROPEI DI REDAZIONE DI DATI E DOCUMENTI, CON ANALISI DEI DATI EUROPEI E VERIFICA SU SCALA NAZIONALE DEGLI STESSI, ED ADATTAMENTO ATTRAVERSO GESTIONE ELASTICA DEI CALENDARI VENATORI (chiusura-riapertura elastica x specie laddove emergessero carenze croniche x oltre 3 anni di una specie, oppure un "supero" elevato delle medie di presenza nello stesso periodo; oppure limitazioni di carniere giornaliere ed annuo x specie; riduzione x territori particolarmente utili x lo svernamento di specie in sofferenza; creazione di aree invece di preparco a ridosso dei parchi ove cacciare animali in esubero rispetto alle densità medie o di corretta gestione; riduzione del numero di giornate venatorie in certe aree; limitazione delle presenze e del numero di colpi in altre; ecc.).

CENSIMENTI DA FARE IN AREE CONCORDATE A LIVELLO NAZIONALE OD EUROPEO, DA PARTE DI AUTORITà PUBBLICHE (REGIONE-PROVINCE) E COL SUPPORTO DI RAPPRESENTANTI SIA DEL MONDO AMBIENTALISTA CHE VENATORIO.

VISIONE GESTIONALE DEL TERRITORIO E CON CAPACITà DI PORRE FINANCHE VINCOLI AMBIENTALI E DI COLTIVAZIONE AGRICOLA O DELLE ACQUE-PESCA IN AREE DI PARTICOLARE PREGIO FAUNISTICO O SPECIALE.

CDA PARITETICO TRA COMPONENTI VERDI E VENATORIE SOTTO COORDINAMENTO PUBBLICO NAZIONALE E DI COMPROVATA PROFESSIONALITà SPECIALISTICA (presidente e dg) ..... .

Insomma TANTI BEI SOGNI: ma x me, QUI è e resta la chiave di volta della gestione territoriale della caccia x reimpostare la caccia ed il suo futuro.
X la 157/92, occorrono modifiche condivise e mediate, PASSANDO DA UN SEVERO INASPRIMENTO DELLE PENE X I BRACCONIERI E CHI COMPIE ATTI GRAVI E MAGGIORE CHIAREZZA DELLE LEGGI x ridurre le INTERPRETAZIONI, oltre ad impostarla secondo standard più europei.
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

Cercando di portare il mio contributo, dico che è essenza politica no venatoria, via via che la rappresentanza aveva un senso esisteva un minimo di tutela ed era la cosa giusta perchè funzionava, stranamente ma è realtà che nei momenti più bui come è storicamente provato, quindi senza evoluzione-crescita come nel nostro caso, si avverte un grande disagio, una frustrazione provata per la paura del futuro, che di fatto è reale perchè manca propio il nostro riferimento, si entra in una zona pericolosa (gestita dai soliti noti) dove la dignità prima che ogni altra cosa viene sistematicamente svenduta attaccata violata. La politica (negoziazione- compromesso-mediazione) cosa di per se nobile è provato che non paga, chiaramente è latitante o accondiscendente a suo tornaconto, perchè semplicemente il nostro mondo è poca cosa, che oltretutto procede in ordine sparso. Gli antagonisti tutti, hanno un unico scopo e sappiamo bene quale sia l' 'abolizione' non il confronto magari con un dialogo. La nostra malattia è la malattia dei nostri tempi, una parte politica piuttosto eversiva, razzista e mafiosa dedita all' evasione e a consolidarsi, una parte politica smidollata incapace e impotente con le sue macchiette o primedonne che rasentano una strada già nota e intanto gioiscono dei privilegi, una parte ancora più subdola (duri e puri) dove i legami non li riguardano superiori a ciò che è umano. Queste tre grandi linee hanno purtroppo in comune un dato di fatto che li accomuna, sono lontane dalla nostra realtà e non solo.

Romano
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

Credo che se vogliamo procedere secondo i validi concetti espressi da 58Beppe, serva come prima cosa formare due nutriti e determinati gruppi di cacciatori.

1)-Il primo si dovrà preoccupare di raccogliere 600.000 firme vidimate (il minimo per legge è 500.00) entro un tempo stabilito per legge.
2)-Il secondo dovrà preoccuparsi della stesura della nuova legge e dei contatti con le controparti (AAVV, Associazioni animaliste, Agricoltori, ecc.) e con la politica, perchè comunque la nuova legge dovrà essere approvata dai due rami del parlamento.

Personalmente sarei favorevole ma la vedo oltremodo dura.
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

Cercando di portare il mio contributo, dico che è essenza politica no venatoria, via via che la rappresentanza aveva un senso esisteva un minimo di tutela ed era la cosa giusta perchè funzionava, stranamente ma è realtà che nei momenti più bui come è storicamente provato, quindi senza evoluzione-crescita come nel nostro caso, si avverte un grande disagio, una frustrazione provata per la paura del futuro, che di fatto è reale perchè manca propio il nostro riferimento, si entra in una zona pericolosa (gestita dai soliti noti) dove la dignità prima che ogni altra cosa viene sistematicamente svenduta attaccata violata. La politica (negoziazione- compromesso-mediazione) cosa di per se nobile è provato che non paga, chiaramente è latitante o accondiscendente a suo tornaconto, perchè semplicemente il nostro mondo è poca cosa, che oltretutto procede in ordine sparso. Gli antagonisti tutti, hanno un unico scopo e sappiamo bene quale sia l' 'abolizione' non il confronto magari con un dialogo. La nostra malattia è la malattia dei nostri tempi, una parte politica piuttosto eversiva, razzista e mafiosa dedita all' evasione e a consolidarsi, una parte politica smidollata incapace e impotente con le sue macchiette o primedonne che rasentano una strada già nota e intanto gioiscono dei privilegi, una parte ancora più subdola (duri e puri) dove i legami non li riguardano superiori a ciò che è umano. Queste tre grandi linee hanno purtroppo in comune un dato di fatto che li accomuna, sono lontane dalla nostra realtà e non solo.

Romano

COMPLIMENTI, tanto di cappello, Bravo.
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

Essere negativi è LECITO, ed io in realtà lo sono da decenni e dagli anni 90 quando ho rimesso ogni carica di rappresentanza.
Più volte in questi 2 decenni mi è stato chiesto di riprendere una attività di aiuto in aavv e non solo, ma CONOSCO la "malattia genetica" dei cacciatori tutti: l'egoismo e la visione individuale a scapito degli interessi generali e più grandi. L'orticello prima di tutto ..... e la posizione di rendita di chi li rappresenta.

Io sono convinto che alla fine nel tempo "finiremo o in riserve a pagamento più o meno sociali" (es. quelle consorziali) ..... e con un impianto normativo che sarà l'opposto di quello attuale, tipico dei diritti minimali di minoranza: "la caccia è vietata in tutto il territorio nazionale, ad eccezione delle riserve" e poi via con vincoli e restrizioni molto superiori alle attuali; si salveranno un pò cinghialai e muccaroli ed in parte gli stanzialisti-cinofili.

Però RISPETTO FORTEMENTE CHI OGGI TENTA O VORREBBE FARE QUALCOSA IN QUESTA AGONIA e cerco di dare idee o spunti di riflessione.
Ho firmato la petizione popolare, l'ho fatta firmare ad amici e parenti anche NON cacciatori, e SE dovesse riaccadere lo RIFARò.

MA FINO A QUANDO NON SI RIUSCIRà AD UNIRE PARTITO E AAVV SOTTO UN UNICO CAPPELLO ..... x me il ns. destino politico, già COMPROMESSO FORTEMENTE, sarà SEGNATO A PRIORI che è diverso da lottare e perdere con QUALCHE piccolo risultato ottenibile.

MA DOBBIAMO ANCHE CAMBIARE NOI, SOPRATTUTTO QUELLI DELLA MIA GENERAZIONE E GLI SPARATUTTO ..... e se ciò NON avverrà, le macerie che abbiamo lasciato ai ns figli in termini di scarsità di lavoro, assenza di pensione, educazione familiare assente e senza valori, ignoranza di leggi e comportamenti da furbettini del quartierino a caccia e nella vita, ..... spacconerie da bar, ABBATTERà del tutto ogni speranza di ricambio MINIMO generazionale ed accellererà il ns comunque INELUTTABILE DECLINO.
Siamo espressione di un mondo agricolo-rurale e di quei valori, fatto PRIMA a pezzi e superati da quelli cittadini ed industriali, ed OGGI disintegrati da quelli internazionali e dei servizi finanziari-professionali dal soldo e spesa facile ..... CUI LA POLITICA FA RIFERIMENTO.

X me:
Io x la ora in più la sera da appostamento COME IN TUTTA EUROPA cederei il silenzio venatorio la domenica pomeriggio.
Io x sparare alle oche, abbondantissime oggi, rinuncerei alla moretta x 3-5anni, poi si vede.
Io farei multe ai BRACCONIERI ED A CHI COMPIE REATI GRAVI VENATORI DA FAR IMPALLIDIRE EQUITALIA.
Io OBBLIGHEREI i Cacciatori a 3 gg OBBLIGATORIE di pulizia ambientale o di gestione censimenti x avere la licenza.
Io ANNULLEREI i decreti x la caccia alle ggvv verdi-ambientaliste.
Io FAREI MULTE A CHI INQUINA DA FAR IMPALLIDIRE EQUITALIA.
Io imporrei x certe specializzazioni i 2 colpi con doppietta OBBLIGATORIA (stanziale); una riduzione dei carnieri x certe specie; e così via.
Io lo storno anche in deroga lo aprirei senza troppe pippe ..... .
Io il piviere oggi e x 3 anni lo riaprirei con vincolo di carniere.
Io NON consentirei di fare più di 3gg di caccia la settimana.
Io in zone di pregio metterei giornate FISSE di caccia.
Io chiarirei alcuni termini ed impostazioni delle norme e sanzioni x ridurre le INTERPRETAZIONI di giudicanti.
E così via.

Ma se dicessi ..... basta con la "solfa" degli uccelletti, di febbraio, di agosto, di chi sfora sistematicamente il carniere ad anatre o peggio a turdidi-allodole-pavoncelle ..... magari pure con spase e rastrelli ..... basta con gli spari in certe aree del sud a febbraio-marzo-aprile-..... basta coi register, basta con chi VUOLE cacciare tutti i giorni ..... MOLTI QUI, NEL RISPETTO DELLE PROPRIE TRADIZIONI DIVENTATE UTOPICHE NEL CONTESTO ATTUALE SOCIALE E VENATORIO - CHE NON TORNANO PIù Nè TORNERANNO MAI PIù SENZA SE E MA -, OPPURE IN LINEA CON QUANTO FANNO DI SOLITO X EGOISMO E TEMPO DISPONIBILE X CACCIARE, STORCEREBBERO IL NASO E SI LAMENTEREBBERO O GRIDEREBBERO CONTRO TUTTE LE AAVV E PARTITO ..... .
ALLA FINE CHI SI FA PORTAVOCE DI QUESTE ISTANZE ESTREMISTICHE ED UTOPICHE HA GIà PERSO. PUNTO, ANCHE SE NON LO VUOL CAPIRE X CONVENIENZA SPICCIOLA DI GIORNATA OVVERO EGOISMO PERSONALE E NOI CACCIATORI SIAMO LA DIMOSTRAZIONE VIVENTE DI COSA SIGNIFICA "egoismo personale".
Ibal a CHI vorrà tentare un qualcosa x la ns categoria, almeno il mio rispetto lo merita se NON la condivisione delle idee e proposte.
Però io le idee -giuste o sbagliate che siano- le DICO PRIMA, NON DOPO ..... CRITICO PRIMA, NON DOPO, x trasparenza ed educazione.
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

caro beppe! forse oggi sei fuori da ogni carica di rappresentaza perchè in Italia quando uno dice o cerca di fare cose sensate ...è la fine che fa e questo a tutti i livelli!
concordo praticamente su tutto EGOISMO in primis...anche se ci sarebbero argomenti da sviscerare meglio vista la loro complessità e la loro soggettività... Una domanda però vorrei farla a tutti : quanti sarebbero disposti davvero a sacrificare non tre ma 7 giorni (e parlo di 8 ore al giorno) per pulizia ambientale, censimenti e quant'altro relativo alla nostra bella passione'??
credo che se questi 7 giorni fossero una discriminante tra essere o no cacciatore(autorizzato) caro beppe rimarremmo in 2 gatti ad andare caccia...che come idea non mi farebbe nemmeno tanto skifo!
Un saluto!
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

IL VOLONTARIATO AMBIENTALE O NEI CENSIMENTI CI DAREBBE GRANDISSIMA VISIBILITà SOCIALE E MERITOCRATICA AGLI OCCHI DELLA COLLETTIVITà E DEI MASS MEDIA.
PULIRE GRATUITAMENTE X UNA MATTINA o POMERIGGIO x alcune ore, parchi-strade-boschi-fiumi ..... CI RENDEREBBE PIù SIMPATICI AL MONDO POLITICO E CITTADINO OVUNQUE, OLTRE AL RITORNO DI CONSENSO SOCIALE.
DIVENTARE PIù BRAVI DEI VERDI SUL NS TERRITORIO CHE CONOSCIAMO MEGLIO XCHè NOI LO VIVIAMO INTENSAMENTE, PARTENDO DALLE COSE PIù VISIBILI-UTILI-SEMPLICI, COSA FACILLIMA A FARSI CON UN MINIMO DI IMPEGNO ED ORGANIZZAZIONE DI QUESTE COSE, è CIò CHE GIà CARATTERIZZATO E DISTINTO NETTAMENTE IL MONDO VENATORIO FRANCESE DA QUELLO ITALIANO.
CHI GESTISCE Là RISERVE-OASI PREGIATE E FA I CENSIMENTI SOPRATTUTTO ?? il mondo venatorio.
CHI è CONTROLLORE Là DI Sè STESSO BEN PIù DELLE GGVV ?? il mondo venatorio stesso.

SE NON FACCIAMO E METABOLIZZIAMO QUESTO ..... X PRIMI, RIPETO X PRIMI, NON ARRIVEREMO MAIIIIIIIIIIII.
NOI DOBBIAMO FARE IL "PRIMO PASSO" X SDOGANARCI DALLA ERRATA PERCEZIONE PUBBLICA E DI MAGGIORANZA: NOI SIAMO QUASI 800.000 ALIMENTATI DA PASSIONE AUTENTICA; CHI NON CE L'HA E PENSA SOLO AL CARNIERE OD A SPARARE x me ..... NON è UTILE AL MONDO VENATORIO ANZI è IL VERO PROBLEMA DELLA CACCIA. PIù DEI VERDI.
NOI SE DIVENTIAMO PALADINI DEL MONDO AMBIENTALE INSIEME AL MONDO AGRICOLO, COME IN FRANCIA, ..... POSSIAMO DIFENDERCI E CREARE I PRESUPPOSTI X UNA CACCIA MENO TRADIZIONALE ED ANTISTORICA E PIù MODERNA, IN LINEA CON LE SPECIE DI OGGI, L'AMBIENTE ATTUALE, I VALORI LIBERTARI SOCIALI ATTUALI. A mio parere ovviamente ..... .
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

ho letto con piacere gli interventi e a dire che con quelli di 58beppe sono concorde,
sminuisco il concetto di concorde.

Gli " orticelli " con qualunque coltura in atto sono deleteri e involutivi, però oltremodo coltivati............................
l'egoismo poi e' cacciatore ed anche grande colpitore, mietendo prede a piu' non posso fra i seguaci di Diana..........................
la frattura fra le varie componenti del mondo venatorio, alimentata abilmente dalla politica dei politicanti che frena ogni azione coesa e................

debellate queste tre fortezze che per ora sembrano inviolabili, forse possiamo prendere in considerazione
l'idea di fare un'azione moderna , pragmatica ed efficacie, per far accettare una rivisitazione delle normative
che al passo con i tempi , possano consentire una prosecuzione delle tradizioni venatorie , accettate e rispettate
dalla societa' attuale.

ogni oltranzismo, la perpetuazione dei vari malcostumi dilaganti, i soliti furbetti del bar sport che si beano di usare il
registratore in tarda serata, gli anacronistici nostalgici della caccia primaverile, i forsennati sparatori a tutte le ore
e in ogni luogo,
alimentano invece i denigratori e allontanano sempre dall'obiettivo di poter porre la caccia nella considerazione
delle genti e farla accettare come attivita' ricreativa e di passione , vicina agli animali e alla natura.
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

ORGANO SCIENTIFICO E BASTA, IN COLLABORAZIONE E SECONDO STANDARD EUROPEI DI REDAZIONE DI DATI E DOCUMENTI, CON ANALISI DEI DATI EUROPEI E VERIFICA SU SCALA NAZIONALE DEGLI STESSI, ED ADATTAMENTO ATTRAVERSO GESTIONE ELASTICA DEI CALENDARI VENATORI (chiusura-riapertura elastica x specie laddove emergessero carenze croniche x oltre 3 anni di una specie, oppure un "supero" elevato delle medie di presenza nello stesso periodo; oppure limitazioni di carniere giornaliere ed annuo x specie; riduzione x territori particolarmente utili x lo svernamento di specie in sofferenza; creazione di aree invece di preparco a ridosso dei parchi ove cacciare animali in esubero rispetto alle densità medie o di corretta gestione; riduzione del numero di giornate venatorie in certe aree; limitazione delle presenze e del numero di colpi in altre; ecc.).

CENSIMENTI DA FARE IN AREE CONCORDATE A LIVELLO NAZIONALE OD EUROPEO, DA PARTE DI AUTORITà PUBBLICHE (REGIONE-PROVINCE) E COL SUPPORTO DI RAPPRESENTANTI SIA DEL MONDO AMBIENTALISTA CHE VENATORIO.

VISIONE GESTIONALE DEL TERRITORIO E CON CAPACITà DI PORRE FINANCHE VINCOLI AMBIENTALI E DI COLTIVAZIONE AGRICOLA O DELLE ACQUE-PESCA IN AREE DI PARTICOLARE PREGIO FAUNISTICO O SPECIALE.

CDA PARITETICO TRA COMPONENTI VERDI E VENATORIE SOTTO COORDINAMENTO PUBBLICO NAZIONALE E DI COMPROVATA PROFESSIONALITà SPECIALISTICA (presidente e dg) ..... .

Insomma TANTI BEI SOGNI: ma x me, QUI è e resta la chiave di volta della gestione territoriale della caccia x reimpostare la caccia ed il suo futuro.
X la 157/92, occorrono modifiche condivise e mediate, PASSANDO DA UN SEVERO INASPRIMENTO DELLE PENE X I BRACCONIERI E CHI COMPIE ATTI GRAVI E MAGGIORE CHIAREZZA DELLE LEGGI x ridurre le INTERPRETAZIONI, oltre ad impostarla secondo standard più europei.
Caro Beppe, ben venga tutto ciò,ma se ci fosse l' aplicazione di tutto quel che hai scritto in Italia rimarrebe cacciabile il cinghiale sicuramente e forse le formiche.
in Emilia che ben conosco un po di selvaggina in piu cè,almeno la stanziale,ma in toscana...........come x altre regioni,la vedo molto bigia.
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

Danilo
Ma te un tu sorti mai fuori dalla tua riserva?
A Firenze ci sono migliaa di colombacci e merli,gli stessi colombacci tra un paio di anni nidificheranno a Prato,sono gia a un km senza parlare dei merli che fanno il nido sotto casa mia,cosi`come le lepri sono nei campi di periferia.
Vedi Danilo da stanzialista quale sei dovresti sapere i danni prodotti dai nocivi ai pronta caccia,e se un ci si mette ni capo di fare una lotta(quasi senza quartiere) a questi,e`inutile ripopolare,come mai quando s'era 2.000.000 c'erano animali per tutti e tanti?
Continui a dire che siamo troppi e si caccia troppo,mi dici una Nazione europea che ha giorni di silenzio venatorio, limiti di carniere,e calendari con tempi e specie ridicoli come il nostro?
Ah! dimenticavo la beccaccia,qualche tempo fa una era tranquillamente a ombricare nel Mugnone,un torrente che passa vicino alla fortezza a Firenze,insieme ai germani che nuotavano tranquillamente.
Ne fiume Bisenzio,a Prato,ci sono germani a volonta`e pure cormorani,gabbiani,gallinelle,tuffetti,e purtroppo nutrie a volonta`.
Che ti devo dire?
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

Che di firme ne avevamo raccolto a tempesta ancora anni fa ..... vedasi iniziativa Berlato-ACV.

Qua SE NON SI RACCOLGONO 800.000 FIRME COME X UN REFERENDUM ..... ERGO LA TOTALITà DEI CACCIATORI E DELLE AAVV CHE COSì DIMOSTREREBBERO DI BATTERE FINALMENTE UN COLPO ALL'UNISONO ..... SI PERDE TEMPO CON QUEL NUMERO RIDICOLO SU SCALA NAZIONALE.

INOLTRE SE PRIMA NON CI SI ACCORDA SU POCHI E QUALIFICATI ASPETTI DI REVISIONE SU CUI SI CONCORDA SENZA EGOISMI E CON NEGOZIAZIONE-RINUNCIE ...... DIVENTA TOTALMENTE UTOPIA.

SE UNO PENSA A RIPRISTINARE LA CACCIA AI FINCHI, UN ALTRO AI TORDI IN FEBBRAIO, QUELL'ALTRO AD APRIRE AD AGOSTO, CHI A RIDURRE LE PENE ED ELIMINARE I GIORNI DI SILENZIO VENATORIO ..... VUOLE DIRE CHE è LONTANO DALLA POSSIBILE REALIZZAZIONE DI QUALSIASI MODIFICA DELLA 157-92 E DALLA REALTà POLITICA E MEDIATICA.

STORNO, DEPENALIZZAZIONE DI ALCUNI REATI CON GRANDE INASPRIMENTO PERò PECUNIARIO DELLE SANZIONI, ORA IN PIù LA SERA DA APPOSTAMENTO, CONFISCA DI ARMI E LICENZE X BRACCONIERI E CHI COMPIE REATI GRAVI, GESTIONE PIù ELASTICA X SPECIE DEI CALENDARI (OGGI SIAMO PIENI DI OCHE E PIVIERI, OLTRE CHE STORNI, RISPETTO AL PASSATO, SPECIE CACCIABILI IN FRANCIA, ..... E NON SI CAPISCE XCHè NON DOVREBBERO ESSERE CACCIABILI SULLA BASE DI CENSIMENTI E DATI TRIENNALI; COSì COME POTREBBERO VENIRE CHIUSE ALTRE X 3 ANNI TIPO MORETTA), DIVIETO X AAVV E AMBIENTALISTI DI FARE I GUARDIACACCIA MA SOLO LE GGVV AMBIENTALI, ALMENO 3 GIORNATE OBBLIGATORIE DI VOLONTARIATO AMBIENTALE X I CACCIATORI X RINNOVARE LA LICENZA SUL PROPRIO TERRITORIO, COSTITUZIONI DI GRUPPI DI VOLONTARIATO SOCIALE TIPO ANTINCENDIO-RICERCA-CALAMITà-ECC., POTREBBERO INVECE ESSERE TEMI DI RIFLESSIONE E MODIFICA.

Comunque Beppe devi ammettere che un po`di ingiustizia nei nostri confronti rispetto ad altri Paesi europei aldila dei KC esiste,perche`quando si ando`lassu`col cappello in mano(e questo lo odio) a richiedere gli sorni nel calendario venatorio,ci risposero picche perche`in Germania era in diminuzione,questa che cos'e`se non ingiustizia?
Io gli avevo ribaltato il tavolo,e battuto il cappello ripetutamente sulla testa!
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

LA VICENDA STORNO IN DEROGA, PERALTRO SEMPRE PIù AUTONOMAMENTE MAL GESTITO DA REGIONI E PROVINCE è QUALCOSA DI ABERRANTE IN SENSO VENATORIO ED AGRICOLO, OLTRE CHE POLITICO.

Come ripeto, NON pretendo assolutamente che le mie idee siano quelle "giuste", dico però che OCCORRONO IDEE E PROPOSTE ALLINEATE ED IL PIù CONDIVISE POSSIBILE (NON possono accontentare MAI tutti i cacciatori) DA UNA PARTE COI TEMPI SOCIALI, MEDIATICI, ETICI E POLITICI E DALL'ALTRO CON LE PRESENZE DELLE SPECIE ED IL TERRITORIO CHE VARIA NELLA SUA GESTIONE X TANTI MOTIVI, clima compreso, PRO TEMPORE VIGENTI E MI PARE CHE NEI DECENNI DAL 92, A PARITà DI LEGGE, SIANO VARIATI ED UN BEL Pò SIA L'AMBIENTE VENATORIO CHE LE SPECIE CHE OGGI COSTITUISCONO I CARNIERI RISPETTO AL PASSATO.

FINO A QUANDO PENSEREMO A TROPPE TRADIZIONI, AL RETRO, ALLA SPARATORIA SEMPRE E OVUNQUE, ALL'INVASIONE LIBERA DELLE CAMPAGNE ..... ALLA EVASIONE DELLE NORME PIù O MENO SISTEMATICA, AL CARNIERE COME SPACCONERIA DA BAR ..... ALLORA SAREMO PERDENTI CRONICI.
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

Ma io dico la gente invece di dormire di notte pensa a come rompere a noi cacciatori.....lo sanno che le regioni stanziano i danni provocati dai cinghiali o dai storni, ecc. quei soldi che stanzia la regione li prendono da tutti i cittandini....dovrebbero ringraziarci, per quello che facciamo. Che dopo aver pagato le tasse di tasca nostra per andare a caccia le alzatacce, la strada che facciamo e il controllo della fauna selvatica che facciamo, dobbiamo anche prendere le insulti dalla gente.....un mio amico a proprio ragione, era meglio quando era peggio.....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto