50000 firme per rifondare la caccia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

NON è QUESTIONE DEI CINGHIALI ..... E DI DANNI o della stanziale o delle mucche in esubero, o dei ns INTERESSATI E DOVEROSI SACRIFICI, fisici-economici-di tempo-ecc., MA DEGLI UCCELLINI, dei tordi, delle anatre, della ns massiccia presenza nelle poche aree ormai degne di attenzione venatoria ..... di spari vicino alle case, alle strade, nei frutteti specializzati, di stragi vantate nei bar, di bracconaggio ..... di giornali ed opinioni negative consolidate nel tempo di oggi, tipiche di una società NON più agricola, ma industriale e di servizi che punta ad altri pseudovalori voluttuari, all'avere che conta più dell'essere, all'apparire dell'immagine che conta più del rispetto personale.

X cui, a mio parere, giusto lamentarsi, MA SE NON SI FA VERAMENTE QUALCOSA DI NUOVO ED INNOVATIVO, DI ROTTURA COL NS PASSATO PERDENTE, ..... CONTINUIAMO SOLO A PEGGIORARE E RITARDARE LA NS AGONIA.
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

Secondo me qualcuno sta' facendo lo stesso sbaglio degli ambientalisti. Parla di problemi della caccia elencando una serie di condotte che sono già proibite e severamente punite dalla legge vigente. Se la gente non rispetta le leggi si aumentino i controlli (controllando anche i controllori) e non si limitino le già striminzite possibilità venatorie.
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

In Francia i MIGLIORI E PIù CATTIVI CONTROLLORI DEI "CATTIVI" SONO I COLLEGHI ONESTI ..... CACCIATORI CHE CONTROLLANO ALTRI CACCIATORI: SIAMO FORSE PRONTI IN ITALIA X QUESTO ??????????
NO.

NON POSSIAMO SCARICARE SULLA SOCIALITà LE NS RESPONSABILITà, STIPENDI X ALTRE GGVV VERSUS GENTE SCIAMANNATA CHE VUOLE FARE CHISSà CHE O CHE COSA ..... IN BARBA AD ALTRI COLLEGHI ONESTI E NORME.
Ma ci vediamo sul terreno di caccia o NO ????? NON è accettabile ideologicamente che ggvv VERDI multino i cacciatori senza la presenza di un P.U. e lo stesso dicasi x le ggvv delle aavv, NON è accettabile la TROPPA revisione INTERPRETATIVA INDIVIDUALE delle NORME da giudice a giudice, NON sono accettabili/coerenti certe limitazioni, ma rimettersi SOLO A MAGGIORI CONTROLLI, SENZA CRESCERE NELLA MATURITà COMPORTAMENTALE E GESTIONALE DEL TERRITORIO DA PARTE DI TUTTO IL MONDO VENATORIO, PRENDENDO ATTO DELLA REALTà SOCIALE E CULTURALE DEL TEMPO CHE SI VIVE, SIGNIFICA x me SOLAMENTE FALLIMENTO PREANNUNCIATO E RESTRIZIONI CRESCENTI.
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

Danilo
Ma te un tu sorti mai fuori dalla tua riserva?
A Firenze ci sono migliaa di colombacci e merli,gli stessi colombacci tra un paio di anni nidificheranno a Prato,sono gia a un km senza parlare dei merli che fanno il nido sotto casa mia,cosi`come le lepri sono nei campi di periferia.
Vedi Danilo da stanzialista quale sei dovresti sapere i danni prodotti dai nocivi ai pronta caccia,e se un ci si mette ni capo di fare una lotta(quasi senza quartiere) a questi,e`inutile ripopolare,come mai quando s'era 2.000.000 c'erano animali per tutti e tanti?
Continui a dire che siamo troppi e si caccia troppo,mi dici una Nazione europea che ha giorni di silenzio venatorio, limiti di carniere,e calendari con tempi e specie ridicoli come il nostro?
Ah! dimenticavo la beccaccia,qualche tempo fa una era tranquillamente a ombricare nel Mugnone,un torrente che passa vicino alla fortezza a Firenze,insieme ai germani che nuotavano tranquillamente.
Ne fiume Bisenzio,a Prato,ci sono germani a volonta`e pure cormorani,gabbiani,gallinelle,tuffetti,e purtroppo nutrie a volonta`.
Che ti devo dire?

In quasi tutte ma tutte le nazioni europee si caccia solo il fine srttimana,non devi guardare chi si reca all'estero nelle riserve destinate a stranieri,x lo piu i locali cacciano o il sabato o la domenica, e dai che poi ste cose le sai benissimo,le abbiammo scritte miglioni di volte,come sai benissimo che il tordo viena cacciato quasi esclusivamente da italiani in spagna e portogallo,in francia solo in tre comparti, e in grecia da tre gatti,come sai bene che i germani che ci sono a parato sono semiselvatici,come del resto ci sono in tante altre città,il problema è che il territorio libero è molto povero di selvatici,poi la puoi rigirare come ti pare ma è cio che si legge anche sul forum.
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

Comunque rinnovo l' invito a chi mi sa spiegare il motivo,ma un motivo valido,del perchè in Italia selvaggina scarseggia e all' estero NO
anche se i miei amici d' oltralpe mi dicono che la consistenza è anche li diminuita,e non veniamo fuori con i soliti discorsi di territorio atrofizzato e cavolate varie ,le nostre colline e montagne non sono affato inospitali,anzi a volte mi trovo all' estero mi chiedo come fanno certi tipi di selvatici a regnare in zone ..che a mio avviso sono veramente inospitali,vedi rosse in corsica dove solo sassi e ceppitai ,beccacce e cotorne in croazia in zone carsiche in terreni sassosi da sembrare una stesa di ghiaia, utilizzati dai locali a mo di discarica con cerri e ginepri alti 1,50 cm, oche e anatre in scozia in chiari grossi come uno sputo,tordi nei giardini delle villette a schiera,non sto a prolungarmi oltre, però mi piacerebbe capirne il perchè?
 
Re: 50000 firme per rifondare la caccia

scusate amici se secondo voi disaccordo, ma secondo me non'é tanto la caccia che deve essere ri-fondata, qui deve essere ri-fondata l'italia intera. in questa italia SOLDI= POTERE, POTERE=INTERESSI, INTERESSI DI POCHI=ROVINA DI MOLTI. non credo si debba spiegare il ragionamento. La caccia é solo un'unghia, di un sistema che soffre perché ormai esausto, e a pagare sono sempre i cittadini, cacciatori e non.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto