racconto di caccia

  1. Il fascino della prima volta

    Il fascino della prima volta

    re attendevo con ansia la domenica per poterci andare di mattina.Un sabato sera me lo vedo arrivare a casa e darmi una decina di cartucce per il mio cal.28.Non le avevo mai viste così grosse ed infatti mi dice che erano corazzate che Raffaele,il factotum dell'armeria,aveva caricato appositamente...
  2. Il discorso impossibile

    Il discorso impossibile

    Un giorno che ero a beccacce, mentre facevo colazione appoggiato ad una pianta, mi capitò che uscì un topetto da sotto una foglia. Sapete quei topini piccolissimi di quel colore marroncino chiaro che ogni tanto vengono a curiosare intorno a voi? Girellò un po’ intorno comparendo e scomparendo...
  3. I CANTORI DI MACCHIA FITTA

    I CANTORI DI MACCHIA FITTA

    Un racconto di Giorgio Creatini Le sfumature bianche e pastello delle vecchie case, si stagliavano nette come pennellate naif tra il verde cupo del bosco circostante. Il piccolo Borgo era arroccato irto vicino alla sommità della collina e dalla strada d’accesso, stretta e sterrata che si...
  4. Il cane ne sà più del cacciatore

    Il cane ne sà più del cacciatore

    Era l'alba dell'otto di dicembre del 1963 In quegli anni, essendomi trasferito nella città di Massa, andavo a caccia nel palulde del lago di Porta nel vicino comune di Montignoso, dove oggi c'è niente meno che un golf club. Quella mattina ero arrivato di buon ora come sempre, però, avevo...
  5. Il cane Flock

    Il cane Flock

    Sono indeciso se intitolare questo racconto "la prima inaspettata" oppure "il cane Flock",ma penso sia più giusto intitolarlo "il cane Flock"…. comunque voglio raccontarvelo: Vado a caccia da quando ero un bambino di nove anni, mio padre era un cacciatore, ereditai da lui questa grande passone...
  6. Il Barchino

    Il Barchino

    Quella notte dormii poco e male; dentro di me si agitava un’eccitazione particolare, nuova, insolita. Quella notte non si poteva dormire: quelle ore che cercavo di passare al caldo del letto erano le ultime della mia vita di cacciatore ignaro di cosa fosse la Valle. Esatto, era proprio così...
  7. Ho imparato a sognare

    Ho imparato a sognare

    vete presente quando i cacciatori più anziani, o forse è meglio dire più saggi, raccontano di mirabolanti cacciate foriere di epici carnieri di un tempo che fu? Avete presente quando in quello stesso istante in cui state ascoltando quelle le parole un sentimento di impotenza vi assale e pensate...
  8. Gostino di manicomio

    Gostino di manicomio

    Il falasco marcente del paduletto emanava un odore di torba e di presse bagnate con i canali di scolmatura, ripuliti da poco dalle canneggiole e dalle tife, che si presentavano ordinati e lineari nell’ampio terreno che attestava alla foce della Fossa di Bolgheri. Dai mucchi di vegetazione, sugli...
  9. Giuseppe…..

    Giuseppe…..

    Giuseppe era nato Povero & Cacciatore .…..sicuramente il destino, la genetica o forse lo stesso buon Dio avevano messo a dimora quel seme, quella passione ,che col tempo s’era sempre piu’ radicato in Lui fino a diventarne parte essenziale ! Erano lontani ormai gli anni della guerra quando la...
  10. Giobby

    Giobby

    Beccacce. La caccia che pratico da più di 25 anni. Giobby è un setter bianco arancio che mi fu regalato il 12 Luglio 2006 Lo portavo a beccacce continuamente e ne coglievo l’occasione per invitare gli amici che venivano a beccacce con me massimo 3 volte: “questo cane è una pecora, fattene un...
  11. Gioco di emozioni

    Gioco di emozioni

    Premessa : questa e' una mia rima non pretendo che possa essere chiamata poesia, pero' facendola leggere a diversi amici cacciatori hanno sentito davvero l'emozione della partenza per la giornata di caccia. Era ora la sveglia suona potrebbe essere la volta buona! il profumo di un caffe'...
  12. Geco Express

    Geco Express

    Aprile 1968,Fasano di Puglia. E' abitudine invalsa di cominciare le uscite a caccia alle tortore di passo il 15 aprile e di continuare ininterrottamente sino al 10 maggio. Non bisogna saltare neanche una giornata,altrimenti proprio quel giorno passano le tortore. E' una di quelle mattinate...
  13. Finisce lì!!!

    Finisce lì!!!

    di Salvatore Fabbricatore Antonio si gira a fatica nel letto. Il forte dolore alle gambe e la paura di svegliare la sua amata Francesca che, dormendo, gli tiene stretta la mano, lo spinge a non muoversi. Da settimane il suo corpo è fonte continua di sofferenze. Il sonno che potrebbe lenire i...
  14. Finalmente una giornata da ricordare

    Finalmente una giornata da ricordare

    Sabato 8 gennaio 2011,dopo aver ottenuto il permesso mensile per l’ATC Potenza 1,siamo diretti alla Diga del Basentello (Lago Serra di Corvo) insieme al nuovo amico Vito,simpatico e appassionato cacciatore che abbiamo conosciuto lo scorso dicembre e che ormai è definitivamente aggregato a noi...
  15. FARENEITH 32

    FARENEITH 32

    Il giorno esatto non me lo ricordo ormai sono passati 4 anni, ma ricordo vivamente tutto di quel giorno che decisi di addentrarmi da solo nella barena Chiogiotta in una fredda giornata di dicembre. La sera prima il mio socio mi aveva dato buca e dovetti soffermarmi sul dilemma di andare o non...
  16. E’ il suo periodo

    E’ il suo periodo

    i sono dei personaggi che,a parte mio zio Franco,mi hanno introdotto nell'affascinante mondo della caccia.Uno di questi è Raffaele (Rafaail,in fasanese),factotum dell'Armeria Carrieri di Fasano.Era lui che andava a consegnare la polvere da sparo (la Cordite) alle cave in Puglia,Calabria e...
  17. E venne Lillo il vendicatore

    E venne Lillo il vendicatore

    a sempre sono andato a caccia con mio zio a beccacce. Lui aveva 2 breton maschi, semplicemente 2 fenomeni. Io andavo di rimessa senza cane per molti anni, quando uno dei 2 breton venne a mancare io mi diedi da fare per trovarne uno simile ma niente, nessuno aveva più quella corrente di sangue...
  18. EMOZIONI RITROVATE

    EMOZIONI RITROVATE

    Forse non l’avevo mai ammesso a me stesso, ma con un po’ di onestà me lo sarei dovuto riconoscere: "E’ troppo tempo che non la fai più seriamente, che ti dedichi ad altro, convinciti: sei un ex-cacciatore di anatre!" Questa verità non poteva essere mascherata nemmeno dai germani che mi capita...
  19. Due note, si dondolano..

    Due note, si dondolano..

    Avevo in testa questa canzone di Mina che ricollegavo ad una delle mie prime uscite a caccia con il fucile,il famoso cal.28 monocanna Beretta. Finalmente ho potuto collocare temporalmente con esattezza quelle meravigliose sensazioni Autunno 1959! Ascoltavo Mina il sabato sera in televisione a...
  20. Don Carlo “MazaGai

    Don Carlo “MazaGai

    Don Carlo era un parroco di montagna,di alta montagna; I suoi passatempi erano la caccia,la pesca,la raccolta dei funghi ed una cantata all’osteria con gli amici davanti a un buon bicchiere di vino. Era sacerdote ligio al suo dovere,era amato dai suoi fedeli perché caritatevole e premuroso...
Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto