1. botahv79

    Radio migratoria ISOLE 2015-2016

    Discussione dedicata al passo nella Sicilia e nella Sardegna
  2. botahv79

    Radio migratoria SUD 2015-2016

    Discussione dedicata al passo nel Sud Italia.
  3. botahv79

    Radio migratoria CENTRO 2015-2016

    Discussione dedicata al passo nel centro Italia.
  4. a.verta

    Caldo e passo.....

    In questi giorni si sta molto discutendo sull'ondata di caldo anomala che attanaglia l'italia e in parte l'europa, accomunandola per certi versi con l'estate del 2003 che fù una delle più calde di sempre. Ma vi ricordate poi come è stato l'autunno e nello specifico la migrazione dei nostri amici...
  5. prete

    Ufficio avifauna migratoria. Un nuovo passo avanti per ricerca e certificazione

    UFFICIO AVIFAUNA MIGRATORIA. UN NUOVO PASSO AVANTI PER RICERCA E CERTIFICAZIONE ALLODOLA Come annunciato alcuni mesi fa, è stato pubblicato sulla rivista internazionale di ornitologia “Ringing & Migration” lo studio compiuto in Campania sulla migrazione post nuziale dell’allodola. La rivista...
  6. geppo1961

    Benelli cal. 20 M2 confortech

    Cari amici, ho letto qlc vostro giudizio (non proprio recente) sull'arma in oggetto, mi sono "innamorato" di questo bel fucile, ma vorrei (se possibile) qlc notizia aggiornata da chi lo usa ... lo sto acquistando ma .. per favore aiutatemi a capire se sto facendo il passo giusto ... faccio solo...
  7. Marango

    Salve a tutti

    Ciao a tutti i colleghi cacciatori, mi chiamo Vittorio, ho 23 anni e vivo ad Eraclea (provincia di Venezia). Fin dalla più tenera età ho sempre accompagnato mio padre a caccia, facendo contemporaneamente il "portatore" di selvaggina abbattuta e cane da seguita dietro lepri e fagiani feriti, dato...
  8. A

    Il .338 Lapua di Sako

    La divisione munizioni di Sako ha presentato all'inizio di quest'anno il proprio .338 Lapua: due le versioni a disposizione, particolarmente interessante la più pesante, con palla di 300 grani La divisione munizioni di Sako ha presentato all'inizio di quest'anno il proprio .338 Lapua: due...
  9. Alberto 69

    Passo: Tordo Bottaccio, Tordo Sassello, Cesena, Pettirosso, Capinera 2014

    Martedì 13 Gennaio 2014 IL TORDO BOTTACCIO NEL 2014 Il Tordo bottaccio all’Osservatorio Ornitologico FEIN (Fondazione Europea Il Nibbio) durante l’attività del 2014 è stato inanellato ben 999 volte. Con questa interessante suddivisione: adulti = 651; giovani = 347; indeterminati = 1. La...
  10. Alberto 69

    Passo: PRIME ANALISI DI DICEMBRE

    Lunedì 15 Dicembre 2014 Siamo agli sgoccioli per quanto riguarda la presenza veramente simpatica del Tordo bottaccio catturato in due esemplari all’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN che da sempre cura questi comunicati stampa settimanali fino alla fine dell’anno in collegamento...
  11. Alberto 69

    Le Beccacce fanno il pieno in Grecia

    Giovedì 04 Dicembre 2014 Nelle ultime due giornate di novembre, sabato 29 e domenica 30, mentre la penisola – soprattutto al nord – era sotto una pioggia disastrosa, la mitica Regina del bosco raggiungeva i posti a lei congeniali della Grecia, confermando per questa annata una presenza ottima...
  12. Alberto 69

    Passo: LA COMPARSA DEGLI SVERNANTI

    Lunedì 01 Dicembre 2014 E' stata proprio pessima sotto il profilo quantitativo e qualitativo l'ultima settimana di novembre che chiude un mese iniziato con buone prospettive riguardo le osservazioni del Tordo sassello e della Cesena. La settimana in esame è stata priva di movimenti migratori...
  13. Alberto 69

    Passo: Cesene in Movimento

    Lunedì 24 Novembre 2014 E così siamo arrivati al primo concreto movimento delle Cesene che ha avuto il suo picco nella giornata di venerdì 21 novembre, ripetutosi in alcune zone sabato 22. Le temperature rigide che si stanno registrando a nord del Paleartico occidentale hanno mosso questa...
  14. Alberto 69

    I nubrifagi penalizzano il passo

    Lunedì 17 Novembre 2014 La seconda settimana di novembre sarà ricordata per le cattive condizioni meteo che hanno interessato i giorni da lunedì 10 a mercoledì 12 lasciando un solo splendente giovedì 13, per poi ritornare alle nuvole e alle giornate con nubifragi, che hanno creato non pochi...
  15. botahv79

    Radio capanno 2013-2014

    Come ogni anno a pochi giorni dalla pre-apertura riapriamo una delle discussioni piu' amate.... Vi invito a segnalare esclusivamente avvistamenti e abbattimenti, in maniera tale da ridurre al minimo gli ot.Vista la mole di informazioni risultera' così piu' utile una facile lettura dei...
  16. Alberto 69

    Un passo primaverile a tappe

    Un passo primaverile a tappe È veramente giusto quello che i nostri vecchi appassionati di ornitologia dicevano in merito alla migrazione primaverile, ossia che, anche se durante il suo svolgimento si verificano giornate di brutto tempo, gli uccelli non conoscono sosta pur di arrivare, nel più...
  17. cicalone

    Caccia ai tordi in Corsica

    Quest'anno ripetero' un esperienza che ho gia' vissutro molti anni fa a febbraio quando lavoravo a Lucca, andro' in Corsica a tordi il 4/5/6 di febbraio insieme all'amico Stefano ( Retius 2405).....quando ci sono andato io eravamo ospiti di un Corso, una persona squisita e amico di un mio amico...
  18. Jago

    Finalmente la neve!

    Ragazzi stamani scendendo da casa ho visto i monti in lontananza con le cime innevate.... temperatura in pianura 3°! Speriamo bene che qualcosa si muova! Toscani confermate??
  19. grifonenero

    Tordi in spagna 2011/2012

    Apriamo oggi questa discussione sempre attesa e partecipata. Le prime notizie che mi giungono sono buone. Ma si inizierà tra pochi giorni con l'apertura agli zorzales !
Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto