Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Venerdì 05 Giugno 2015
Per il terzo anno consecutivo, grazie all’autorizzazione rilasciata dalla Provincia di Treviso e la collaborazione della Federcaccia provinciale è stato possibile realizzare anche nella stagione 2014-2015 il progetto “Scolopax rusticola” Treviso, consistente in una...
allegato
beccacce
collaborazione
consistente
dall’autore
della
delle
dello
foffano
gemin
mario
monitoraggi
ottenuti
parco
presenza
progetto
resoconto
risultati
rusticola
scolopax
serie
storga.in
sulla
terzo
treviso
L'obiettivo dell'accompagnatore di media montagna Pietro Santucci ha catturato la scena alla quale ha assistito da 400 metri di distanza. Di fronte a lui una intrepida mamma ha intuito il pericolo che il suo cerbiatto stava correndo e si è precipitata in suo aiuto. Il lupo che si era messo a...
altro
arrendersi
avvenuta
cerbiatto
community
condiviso
contro
dabruzzo
difendere
escursioni
esemplari
lotta
lupo
maggio
mattina
meravigliosi
nazionale
paesaggi
parco
potuto
questi
stato
sulle
trekking
verso
Giovedì 28 Maggio 2015
La quota ex art. 10, c. 3, l. 157/1992 da destinare a protezione della fauna selvatica sottratta all’attività venatoria, non va intesa come quota massima.
Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 2106, del 27 aprile 2015
Le quote di territorio ex art. 10, comma 3 che la...
alla
aree
caccia
consiglio
della
delle
destinare
fauna
legale
legge
nella
parco
persona
protezione
rappresentante
regionale
regione
ricorso
selvatica
sentenza
sezione
signor
stato
territorio
venatoria
Mercoledì 03 dicembre 2014
COLTI SUL FATTO DUE BRACCONIERI SCAPPANO MA LA FORESTALE LI INSEGUE E LI ARRESTA. ORA SONO AI DOMICILIARI
Ispettorato Generale
Pescasseroli (AQ), 2 dicembre 2014 - Il vertice di una banda di bracconieri che operava all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio...
Un riuscito e partecipato incontro quello indetto dall'Anlc a Taranto per discutere della riperimetrazione del Parco delle Gravine e per presentare i dati scientifici sulla beccaccia. C'erano i due assessori competenti Antonio Scalera (Provincia) e Fabrizio Nardoni (Regione), i dirigenti delle...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.