1. FIDC BRESCIA. SERLE E BARGHE IMPEGNATE NELL’OPERAZIONE PALADINI DEL TERRITORIO

    FIDC BRESCIA. SERLE E BARGHE IMPEGNATE NELL’OPERAZIONE PALADINI DEL TERRITORIO

    Due le sezioni bresciane della Federazione Italiana della Caccia impegnate nel fine settimana appena trascorso a dare concretezza sul campo all’impegno preso con la partecipazione all’operazione Paladini del Territorio di Fondazione UNA. La sezione Comunale di Federcaccia Barghe, sabato 18...
  2. GIORNATA AMBIENTALE “PALADINI DEL TERRITORIO” DELLA SEZIONE FEDERCACCIA DI CIVITANOVA MARCHE

    GIORNATA AMBIENTALE “PALADINI DEL TERRITORIO” DELLA SEZIONE FEDERCACCIA DI CIVITANOVA MARCHE

    Domenica 19 Maggio la Federcaccia Sezione di Civitanova Marche (MC) ha organizzato, con la Fondazione Una, la seconda edizione della giornata ecologica denominata “Paladini del territorio”. Oggetto della pulizia è stata la parte più ad est della selva di San Savino che era stata oggetto già...
  3. NO AL DECLASSAMENTO DELLO STATO DI PROTEZIONE DEL LUPO

    NO AL DECLASSAMENTO DELLO STATO DI PROTEZIONE DEL LUPO

    IL COMITATO DEI RAPPRESENTANTI DEL CONSIGLIO UE SI SCHIERA CONTRO. È stata respinta la proposta della Commissione Europea di abbassare lo stato di protezione del lupo. A dire no sono stati gli ambasciatori degli Stati Membri del COREPER I, Comitato dei Rappresentanti Permanenti del Consiglio...
  4. IN FRANCIA IL CONSIGLIO DI STATO NUOVAMENTE CONTRO LE CACCE TRADIZIONALI

    IN FRANCIA IL CONSIGLIO DI STATO NUOVAMENTE CONTRO LE CACCE TRADIZIONALI

    Il Consiglio di Stato si è appena pronunciato sul tema della caccia alle allodole e continua a condannare la caccia tradizionale. In Francia, la Federation Nationale des Chasseurs combatte la decisione del Consiglio di Stato di fermare i permessi speciali per cacciare allodole in modo...
  5. mick93hunting

    Fucili cal20: quanti ne possedete, contiamoci

    Salve, ormai il cal20 è diventato molto comune tra i cacciatori, a prescindere dalla tipologia di caccia, sarebbe interessare fare un confronto e vedere cosa si ha. Io ho un Beretta S687 con canne 71cm *-*** e poi un Browning B80 con due canne Beretta, comprate separatamente, una 67 **** stelle...
  6. SULLA TORTORA L'ITALIA SI PIEGHERÀ ALL'EUROPA?

    SULLA TORTORA L'ITALIA SI PIEGHERÀ ALL'EUROPA?

    La richiesta di sospendere temporaneamente la caccia alla tortora selvatica proviene da Bruxelles. Molti nazioni europee sono contrarie, mentre il governo italiano sta valutando la questione. Da alcuni mesi a questa parte ci sono tensioni tra il governo italiano e le istituzioni europee...
  7. CON ACAA – FEDERCACCIA BOLZANO ALLA SCOPERTA DELLA CACCIA IN ALTO ADIGE

    CON ACAA – FEDERCACCIA BOLZANO ALLA SCOPERTA DELLA CACCIA IN ALTO ADIGE

    È andata in onda nei giorni scorsi sul canale tv regionale TV33 ospitata nel contenitore Agenda 33 una interessante intervista a Benedikt Terzer, giovane Direttore dell’Associazione Cacciatori Alto Adige – sezione provinciale di Bolzano della Federcaccia, di cui ACAA è pienamente parte. Terzer...
  8. FIDC. DA BONELLI CI SI DEVE DIFENDERE, CON LA TAMARO SI PUO’ DISCUTERE

    FIDC. DA BONELLI CI SI DEVE DIFENDERE, CON LA TAMARO SI PUO’ DISCUTERE

    L’intervento del presidente Federcaccia Massimo Buconi sulle recenti dichiarazioni dell’on. Angelo Bonelli in merito alla abolizione della caccia e sulle considerazioni sulla proposta di modifica della 157/92 apparse sul Corriere della Sera a firma di Susanna Tamaro 👉 Guarda il video del...
  9. ANGELO BONELLI A CORTO DI IDEE PROPONE UN REFERENDUM CONTRO LA CACCIA

    ANGELO BONELLI A CORTO DI IDEE PROPONE UN REFERENDUM CONTRO LA CACCIA

    Durante la campagna elettorale, Angelo Bonelli (Ex Verdi, attualmente deputato di Europa Verde) sembra aver rinvenuto il proprio impegno contro la caccia, forse in mancanza di idee innovative. Esprimendo critiche nei confronti del Decreto Agricoltura del Ministro Lollobrigida, definito un "far...
  10. BRUZZONE. LEGGE  CACCIA, UN DETERMINANTE PASSO AVANTI

    BRUZZONE. LEGGE CACCIA, UN DETERMINANTE PASSO AVANTI

    Finalmente siamo giunti al momento tanto atteso: il decreto legge concernente l'agricoltura, che include anche modifiche alla legge 157/92, ha completato il suo percorso procedurale (uffici, Presidente della Repubblica, ecc.) ed è stato recentemente annunciato al Senato. Ora inizia la sua fase...
  11. FIDC. RICONOSCIUTA LA FUNZIONE PUBBLICA DELLA CACCIA

    FIDC. RICONOSCIUTA LA FUNZIONE PUBBLICA DELLA CACCIA

    È passata sotto l’assordante silenzio delle associazioni ambientaliste/animaliste – e non poteva essere altrimenti – l’importante sentenza del TAR Emilia Romagna (Sez. II, 6.5.2024 n. 321) che, nel respingere la pretesa di una “obiettrice di coscienza” di vedere interclusi i suoi terreni...
  12. MARIO PELLEGRINI. "IN EUROPA MI BATTERÒ A SOSTEGNO DEI CACCIATORI ITALIANI"

    MARIO PELLEGRINI. "IN EUROPA MI BATTERÒ A SOSTEGNO DEI CACCIATORI ITALIANI"

    Il candidato di Fratelli d'Italia Mario Pellegrini: "In Europa mi batterò per abbattere l'ambientalismo integralista e ridare ai cacciatori la dignità che meritano" I cacciatori sono gravati da norme assurde, il mio obiettivo in Europa sarà quello di ristabilire la centralità dei cacciatori...
  13. EMILIA ROMAGNA. TAR RESPINGE RICORSO CONTRO 842 (LIBERO ACCESSO CACCIATORI AI TERRENI PRIVATI)

    EMILIA ROMAGNA. TAR RESPINGE RICORSO CONTRO 842 (LIBERO ACCESSO CACCIATORI AI TERRENI PRIVATI)

    La pratica venatoria preserva l'interesse pubblico. Tale concetto è stato recentemente confermato dal Tar dell'Emilia Romagna riguardo alla questione del libero accesso dei cacciatori ai terreni agricoli privati, come stabilito dall'articolo 842 del Codice Civile. Si è trattato di un grave...
  14. ELEZIONI EUROPEEE: LA CABINA DI REGIA RINNOVA LA RICHIESTA DI IMPEGNO ALLA POLITICA

    ELEZIONI EUROPEEE: LA CABINA DI REGIA RINNOVA LA RICHIESTA DI IMPEGNO ALLA POLITICA

    Continua l’azione di Federcaccia e delle altre Associazioni venatorie insieme al CNCN nei confronti del mondo politico in vista delle elezioni europee 2024, per chiedere impegni precisi e fatti concreti sui temi ambientali e gestionali ed il riconoscimento del ruolo positivo dell’attività...
  15. ATC LIVORNO 9, ORGANIZZA PER IL 18 MAGGIO CONVEGNO SU SELVAGGINA NOBILE STANZIALE

    ATC LIVORNO 9, ORGANIZZA PER IL 18 MAGGIO CONVEGNO SU SELVAGGINA NOBILE STANZIALE

    PROGRAMMA:
  16. FORNOLE DI AMELIA (TERNI): FESTA DEL PICCIONACCIO

    FORNOLE DI AMELIA (TERNI): FESTA DEL PICCIONACCIO

    Il prossimo 15 e 16 giugno presso il Parco San Silvestro, località Fornole di Amelia in provincia di Terni, il Club del Colombaccio “Il Piccionaccio” organizza la “Festa del Piccionaccio”, manifestazione dedicata alla cultura, storia e tradizione dell’ars venandi. Ci sarà una mostra mercato di...
  17. UMBRIA. PREADOTTATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    UMBRIA. PREADOTTATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    Per gli ungulati data unica spostata al 20 ottobre, integrazione con corvidi e gazza in preapertura, quesito ad Ispra per lo storno. In seguito alla consultazione con le associazioni presso la Consulta faunistico-venatoria, la Giunta regionale dell'Umbria ha formalmente adottato oggi, giovedì 2...
  18. ESTONIA. UN SONDAGGIO NAZIONALE HA EVIDENZIATO UN FORTE SOSTEGNO PUBBLICO ALLA CACCIA SOSTENIBILE

    ESTONIA. UN SONDAGGIO NAZIONALE HA EVIDENZIATO UN FORTE SOSTEGNO PUBBLICO ALLA CACCIA SOSTENIBILE

    Campioni della conservazione: il clamoroso sostegno dell'Estonia alla caccia sostenibile. Un sondaggio nazionale condotto in Estonia ha evidenziato un forte sostegno pubblico alle pratiche di caccia sostenibili, confermando che la stragrande maggioranza degli estoni riconosce l’importanza della...
  19. TRENTINO. APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    TRENTINO. APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    Preapertura alla caccia al colombaccio, ai corvidi e al merlo (che ha inizio la seconda domenica di settembre), senza alcun rinvio dell'apertura a ottobre tranne che per l'allodola, il fagiano di monte e la lepre bianca: questi sono i primi dettagli evidenti nel calendario venatorio del Trentino...
  20. BARBARA MAZZALI. I PARERI ISPRA MI GENERANO INQUIETUDINE PIÙ  DI UN FILM DELL' ORRORE

    BARBARA MAZZALI. I PARERI ISPRA MI GENERANO INQUIETUDINE PIÙ DI UN FILM DELL' ORRORE

    I film dell’orrore mi hanno sempre generato un certa inquietudine, ma mai quanto mi inquieta la lettura dei pareri Ispra per i calendari venatori. Documenti che testimoniano la volontà di sfiancare il mondo venatorio in modo subdolo. La mia sensazione è che dopo i fallimenti dei referendum...
Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto