Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
In questo quarto episodio della serie realizzata da Caccia TV e Federcaccia Nazionale intitolato “Caccia e agricoltura”, mettiamo in luce i cacciatori come sentinelle ambientali. Attraverso la loro conoscenza del territorio e il loro operato anche nelle zone più marginali, i cacciatori possono...
Reggio Calabria, 5 novembre 2024 – “Troviamo assolutamente sconcertante e inaccettabile per più motivi la sentenza resa dal TAR Calabria che annulla la Delibera di approvazione del Calendario venatorio regionale per la stagione 2024/25 nella parte che prevedeva la chiusura al 30 gennaio della...
Nel terzo episodio della serie realizzata da Caccia TV e Federcaccia Nazionale intitolato “Dal bosco alla tavola”, parliamo della carne di selvaggina, un’alternativa sostenibile, sana ed etica alle carni tradizionali.
Intervengono:
🎙️ Massimo Buconi, Presidente Federcaccia Nazionale
🎙️...
UCIM FEDERCACCIA COMUNICA
Carissimi tutti,
facendo seguito a precedenti informative comunichiamo che l’esito della raccolta firme per le due richieste di REFERENDUM depositate dalle Associazioni Ambientaliste all’Ufficio Centrale del Referendum presso la Corte di Cassazione, concernenti i...
Nel secondo episodio della serie realizzata da Caccia TV e Federcaccia Nazionale intitolato “Custodi delle zone umide”, parliamo di aree che, molto più che splendidi paesaggi, sono straordinari ecosistemi in grado di offrire habitat a un’infinità di specie.
Intervengono:
🎙️ Michele Sorrenti...
Nel primo episodio della serie realizzata da Caccia TV e Federcaccia, intitolato “Guardiani della natura”, parliamo di come alcune zoonosi possono avere influenze negative anche significative non solo sulla fauna, con ricadute su settori importanti per la nostra economia come gli allevamenti e...
L'UNIVERSO SI SERVE DI FORZE ANCESTRALI, ANNULLA LE DISTANZE, I FRATELLI SI RITROVANO.
Il tutto nasce da un'idea di Massimo Zaratin, appassionato filosofo e uomo rurale. Scopre per caso la penna di Antonio Calvano, i dettagliati racconti e trattati scientifici di Giuliano Milana, e...
Il 2 ottobre in VIII Commissione del Consiglio Regionale della Lombardia si è tenuta un’audizione sull’inquinamento da piombo nei territori naturali lombardi per la salute pubblica e per l’ambiente derivante dall’utilizzo di munizioni contenenti piombo nella caccia.
L’audizione era stata...
Il 10 ottobre scorso, presso l’ATC Macerata 2, si è tenuto il primo corso in Regione Marche per l’abilitazione al prelievo della moretta (Aythya fuligula); la docenza è stata affidata al Prof. Andrea Brusaferro dell’Università di Camerino, e sono stati 19 i cacciatori abilitati.
A questo primo...
SI DICHIARA PRONTA AD AVVIARE UNO STATO DI MOBILITAZIONE.
L’ANUUMigratoristi ha inviato una nuova comunicazione al Ministro Lollobrigida sollecitandolo a fornire con la massima urgenza le attese risposte istituzionali per garantire rispetto e certezza del diritto ai cacciatori italiani...
Mentre i TAR di tutta Italia continuano a pronunciarsi sui calendari venatori con esiti alterni, permane questo stato di interpretabilità a cui si appellano i soliti Antitutto: perchè il Parlamento non si riappropria della propria potestà a legiferare?
Guarda il video del presidente Massimo Buconi
Federcaccia Campania comunica che il TAR Campania in data odierna, con ordinanza n.01853/2024, ha accolto le istanze delle ricorrenti associazioni ambientaliste limitatamente al Colombaccio (cacciabile allo stato attuale dal 1 novembre 2024
anziché dal 15 settembre 2024) ed alla caccia, in...
SI POTRÀ CACCIARE DAL 2 NOVEMBRE.
Ecco la sentenza del Tar Campania.
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Terza) accoglie l’istanza cautelare di cui in epigrafe nei limiti di cui in motivazione e per l'effetto:
a) sospende l’efficacia dei provvedimenti gravati (Delibera...
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Quarta) accoglie l’istanza cautelare nei limiti di cui in motivazione e, per l’effetto:
a) sospende l’efficacia della deliberazione della Giunta Regionale della Regione Veneto 10 giugno n. 668, così come rettificata dalla successiva...
La Regione Campania in collaborazione con il CNAS - Centro Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico fornisce delle informazioni utili in caso di incidente durante una battuta di caccia.
Questi semplici e preziosi consigli possono salvarti la vita:
1-...
La Giunta della Regione Lombardia nella mattina odierna ha adottato una delibera con cui, in conformità al parere dell’ISPRA, autorizza per il mese di settembre 2024, da mercoledì 18, la caccia da appostamento (fisso e temporaneo) alle seguenti specie: Colombaccio, Cornacchia nera, Cornacchia...
Anche quest’anno, seppure con esiti a loro meno favorevoli, alcune associazioni con ricorsi strumentali stanno di fatto impedendo il regolare svolgimento della attività venatoria in alcune regioni purtroppo, a volte, grazie a una parte della burocrazia statale. Abbiamo lavorato in questi due...
L’Assessorato dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Sicilia, ha stabilito che a integrazione del D.A. n.52/GAB del 17/07/2024, che si richiama e conferma in ogni sua parte non in contrasto con il presente...
Domenica 15 si apre la stagione venatoria in diverse Regioni.
Solidarietà a chi deve attendere ancora qualche settimana prima di poter cominciare e un grande in bocca al lupo a chi si appresta a esercitare la propria passione in questa nuova stagione: facciamolo con serenità, entusiasmo e non...
@kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.