1. I PERCHÈ DELLA CACCIA – EP. 04 – CACCIA E AGRICOLTURA

    I PERCHÈ DELLA CACCIA – EP. 04 – CACCIA E AGRICOLTURA

    In questo quarto episodio della serie realizzata da Caccia TV e Federcaccia Nazionale intitolato “Caccia e agricoltura”, mettiamo in luce i cacciatori come sentinelle ambientali. Attraverso la loro conoscenza del territorio e il loro operato anche nelle zone più marginali, i cacciatori possono...
  2. FIDC CALABRIA, DAL TAR UNA SENTENZA SCONCERTANTE, RICORREREMO AL CONSIGLIO DI STATO

    FIDC CALABRIA, DAL TAR UNA SENTENZA SCONCERTANTE, RICORREREMO AL CONSIGLIO DI STATO

    Reggio Calabria, 5 novembre 2024 – “Troviamo assolutamente sconcertante e inaccettabile per più motivi la sentenza resa dal TAR Calabria che annulla la Delibera di approvazione del Calendario venatorio regionale per la stagione 2024/25 nella parte che prevedeva la chiusura al 30 gennaio della...
  3. I PERCHÈ DELLA CACCIA – EP. 03 – DAL BOSCO ALLA TAVOLA

    I PERCHÈ DELLA CACCIA – EP. 03 – DAL BOSCO ALLA TAVOLA

    Nel terzo episodio della serie realizzata da Caccia TV e Federcaccia Nazionale intitolato “Dal bosco alla tavola”, parliamo della carne di selvaggina, un’alternativa sostenibile, sana ed etica alle carni tradizionali. Intervengono: 🎙️ Massimo Buconi, Presidente Federcaccia Nazionale 🎙️...
  4. Referendum non raccolte le firme

    Referendum non raccolte le firme

    UCIM FEDERCACCIA COMUNICA Carissimi tutti, facendo seguito a precedenti informative comunichiamo che l’esito della raccolta firme per le due richieste di REFERENDUM depositate dalle Associazioni Ambientaliste all’Ufficio Centrale del Referendum presso la Corte di Cassazione, concernenti i...
  5. I PERCHÈ DELLA CACCIA – EP. 02 – CUSTODI DELLE ZONE UMIDE

    I PERCHÈ DELLA CACCIA – EP. 02 – CUSTODI DELLE ZONE UMIDE

    Nel secondo episodio della serie realizzata da Caccia TV e Federcaccia Nazionale intitolato “Custodi delle zone umide”, parliamo di aree che, molto più che splendidi paesaggi, sono straordinari ecosistemi in grado di offrire habitat a un’infinità di specie. Intervengono: 🎙️ Michele Sorrenti...
  6. I PERCHÈ DELLA CACCIA – EP. 01 – GUARDIANI DELLA NATURA

    I PERCHÈ DELLA CACCIA – EP. 01 – GUARDIANI DELLA NATURA

    Nel primo episodio della serie realizzata da Caccia TV e Federcaccia, intitolato “Guardiani della natura”, parliamo di come alcune zoonosi possono avere influenze negative anche significative non solo sulla fauna, con ricadute su settori importanti per la nostra economia come gli allevamenti e...
  7. SIAMO QUI PER CAMBIARE MODO DI PENSARE: NASCE FILOSOFIA RURALE

    SIAMO QUI PER CAMBIARE MODO DI PENSARE: NASCE FILOSOFIA RURALE

    L'UNIVERSO SI SERVE DI FORZE ANCESTRALI, ANNULLA LE DISTANZE, I FRATELLI SI RITROVANO. Il tutto nasce da un'idea di Massimo Zaratin, appassionato filosofo e uomo rurale. Scopre per caso la penna di Antonio Calvano, i dettagliati racconti e trattati scientifici di Giuliano Milana, e...
  8. FIDC LOMBARDIA. PIOMBO NELLA CACCIA: DIMOSTRATA IN COMMISSIONE REGIONALE L’IRRILEVANZA DELL’USO NELL’ATTIVITÀ VENATORIA

    FIDC LOMBARDIA. PIOMBO NELLA CACCIA: DIMOSTRATA IN COMMISSIONE REGIONALE L’IRRILEVANZA DELL’USO NELL’ATTIVITÀ VENATORIA

    Il 2 ottobre in VIII Commissione del Consiglio Regionale della Lombardia si è tenuta un’audizione sull’inquinamento da piombo nei territori naturali lombardi per la salute pubblica e per l’ambiente derivante dall’utilizzo di munizioni contenenti piombo nella caccia. L’audizione era stata...
  9. MARCHE: SVOLTO IL PRIMO CORSO DI FORMAZIONE PER LA CACCIA ALLA MORETTA NEL TERRITORIO REGIONALE

    MARCHE: SVOLTO IL PRIMO CORSO DI FORMAZIONE PER LA CACCIA ALLA MORETTA NEL TERRITORIO REGIONALE

    Il 10 ottobre scorso, presso l’ATC Macerata 2, si è tenuto il primo corso in Regione Marche per l’abilitazione al prelievo della moretta (Aythya fuligula); la docenza è stata affidata al Prof. Andrea Brusaferro dell’Università di Camerino, e sono stati 19 i cacciatori abilitati. A questo primo...
  10. ANUU MIGRATORISTI SOLLECITA DECISIONI ISTITUZIONALI URGENTI PER GARANTIRE RISPETTO E CERTEZZA DEL DIRITTO AI CACCIATORI

    ANUU MIGRATORISTI SOLLECITA DECISIONI ISTITUZIONALI URGENTI PER GARANTIRE RISPETTO E CERTEZZA DEL DIRITTO AI CACCIATORI

    SI DICHIARA PRONTA AD AVVIARE UNO STATO DI MOBILITAZIONE. L’ANUUMigratoristi ha inviato una nuova comunicazione al Ministro Lollobrigida sollecitandolo a fornire con la massima urgenza le attese risposte istituzionali per garantire rispetto e certezza del diritto ai cacciatori italiani...
  11. BUCONI FEDERCACCIA. VOGLIAMO CERTEZZA DI DIRITTO!

    BUCONI FEDERCACCIA. VOGLIAMO CERTEZZA DI DIRITTO!

    Mentre i TAR di tutta Italia continuano a pronunciarsi sui calendari venatori con esiti alterni, permane questo stato di interpretabilità a cui si appellano i soliti Antitutto: perchè il Parlamento non si riappropria della propria potestà a legiferare? Guarda il video del presidente Massimo Buconi
  12. COMUNICATO FEDERCACCIA CAMPANIA IN MERITO ALLA SENTENZA DEL TAR

    COMUNICATO FEDERCACCIA CAMPANIA IN MERITO ALLA SENTENZA DEL TAR

    Federcaccia Campania comunica che il TAR Campania in data odierna, con ordinanza n.01853/2024, ha accolto le istanze delle ricorrenti associazioni ambientaliste limitatamente al Colombaccio (cacciabile allo stato attuale dal 1 novembre 2024 anziché dal 15 settembre 2024) ed alla caccia, in...
  13. IN TUTTA ITALIA SI CACCIA IL COLOMBACCIO TRANNE CHE IN CAMPANIA

    IN TUTTA ITALIA SI CACCIA IL COLOMBACCIO TRANNE CHE IN CAMPANIA

    SI POTRÀ CACCIARE DAL 2 NOVEMBRE. Ecco la sentenza del Tar Campania. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Terza) accoglie l’istanza cautelare di cui in epigrafe nei limiti di cui in motivazione e per l'effetto: a) sospende l’efficacia dei provvedimenti gravati (Delibera...
  14. VENETO. IL TAR ANNULLA IN PARTE IL CALENDARIO VENATORIO

    VENETO. IL TAR ANNULLA IN PARTE IL CALENDARIO VENATORIO

    Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Quarta) accoglie l’istanza cautelare nei limiti di cui in motivazione e, per l’effetto: a) sospende l’efficacia della deliberazione della Giunta Regionale della Regione Veneto 10 giugno n. 668, così come rettificata dalla successiva...
  15. CACCIARE INFORMATI E SICURI!

    CACCIARE INFORMATI E SICURI!

    La Regione Campania in collaborazione con il CNAS - Centro Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico fornisce delle informazioni utili in caso di incidente durante una battuta di caccia. Questi semplici e preziosi consigli possono salvarti la vita: 1-...
  16. LOMBARDIA. LA GIUNTA HA APPROVATO UNA NUOVA DELIBERA

    LOMBARDIA. LA GIUNTA HA APPROVATO UNA NUOVA DELIBERA

    La Giunta della Regione Lombardia nella mattina odierna ha adottato una delibera con cui, in conformità al parere dell’ISPRA, autorizza per il mese di settembre 2024, da mercoledì 18, la caccia da appostamento (fisso e temporaneo) alle seguenti specie: Colombaccio, Cornacchia nera, Cornacchia...
  17. La legge deve essere chiara perché i magistrati possano applicarla e non siano costretti ad interpretarla

    La legge deve essere chiara perché i magistrati possano applicarla e non siano costretti ad interpretarla

    Anche quest’anno, seppure con esiti a loro meno favorevoli, alcune associazioni con ricorsi strumentali stanno di fatto impedendo il regolare svolgimento della attività venatoria in alcune regioni purtroppo, a volte, grazie a una parte della burocrazia statale. Abbiamo lavorato in questi due...
  18. LOMBARDIA. ACCOLTO RICORSO ANIMALISTA SOSPESA LA CACCIA

    LOMBARDIA. ACCOLTO RICORSO ANIMALISTA SOSPESA LA CACCIA

    Il TAR ha accolto il ricorso ed ha fissato la data per la trattazione per il giorno 01 ottobre 2024.
  19. SICILIA. AUTORIZZATO IL PRELIEVO DEL CONIGLIO SELVATICO

    SICILIA. AUTORIZZATO IL PRELIEVO DEL CONIGLIO SELVATICO

    L’Assessorato dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Sicilia, ha stabilito che a integrazione del D.A. n.52/GAB del 17/07/2024, che si richiama e conferma in ogni sua parte non in contrasto con il presente...
  20. FIDC. LA CACCIA È LA MIGLIOR RISPOSTA AGLI ATTACCHI

    FIDC. LA CACCIA È LA MIGLIOR RISPOSTA AGLI ATTACCHI

    Domenica 15 si apre la stagione venatoria in diverse Regioni. Solidarietà a chi deve attendere ancora qualche settimana prima di poter cominciare e un grande in bocca al lupo a chi si appresta a esercitare la propria passione in questa nuova stagione: facciamolo con serenità, entusiasmo e non...
Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto