1. TELEMETRIA SATELLITARE TORDI BOTTACCI: CONCLUSI I LAVORI DI CAMPO 2024 IN SARDEGNA

    TELEMETRIA SATELLITARE TORDI BOTTACCI: CONCLUSI I LAVORI DI CAMPO 2024 IN SARDEGNA

    Telemetria satellitare tordi bottacci: conclusi i lavori di campo 2024 in Sardegna. Applicati sei dispostivi satellitari. VIDEO
  2. E LA CACCIA DOVE L’AVETE LASCIATA?

    E LA CACCIA DOVE L’AVETE LASCIATA?

    Malgrado le richieste avanzate e le conseguenti rassicurazioni da parte del Ministero competente, nessuna Associazione Venatoria è stata chiamata a sedere al Tavolo di Consultazione per la Strategia Nazionale Biodiversità 2030. Riteniamo non sia possibile, anche se paradossalmente così è...
  3. I PERCHÉ DELLA CACCIA – EP. 08 – IL FUTURO

    I PERCHÉ DELLA CACCIA – EP. 08 – IL FUTURO

    📹 𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗛𝗘̀ 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗖𝗖𝗜𝗔 Ultimo appuntamento con la serie “I perché della caccia” realizzata in collaborazione con Caccia TV. Al centro dell’episodio le sfide che attendono la pratica venatoria: dal tema della formazione del cacciatore al recupero delle tradizioni, passando per un auspicato...
  4. Le due facce dell’Europa

    Le due facce dell’Europa

    Forse non tutti lo sanno ma l’Europa – o meglio, la UE – ha due facce. Questo, evidentemente, è ciò che pensano alcuni estremisti dell’animalismo italiano che sono pronti a cambiare radicalmente opinione sul valore delle norme comunitarie. Quando la UE si schiera contro la caccia e i cacciatori...
  5. FIDC CALABRIA. CDS NON ACCOGLIE RICHIESTA DI SOSPENSIONE CAUTELARE SUI TURDIDI

    FIDC CALABRIA. CDS NON ACCOGLIE RICHIESTA DI SOSPENSIONE CAUTELARE SUI TURDIDI

    LA QUESTIONE RIMANE ANCORA APERTA. Il Consiglio di Stato con l’Ordinanza pubblicata questa mattina non accoglie l’Istanza cautelare d’urgenza avanzata da Federcaccia Calabria e Nazionale per l’annullamento della sentenza del Tar Calabria dello scorso 4 novembre che con eccesso di potere aveva...
  6. FEDERCACCIA LOMBARDIA. DAL CDS PRONUNCE IMPORTANTISSIME PER IL MONDO VENATORIO

    FEDERCACCIA LOMBARDIA. DAL CDS PRONUNCE IMPORTANTISSIME PER IL MONDO VENATORIO

    Il Consiglio di Stato con ordinanza del 6 dicembre ha respinto la richiesta di sospensione della sentenza del TAR Lombardia e del calendario venatorio lombardo. I Giudici d’appello hanno attestato che i Key Concept sui periodi di migrazione non sono giuridicamente vincolanti, possono essere...
  7. TOSCANA. ARCI CACCIA SCRIVE ALLA REGIONE PER CHIEDERE L’AMPLIAMENTO DELLA QUOTA DI STORNI ABBATTIBILE IN DEROGA

    TOSCANA. ARCI CACCIA SCRIVE ALLA REGIONE PER CHIEDERE L’AMPLIAMENTO DELLA QUOTA DI STORNI ABBATTIBILE IN DEROGA

    Arci Caccia, con questa nota inviata alla Regione, richiede un ampliamento della quota di storni abbattibili in deroga che consentirebbe di prolungare la stagione fino al suo termine naturale. Egr. Vicepresidente Saccardi, visto il protrarsi della stagione della raccolta delle olive, presenti...
  8. “A CACCIA DI SCATTI”: UN SUCCESSO ANCHE LA SECONDA EDIZIONE. PROCLAMATI I VINCITORI

    “A CACCIA DI SCATTI”: UN SUCCESSO ANCHE LA SECONDA EDIZIONE. PROCLAMATI I VINCITORI

    Svelati i vincitori della seconda edizione del concorso fotografico “A caccia di scatti” organizzato da Federazione Italiana della Caccia con partner d’eccezione Fabbrica d’Armi Pietro Beretta. Le 13 foto scelte dalla Giuria andranno a costituire il calendario Federcaccia 2025 Sono oltre un...
  9. I PERCHÉ DELLA CACCIA – EP. 07 – CACCIA E ECONOMIA

    I PERCHÉ DELLA CACCIA – EP. 07 – CACCIA E ECONOMIA

    Nuovo appuntamento con la serie “I perché della caccia” realizzata in collaborazione con Caccia TV. Nell’episodio #7 “Caccia e economia” affrontiamo il valore che la passione venatoria ha dal punto di vista economico nel nostro Paese. Ne parliamo con Giovanni Ghini, presidente ANPAM, con il...
  10. UMBRIA. PRESENTANO RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO PER CHIEDERE ANTICIPO CHIUSURA CACCIA AI TURDIDI, ACQUATICI E BECCACCIA

    UMBRIA. PRESENTANO RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO PER CHIEDERE ANTICIPO CHIUSURA CACCIA AI TURDIDI, ACQUATICI E BECCACCIA

    Le associazioni ambientaliste rivolgono un appello al Consiglio di Stato, richiedendo una parziale riforma della sentenza del Tar dell’Umbria (n. 670/2024) riguardante il Calendario venatorio. La loro istanza consiste nel stabilire la chiusura della caccia ai turdidi il 31 dicembre e per gli...
  11. TOSCANA: CHIUSA LA CACCIA ALLO STORNO

    TOSCANA: CHIUSA LA CACCIA ALLO STORNO

    E’ giunta la comunicazione ufficiale della Regione Toscana riguardo alla chiusura, per raggiungimento della quota massima di capi abbattibili, del prelievo in deroga dello storno.
  12. CACCIA IN LOMBARDIA: Approvate nuove modifiche alla legge regionale sulla caccia

    CACCIA IN LOMBARDIA: Approvate nuove modifiche alla legge regionale sulla caccia

    Il giorno 26 novembre 2024 il Consiglio di Regione Lombardia ha approvato a maggioranza la “Seconda legge di revisione ordinamentale”, che contiene, tra le varie, alcune novità riguardanti la normativa venatoria lombarda, frutto degli emendamenti presentati dal consigliere e Vicepresidente della...
  13. I PERCHÈ DELLA CACCIA – EP. 06 – CACCIA E TRADIZIONI

    I PERCHÈ DELLA CACCIA – EP. 06 – CACCIA E TRADIZIONI

    Nel nuovo episodio della serie realizzata da K-R']Caccia TV e Federcaccia Nazionale intitolato “Caccia e tradizioni” si mette in evidenza il legame tra la passione venatoria e la storia, la natura e la cultura del nostro Paese. Partiamo dalla Val Trompia, centro dell’eccellenza della produzione...
  14. ANUU. UNA MIGRAZIONE AUTUNNALE AVARA: 2024, UN AUTUNNO “STORTO”

    ANUU. UNA MIGRAZIONE AUTUNNALE AVARA: 2024, UN AUTUNNO “STORTO”

    C’eravamo lasciati in giugno con le note sul passo primaverile deludente, caratterizzato da un meteo poco clemente e con la speranza di una ripresa del passo nella stagione estivo-autunnale ma, se dobbiamo dirla tutta, ci sarebbe da commentare di più sulle vicende causate dal maltempo che sul...
  15. RIFORMA DELLA LEGGE 157/92, FRATELLI D'ITALIA SUPERA IL PDL BRUZZONE? IN PREPARAZIONE DEL COLLEGATO ALLA LEGGE DI BILANCIO

    RIFORMA DELLA LEGGE 157/92, FRATELLI D'ITALIA SUPERA IL PDL BRUZZONE? IN PREPARAZIONE DEL COLLEGATO ALLA LEGGE DI BILANCIO

    Dal Fatto Quotidiano, noto per la sua posizione contraria alla caccia, si apprende che il Governo stia considerando di inserire la riforma della legge 157/92 come parte integrante del collegato ambientale alla legge di Bilancio, già approvata. Secondo quanto riportato, il compito sarebbe stato...
  16. I PERCHÈ DELLA CACCIA – EP. 05 – LA CACCIA PER IL SOCIALE

    I PERCHÈ DELLA CACCIA – EP. 05 – LA CACCIA PER IL SOCIALE

    Nel nuovo episodio della serie realizzata da Caccia TV e Federcaccia Nazionale intitolato “La caccia per il sociale”, viene messo in luce il lato solidale dei cacciatori. Non solo come sentinelle del territorio, i cacciatori dimostrano di essere una parte viva, attiva e ben radicata nel tessuto...
  17. PIOMBO. PUBBLICATA IN GAZZETTA LA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DL “SALVA INFRAZIONI”

    PIOMBO. PUBBLICATA IN GAZZETTA LA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DL “SALVA INFRAZIONI”

    Con la pubblicazione nella serata di ieri, 14 novembre, sulla Gazzetta Ufficiale diventano effettive le modifiche contenute nel cosiddetto DL “Salva Infrazioni” contenete al suo interno anche le modifiche alla Legge quadro sulla caccia inerenti all’impiego di munizionamento contenente piombo in...
  18. PIANO DI GESTIONE NAZIONALE DELL'ALLODOLA

    PIANO DI GESTIONE NAZIONALE DELL'ALLODOLA

    Sono stati approvati a livello nazionale i piani di gestione di alcune specie di interesse venatorio in cattivo stato di conservazione (allodola, tortora selvatica e coturnice), con l’intento di garantire una gestione venatoria equilibrata e sostenibile. Nei suddetti piani vengono descritte una...
  19. STORNO: IN TOSCANA RAGGIUNTI I 15.000 CAPI PRELEVATI!

    STORNO: IN TOSCANA RAGGIUNTI I 15.000 CAPI PRELEVATI!

    La Regione Toscana comunica che è stato raggiunto il numero di 15.000 capi di storno abbattuti nella stagione venatoria 2024-2025. Pertanto, a partire da domani, giovedì 14 novembre 2024, il prelievo della specie storno è sospeso per i cacciatori che utilizzano il tesserino cartaceo, rimanendo...
  20. ISAPRA SULLA CACCIA È SOTTO ATTACCO DELLA POLITICA

    ISAPRA SULLA CACCIA È SOTTO ATTACCO DELLA POLITICA

    L'ex direttore dell'Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica, Silvano Toso, insieme ad Alessandro Bratti, ex direttore generale dell’ISPRA, e altri firmatari, hanno scritto una lettera al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per segnalare un presunto atto di discriminazione nei confronti...
Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto