1. SUL “CORRIERE ROMAGNA” FEDERCACCIA RISPONDE ALL’AMBIENTALISMO IDEOLOGICO

    SUL “CORRIERE ROMAGNA” FEDERCACCIA RISPONDE ALL’AMBIENTALISMO IDEOLOGICO

    BASTA DISINFORMAZIONE. In risposta a un articolo uscito negli scorsi giorni in cui veniva dato risalto alle richieste di alcune sigle anticaccia in merito alla chiusura dell’attività venatoria in particolare nella zona del Delta del Po, la Federcaccia provinciale di Ravenna e l’Ufficio Studi e...
  2. mick93hunting

    Appostamento temporaneo acquatici: coperto o scoperto (pro e contro)

    Salve, sempre in ottica di un appostamento temporaneo per acquatici, volevo chiedere se conviene più realizzare un appostamento temporaneo con copertura, ma che limita le possibilità di tiro, oppure un appostamento senza copertura dalla pioggia, ma che consente di tirare anche ad animali che...
  3. PSA: COME LA SVEZIA HA CONTROLLATO IL VIRUS IN MENO DI 3 MESI

    PSA: COME LA SVEZIA HA CONTROLLATO IL VIRUS IN MENO DI 3 MESI

    SFRUTTARE LA TECNOLOGIA PER COMBATTERE LA PSA. La comparsa della peste suina africana (PSA) nei propri confini è un momento che molti paesi hanno sicuramente temuto negli ultimi anni. Questa preoccupazione non sorprende, date le risorse necessarie per affrontare il virus, che se lasciato...
  4. A MONTOGGIO AGGIORNAMENTI SULLE ULTIME DISPOSIZIONI PER LA CACCIA AL CINGHIALE

    A MONTOGGIO AGGIORNAMENTI SULLE ULTIME DISPOSIZIONI PER LA CACCIA AL CINGHIALE

    Domenica 23 giugno, all’interno degli eventi organizzati in occasione della Fiera della caccia di Montoggio, in provincia di Genova, a partire dalle ore 10 si terrà il convegno “PSA, il cinghiale torna in tavola”. Coordinati da Isabella Villa, responsabile del Coordinamento Cacciatrici FIdC...
  5. TOSCANA. APPROVATA CACCIA IN DEROGA A STORNO, TORTORA DAL COLLARE E PICCIONE

    TOSCANA. APPROVATA CACCIA IN DEROGA A STORNO, TORTORA DAL COLLARE E PICCIONE

    Mediante tre diverse deliberazioni, la Giunta regionale della Toscana ha ratificato le disposizioni concernenti la caccia in deroga allo storno (Sturnus vulgaris), alla tortora dal collare orientale (Streptopelia decaocto) e al piccione (Columba livia forma domestica), nei presunti giorni di...
  6. MARCHE. APPROVATE MOFICHE ALLA LEGGE SULLA CACCIA

    MARCHE. APPROVATE MOFICHE ALLA LEGGE SULLA CACCIA

    Aggiornate le norme per la protezione della fauna selvatica, per la tutela dell'equilibrio ambientale e la disciplina dell'attività venatoria. La proposta di legge, approvata a maggioranza, interviene sulla norma regionale del 1995, allineandola alle nuove norme statali, con il passaggio di...
  7. LAZIO.APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    LAZIO.APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    Con decreto del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e su proposta dell’assessore alla Caccia e alla Pesca, Giancarlo Righini, è stato approvato il calendario venatorio regionale e il regolamento per la stagione 2023-2024 nel Lazio. La stagione avrà inizio il 15 settembre 2024 e...
  8. Marche. Approvazione dei Piani per la caccia di selezione del Cinghiale 2024-2025

    Marche. Approvazione dei Piani per la caccia di selezione del Cinghiale 2024-2025

    La Regione Marche con Delibera n. 908 del 11 giugno 2024 ha approvato i piani di gestione e di abbattimento del cinghiale e del relativo calendario per il prelievo in forma selettiva 2024-2025 e il relativo calendario venatorio in caccia di Selezione del cinghiale. Ciò è avvenuto in...
  9. VENETO. CALENDARIO VENATORIO REGIONALE: ANCORA UNA VOLTA LA GIUNTA REGIONALE DIMOSTRA DI ESSERE SUCCUBE DI DIRIGENTI VENATORI INCAPACI

    VENETO. CALENDARIO VENATORIO REGIONALE: ANCORA UNA VOLTA LA GIUNTA REGIONALE DIMOSTRA DI ESSERE SUCCUBE DI DIRIGENTI VENATORI INCAPACI

    Dopo le ripetute sollecitazioni da parte delle nostre Associazioni, la Giunta regionale del Veneto, nella seduta di lunedì 10 giugno 2024, ha finalmente approvato il nuovo calendario venatorio per la stagione 2024/2025. La soddisfazione per aver visto la Giunta regionale rispettare finalmente i...
  10. mick93hunting

    Cartuccia originale con F2x36 e borra feltro o bior

    Salve, come da titolo volevo sapere se c'è qualche ditta che produce cartucce con F2x36 e con borraggio in feltro e/o bior in cal12, perchè la B&P, se non ho visto male, solo con contenitore e dispersante, ma non ho visto caricamenti feltro e/o bior in cal12, ma solo in cal16 e cal20
  11. VENETO. CALENDARIO VENATORIO  2024-2025

    VENETO. CALENDARIO VENATORIO 2024-2025

    INSERITE DUE GIORNATE DI CACCIA ALLA TORTORA. Preapertura Nelle giornate 7 e 8 settembre 2024 è consentito il prelievo venatorio da appostamento di esemplari di fauna selvatica appartenenti alle seguenti specie: 1) Ghiandaia (Garrulus glandarius) 2) Gazza (Pica pica) 3) Cornacchia nera (Corvus...
  12. EMILIA ROMAGNA. PUBBLICATO CALENDARIO VENATORIO 2024 - 2025

    EMILIA ROMAGNA. PUBBLICATO CALENDARIO VENATORIO 2024 - 2025

    La Regione Emilia Romagna ha reso noto il calendario venatorio per il periodo 2024-2025, dettagliando le tempistiche e le modalità relative alla caccia durante la prossima stagione. Il via sarà dato con la preapertura: dal 1° al 12 settembre 2024 (solo in giorni di giovedì e domenica)...
  13. EUROPEE 2024. 17 I CANDIDATI ELETTI CHE HANNO SOTTOSCRITTO IL MANIFESTO DELLA CABINA DI REGIA

    EUROPEE 2024. 17 I CANDIDATI ELETTI CHE HANNO SOTTOSCRITTO IL MANIFESTO DELLA CABINA DI REGIA

    Risultato positivo per il Manifesto a difesa della caccia e della cultura rurale stilato dalle Associazioni Venatorie riconosciute e dal CNCN, riuniti nella Cabina di regia venatoria: sottoscritto da 40 candidati, di cui ne sono risultati eletti 17. Roma, 13 giugno 2024 – Siamo lieti di...
  14. Abruzzo. Calendario Venatorio: Imprudente e Marsilio, dialogo costruttivo con le associazioni

    Abruzzo. Calendario Venatorio: Imprudente e Marsilio, dialogo costruttivo con le associazioni

    Un confronto, quello che si è tenuto oggi all'Aquila, voluto dalle associazioni venatorie abruzzesi (Federcaccia, Libera Caccia, Enalcaccia e ANUUMigratoristi) con il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, e il vice Presidente con delega all’agricoltura e alla caccia Emanuele...
  15. FACE. IMPATTO DELLA CACCIA ALLA TORTORA SOVRASTIMATO

    FACE. IMPATTO DELLA CACCIA ALLA TORTORA SOVRASTIMATO

    L'incontro primaverile di quest'anno della Task Force dell'UE sul recupero degli uccelli ha fornito importanti aggiornamenti sulla gestione adattiva della raccolta delle tortore. In termini di tendenze della popolazione, è stato rilevato un aumento nella rotta occidentale della tortora e...
  16. FEDERCACCIA. LAGHI DA CACCIA OASI DI BIODIVERSITÀ

    FEDERCACCIA. LAGHI DA CACCIA OASI DI BIODIVERSITÀ

    NASCONO LE FOLAGHE NELLE ZONE UMIDE CREATE E MANTENUTE DAI CACCIATORI. Pubblichiamo due filmati girati dal delegato ACMA della provincia di Pesaro-Urbino Dott. Roberto Donnini che mostra la presenza di due coppie di folaghe e i pulcini di una di queste in un chiaro da caccia della Regione...
  17. UMBRIA. ANCORA NULLA DI DECISO SULLA CACCIA ALLA TORTORA

    UMBRIA. ANCORA NULLA DI DECISO SULLA CACCIA ALLA TORTORA

    L'assessore ha comunicato in Aula che le Regioni stanno aspettando un chiarimento definitivo da parte del ministero dell'Ambiente riguardo alle raccomandazioni europee sulla caccia alla tortora selvatica in preapertura. Desidererei conoscere le prospettive future dell'Umbria, considerando che...
  18. EUROPEE: FIOCCHI E BERLATO RIELETTI, BRUZZONE IN BILICO

    EUROPEE: FIOCCHI E BERLATO RIELETTI, BRUZZONE IN BILICO

    Il partito Fratelli d'Italia si è affermato come la prima scelta degli italiani durante le elezioni europee. Riconfermando la crescita delle precedenti tornate elettorali, ha conseguito quasi il 29% dei voti, seguito dal PD con il 24,1% e dal M5S al terzo posto con il 10% (in calo significativo...
  19. SPAGNA. PRESENTATA UNA DENUNCIA ALLA COMMISSIONE EUROPEA PER I DANNI SIGNIFICATIVI SUBITI DA UN PARCO NAZIONALE A SEGUITO  DIVIETO DI CACCIA

    SPAGNA. PRESENTATA UNA DENUNCIA ALLA COMMISSIONE EUROPEA PER I DANNI SIGNIFICATIVI SUBITI DA UN PARCO NAZIONALE A SEGUITO DIVIETO DI CACCIA

    È stata presentata una denuncia alla Commissione europea in seguito ai danni significativi subiti da un parco nazionale in Spagna a seguito del divieto di caccia. L'assenza di una corretta gestione degli ungulati ha lasciato il Parco Nazionale Cabañeros in uno stato di abbandono, causando danni...
  20. mick93hunting

    Ricarica: attrezzatura base

    Salve, ogni tanto mi verrebbe voglia di iniziare a caricare, non tante cartucce, magari una 50ina, volevo capire che attrezzatura serve, immagino una bilancina digitale, bossoli, inneschi, macchina per inserire gli inneschi, per il resto ditemi voi, grazie
Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto