🦆

beccofrusone.jpg
Gli uccelli Beccofrusoni si ubriacano mangiando bacche di sorbo Il beccofrusone (Bombycilla garrulus) è un uccello passeriforme che popola le regioni fredde dell’Eurasia e del Nord America. Questi uccelli sono noti per il loro piumaggio elegante e i caratteristici colori vivaci, ma sono i famosi per un comportamento piuttosto singolare e sorprendente: la tendenza a ubriacarsi mangiando bacche di sorbo fermentate. Durante l’inverno, le temperature rigide favoriscono la fermentazione delle...

Ultimi commenti nel blog

Statistiche del forum

Discussioni
56,947
Messaggi
1,272,830
Membri
28,026
Ultimo iscritto
Bonofiglio

Files Multimediali

Categorie
9
Album
10
Media caricati
393
Media incorporati
23
Commenti
38
Utilizzo disco
91.1 MB

Contenuti nel blog

Categorie
21
Articoli
1,068
Series
0
Visite
703,622
Commenti
833
Giudizi
62
Recensioni
13

STAGIONE VENATORIA 2025

Franuliv
1 min
Visite
441
Commenti
2
Il calendario venatorio regionale della Liguria per la stagione 2025/2026 è stato approvato con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 217 del 22 aprile 2025. È disponibile in formato PDF sia nella versione completa che in quella tascabile. Periodi di caccia principali: Beccaccia: dal 1°...
Franuliv
2 min
Visite
351
Commenti
7
1. FINALITÀ 1.1 Omissis… 1.2 Omissis… 1.3 La caccia agli ungulati è consentita secondo quanto previsto dall'apposito Regolamento Regionale n. 3/2024 utilizzando preferibilmente munizioni atossiche al fine di giungere ad una auspicabile totale sostituzione delle munizioni contenenti piombo e...
Franuliv
1 min
Visite
496
Punteggio reazioni
4
Commenti
5
Sabato 17 maggio, a Forcalquier in Provenza, si è svolto il 26° Campionato europeo di imitazione del canto degli uccelli, con la partecipazione di squadre da Francia, Spagna e Italia. Nella categoria “Turdidi” (tordo bottaccio, sassello e merlo), l’Italia ha brillato grazie a Paolo Pasqualetti...
Marco
2 min
Visite
1,025
Punteggio reazioni
6
Commenti
1
Le principali associazioni venatorie italiane, riunite nella "Cabina di Regia del mondo venatorio", hanno espresso una posizione unitaria riguardo all'annunciata riforma della Legge Quadro sulla Fauna Selvatica (la 157/92), che il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, sta...
Marco
2 min
Visite
799
Punteggio reazioni
1
Commenti
1
La Regione Umbria ha dato il via libera al nuovo Calendario Venatorio 2025/2026 per la caccia di selezione al cinghiale. Questa decisione, proposta dall'assessore Simona Meloni, arriva dopo un confronto con vari enti e la Commissione Consiliare, rispettando le leggi sulla fauna. Le Novità...
Marco
2 min
Visite
153
Punteggio reazioni
3
Dalla Natura alla Tavola con la Nuova Masterclass di Fondazione UNA e MEatSCHOOL Un'importante novità nel mondo della gastronomia e della sostenibilità: Fondazione UNA (Uomo, Natura, Ambiente) e MEatSCHOOL Academy hanno inaugurato oggi "Selvatici e Buoni a Tavola", la prima masterclass...
Franuliv
1 min
Visite
336
Punteggio reazioni
1
Il Tar ha respinto il ricorso della Libera Caccia sul piano di controllo del colombaccio deliberato, secondo noi in maniera crudele e antiscientifica, dalla Regione Emilia-Romagna con l’ordinanza120/2025. Il primo round, quindi, se l’è aggiudicato – incredibilmente – l’amministrazione regionale...
Marco
3 min
Visite
2,704
Punteggio reazioni
3
Commenti
3
Alcune associazioni venatorie si sono opposte al via libera alla caccia dei colombacci durante il periodo di nidificazione. Il Tar dall'Emilia-Romagna "Incredibilmente" , boccia il ricorso e autorizza il piano di controllo regionale contro i piccioni per proteggere le coltivazioni. COSA...
Marco
2 min
Visite
1,504
Punteggio reazioni
2
Commenti
3
Lombardia: Stop alla Caccia nei Valichi Migratori Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Lombardia ha emesso una sentenza che impone un divieto immediato di caccia in 475 valichi montani della regione. Questa decisione rappresenta un punto di svolta nella tutela dell'avifauna...

.

Marco
2 min
Visite
240
Oca gazza (Anseranas semipalmata) Ordine ANSERIFORMI Famiglia ANATIDI Sottofam. Anseranatinae Descrizione L’Oca gazza è un membro dell’ordine degli Anseriformi, l’unico appartenete alla famiglia degli Anseranatidi. In inglese il suo nome è Magpie-goose, ovvero Gazza-oca. Il collo è...
Franuliv
5 min
Visite
684
Punteggio reazioni
1
Commenti
1
Cinghiale (Sus scrofa) Classe: Mammiferi – Superordine: Ungulati (appoggia su unghielli) – Ordine: Artiodattili (ung. con un numero pari di dita) – Sottordine: Suiformi – Famiglia: Suidi – Genere: Sus – Specie: scrofa (Linnaeus, 1758) Caratteri distintivi Riproduzione – ottobre/gennaio...
MENGA
2 min
Visite
240
Aprile 1968,Fasano di Puglia. E' abitudine invalsa di cominciare le uscite a caccia alle tortore di passo il 15 aprile e di continuare ininterrottamente sino al 10 maggio. Non bisogna saltare neanche una giornata,altrimenti proprio quel giorno passano le tortore. E' una di quelle mattinate...
MENGA
3 min
Visite
434
Vi racconto una delle tante giornate fortunate che ho avuto fino ad ora. Era il giorno 07-XII-2006, ANNO DEL SIGNORE. La sveglia suona con micidiale puntualita',Ricca colazione, e via verso la palude asciutta…Passa l'ora di posta senza nessuna eclatante emozione,la mia bretoncina di ben 11 anni...
Marco
Aggiornata
35 min
5.00 stella(e) 1 valutazioni
Visite
1,498
Punteggio reazioni
1
PRESENTAZIONE Queste poche pagine espongono in modo assolutamente sintetico, ma preciso, il diritto delle armi italiano. Ogni affermazione, se non ho fornito diversa indicazione, è basata sulle norme di legge, secondo l’interpretazione corrente dei giudici e la prassi seguita dalla maggior parte...
Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto