Usate protezioni auricolari a caccia? (2 utenti stanno leggendo)

Usate protezioni auricolari a caccia?


  • Votanti
    162

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Auricolari elettronici sono la soluzione!

Auricolari elettronici sono la soluzione!

Buonasera a tutti. Stavo leggendo con attenzione le vostre risposte e sono felice molti di voi abbiano compreso la pericolosità e il rischio di subire traumi a causa dell'esposizione piu o meno prolungata ad uno sparo. E' ormai appurato che i rumori superiori a 82 decibel provocano danni irreversibili e spesso degenerativi.
Il suono di uno sparo varia dai 120 ai 140 decibel e questo dovrebbe far capire a quale pericolo ci si espone! E' davvero molto importante proteggersi...tappi o cuffie, elettroniche o non! Ma cosa potrebbe frenare a adottare queste precauzioni?
- I tappi: leggeri comodi economici ma isolano dall'ambiente circostante e quindi in molte situazioni inadeguati.
- Le cuffie passive: economiche ma anche queste isolano dall'ambiente e inoltre poco comode e pratiche, sopratutto se indossate per tempi prolungati.
- Le cuffie elettroniche: proteggono l'udito e permettono di ascoltare i suoni esterni. Peccato per la direzionalità dei suoni non naturale a causa del posizionamento dei microfoni d'ascolto e per la scomodità di indossarle e di sparare senza che intralcino.

Vorrei a questo punto informarvi su una novità assoluta che può davvero cambiare l'approccio alla protezione dell'udito. Si tratta di auricolari elettronici della marca Shothunt. Permettono di amplificare i suoni ambientali a proprio piacimento (mantenendo una percezione di ascolto naturale ed una direzionalità a 360° sfruttanando l'anatomia dell'orecchio) e contemporaneamente svolgono la funzione di attenuare tutti i suoni superiori agli 82dB.
Spero di aver fatto cosa gradita nel segnalare questa nuova soluzione!
Un saluto a tutti
 
Buonasera a tutti. Stavo leggendo con attenzione le vostre risposte e sono felice molti di voi abbiano compreso la pericolosità e il rischio di subire traumi a causa dell'esposizione piu o meno prolungata ad uno sparo. E' ormai appurato che i rumori superiori a 82 decibel provocano danni irreversibili e spesso degenerativi.
Il suono di uno sparo varia dai 120 ai 140 decibel e questo dovrebbe far capire a quale pericolo ci si espone! E' davvero molto importante proteggersi...tappi o cuffie, elettroniche o non! Ma cosa potrebbe frenare a adottare queste precauzioni?
- I tappi: leggeri comodi economici ma isolano dall'ambiente circostante e quindi in molte situazioni inadeguati.
- Le cuffie passive: economiche ma anche queste isolano dall'ambiente e inoltre poco comode e pratiche, sopratutto se indossate per tempi prolungati.
- Le cuffie elettroniche: proteggono l'udito e permettono di ascoltare i suoni esterni. Peccato per la direzionalità dei suoni non naturale a causa del posizionamento dei microfoni d'ascolto e per la scomodità di indossarle e di sparare senza che intralcino.

Vorrei a questo punto informarvi su una novità assoluta che può davvero cambiare l'approccio alla protezione dell'udito. Si tratta di auricolari elettronici della marca Shothunt. Permettono di amplificare i suoni ambientali a proprio piacimento (mantenendo una percezione di ascolto naturale ed una direzionalità a 360° sfruttanando l'anatomia dell'orecchio) e contemporaneamente svolgono la funzione di attenuare tutti i suoni superiori agli 82dB.
Spero di aver fatto cosa gradita nel segnalare questa nuova soluzione!
Un saluto a tutti

e dove si possono trovare questi shothunt?
io sparo con le cuffie elettroniche causa acufeni.
 
Secondo la mia esperienza le cuffie non sono necessarie se si spara all'aria aperta (cioè a caccia vagante oppure da appostamento temporaneo) anche se si spara in più cacciatori. Viceversa sono indispensabili nella caccia da capanno in appostamento fisso con capanni in legno, in muratura, ecc. . In questo caso è l'onda d'urto dello sparo (non avendo adeguato sfogo) che a lungo andare danneggia l'udito.
 
l' unica protezione che uso e' il GIUBBOTTO ANTIPROIETTILE e ELMETTO quando al cinghiale ci sono certi "amici "pericolosi ahahahahaahhaha ma via le cuffie a caccia ma quante fucilate tirate ,ora al tiro specialmente se si tira da "dentro" va bene ma a caccia un siamo mica finlandesi ahahahahhaa
 
l' unica protezione che uso e' il GIUBBOTTO ANTIPROIETTILE e ELMETTO quando al cinghiale ci sono certi "amici "pericolosi ahahahahaahhaha ma via le cuffie a caccia ma quante fucilate tirate ,ora al tiro specialmente se si tira da "dentro" va bene ma a caccia un siamo mica finlandesi ahahahahhaa
Se ti vuoi del bene alle tue orecchie proteggile....
 
Causa acufene perenne uso le cuffie elettroniche peltor dal 2006 in più per la vagante mi sono comprato tappi personalizzari (proflex hunter)il sito è Hearing Protection Shooting Ear Plugs from CENS - Ear Defenders.
Prima di arrivare a questi tappi ho provato svariate protezioni ma niente li eguaglia, l'unico neo il prezzo.
 
ho comprato da un anno le cuffie elettroniche Peltor e mi sento uno **** a non averlo fatto prima ! praticamente in una annata intera non ho sparato nemmeno un colpo senza queste splendide cuffie che mi permettono di sparare quanto voglio, e nello stesso tempo di sentire lo zip del tordo, lo schiamazzo del merlo e il frullo della beccaccia. Le consiglio a tutti. Se solo le avessi comprate prima ora il mio udito sarebbe migliore.
 
Mettetevi le cuffie elettroniche o gli auricolari,se sparate poco o tanto non fa differenza basta un colpo più forte e mal sopportato dall'orecchio e ci si gioca molto,e credetemi con qualunque amico parlo ed ha l'acufene si soffre e non poco.

Invito ai soloni che dicono che bisogna andare liberi e senza protezioni di farlo su di se ma non dire cose inesatte e diseducative.

Amici proteggetevi, poi con le cuffie o apparecchi elettronici ci si sente una favola.

Saluti.
 
Proteggetevi le orecchie a caccia, detto da uno che non lo ha fatto e che ora è praticamente sordo dall'orecchio sx. Causa TAV e.....allodole. Ho un rumore continuo con il quale ormai ci convivo dal 1993. Un sacco di visite da vari otorini, un sacco di esami, un sacco di soldi, ma niente da fare. Funziona bene solo il dx (per modo di dire) sento tutto, i tordi ecc... ma non capisco la provenienza del suono, (sapeste quante beccacce mi hanno fregato!).
Sto seriamente considerando l'idea di prendere qualcosa, che aumenti l'udito e nello stesso tempo protegga da decibel alti, almeno per preservarmi l'orecchio buono.
Tutti parlano bene delle cuffie elettroniche Peltor, ci credo, anche perchè detto da Marco (cipolla), che sò che spara molto, ma mi sorge il dubbio che la cuffia dx, mi dia fastidio nell'imbraccio e impostazione (al TAV è diverso, già il calcio è alla faccia), quindi chiedo lumi per questo mio dubbio.
Ho visto in rete, che vi sono degli ottimi auricolari elettronici, ma veramente, quelli validi costano un botto...ci potresti comprare un altro fucile :mrgreen:.
Quindi, in fine, viste le qualità delle cuffie Peltror, daltronde molto decantate dal mio amico Mauretto [ange2.gif], che sicuramente (come faceva al telefono e in chat) me li avrebbe consigliato; chiedo altre spiegazioni, specialmente dal mio amico Marco (cipolla) che li usa sempre.
 
io non uso nulla e mio padre che caccia da 40 anni anche...qualche tempo fa,ad una visita all'otorino, mio padre anche se sparando non ha mai accusato nulla ha i timpani letteralmente consumati..l'otorino ha diagnosticato la sindrome del cacciatore e io a detta dal medico sono sulla stessa strada...il suo consiglio è stato di usare le giuste protezioni per non arrivare alla quasi sordità,idem mio nonno cheche ha fastidi alla sparo tanto che ha acquistato un paio di cuffie elettroniche se vuole continuare ad andare a caccia senza problemi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto