selezione polvere da sparo (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
L
Autore

larlhalt

Cacciatore (10/100)
Registrato
2 Giugno 2010
Messaggi
111
Punteggio reazioni
0
Età
43
Località
milano
ho letto la bellissima guida di Scotti sulla ricarica,non so se mai comincero' a ricaricare cartucce(anche se ovviamente la soddisfazione dovrebbe essere IMMENSA) ma mi ha fatto parecchio riflettere sui rendimenti di quelle commerciali soprattutto per climi differenti,quindi chiedo:gli esperti della ricarica avrebbero il buon cuore di elencare le polveri che abbiano un buon rendimento in base al loro impiego in un particolare clima?(in parole povere quelle buone con climi secchi,quelle col freddo e quelle con l'umido ecc ecc,e quali evitare come la peste in generale)
di nomi ne ho imparati qualcuno ma ho un po' di confusione in testa
grazie fin da ora per la disponibilita'.
 
Re: selezione polvere da sparo

larlhalt ha scritto:
ho letto la bellissima guida di Scotti sulla ricarica,non so se mai comincero' a ricaricare cartucce(anche se ovviamente la soddisfazione dovrebbe essere IMMENSA) ma mi ha fatto parecchio riflettere sui rendimenti di quelle commerciali soprattutto per climi differenti,quindi chiedo:gli esperti della ricarica avrebbero il buon cuore di elencare le polveri che abbiano un buon rendimento in base al loro impiego in un particolare clima?(in parole povere quelle buone con climi secchi,quelle col freddo e quelle con l'umido ecc ecc,e quali evitare come la peste in generale)
di nomi ne ho imparati qualcuno ma ho un po' di confusione in testa
grazie fin da ora per la disponibilita'.
ciao senti di polveri oggi sul mercato ce ne sono parecchie e credo che tutte se caricate nel giusto assetto siano polveri valide .....poi ognuno ha le sue preferite (anche se devo dire che oggi molti cacciatori manco sanno che cartuccia hanno messo nel fucile figuriamoci la polvere!) cmq possiamo dire che in linea generale le polveri a doppia base (sipe s4 tecna ....ecc) risentono meno dell'umidita' e hanno un calo prestazionale con la temperatura rigida (sto parlando di grandi freddi) mentre per le monobasiche (mb f2 gp al a1....ecc) e' vero il contrario ma questo in grandi linee ...... credo che ci siano inoltre molti altri fattori che influenzano la resa balistica di una cartuccia (strozzatura canna altitudine ecc) in pratica una buona cartuccia a trapani non e' detto che lo sia anche a trento ....quindi concludendo devi trovare da solo la cartuccia che meglio si adatta al tuo fucile e alla zona dove cacci ...spero di esserti stato utile ciao ciao......ps inizia a ricaricare vedrai che la soddisfazione nella caccia triplichera' !!!!!!!...
 
Re: selezione polvere da sparo

ti dico la verita'.....leggendo la guida mi e' venuta voglia ed e' una manna dal cielo ma per cominciare devi avere uno che all'inizio ti segua e tra i miei conoscenti cacciatori non conosco nessuno che faccia la ricarica......
 
Re: selezione polvere da sparo

buon giorno a mio parere tutte le polveri sono adatte a tutti i climi e tutte le condizioni meteo tutto stà nel regolare i dosaggi. Per esempio da tutti la gm3 è considerata assolutamente una polvere da non utilzzare con la pioggia per me vale il contrario io personalmente carico 1 dose per pioggia che mi risulta favolosa. ciao
 
Re: selezione polvere da sparo

larlhalt ha scritto:
ti dico la verita'.....leggendo la guida mi e' venuta voglia ed e' una manna dal cielo ma per cominciare devi avere uno che all'inizio ti segua e tra i miei conoscenti cacciatori non conosco nessuno che faccia la ricarica......
Se vieni a Genova io sono disponibile per le prime nozioni pratiche
 
Re: selezione polvere da sparo

larlhalt ha scritto:
ho letto la bellissima guida di Scotti sulla ricarica,non so se mai comincero' a ricaricare cartucce(anche se ovviamente la soddisfazione dovrebbe essere IMMENSA) ma mi ha fatto parecchio riflettere sui rendimenti di quelle commerciali soprattutto per climi differenti,quindi chiedo:gli esperti della ricarica avrebbero il buon cuore di elencare le polveri che abbiano un buon rendimento in base al loro impiego in un particolare clima?(in parole povere quelle buone con climi secchi,quelle col freddo e quelle con l'umido ecc ecc,e quali evitare come la peste in generale)
di nomi ne ho imparati qualcuno ma ho un po' di confusione in testa
grazie fin da ora per la disponibilita'.
[eusa_clap.gif] complimenti hai esposto un bell'argomento
speriamo ke gli esperti trovino il tempo di fare una lista del genere , cosi elimineremo tutte le copie dal nome è marca diversa . anke xke nn riesco a schierarmi con una marca sola , anke se ho una simpatia x la B&P
 
Re: selezione polvere da sparo

ciao senti di polveri oggi sul mercato ce ne sono parecchie e credo che tutte se caricate nel giusto assetto siano polveri valide .....poi ognuno ha le sue preferite (anche se devo dire che oggi molti cacciatori manco sanno che cartuccia hanno messo nel fucile figuriamoci la polvere!) cmq possiamo dire che in linea generale le polveri a doppia base (sipe s4 tecna ....ecc) risentono meno dell'umidita' e hanno un calo prestazionale con la temperatura rigida (sto parlando di grandi freddi) mentre per le monobasiche (mb f2 gp al a1....ecc) e' vero il contrario ma questo in grandi linee ...... credo che ci siano inoltre molti altri fattori che influenzano la resa balistica di una cartuccia (strozzatura canna altitudine ecc) in pratica una buona cartuccia a trapani non e' detto che lo sia anche a trento ....quindi concludendo devi trovare da solo la cartuccia che meglio si adatta al tuo fucile e alla zona dove cacci ...spero di esserti stato utile ciao ciao......ps inizia a ricaricare vedrai che la soddisfazione nella caccia triplichera' !!!!!!!...[/quote]
[eusa_clap.gif] concordo al 100 %
dipende dall'assetto con cui viene assemblato il propellente e spesso anche da tipo di arma con cui si spara(canna/strozzatura/acciai/foratura etc etc)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto