RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

calibrosedici ha scritto:
Oggi ho assistito al vero e propio degenero....
Visto il forte vento dopo pranzo ho deciso di andare in un corridoio tra 2 riserve dove stisciano diversi colombi.
Arrivo lì alle 14.00 ed è quasi tutto occupato comunque riesco a trovare un bel posticino, avevo appena finito la paratella che comunciano a rientrare branchi di colombi a 60-100 metri e gliù fucilate...capisco che uno provi un tiro lungo ma non mi era mai capitato di vedere colombi che volano sopra i 60-100 metri passare sopra il primo cacciatore e prende 3 colpi, sopra il secondo altri 3, sopra il terzo ed altri 3 e così via... sembrava di essere al fronte!
Io ero in un buon posto ma mi rifiutavo di tirare a 70-80 metri per cui non avevo ancora scaricato quando verso la fine vedo una palla di colombi che mi puntava alta circa 60metri, decido di provare una botta con una magnum dello 0 se non che vedo quello alla mia destra a 80 metri da me alzarsi e poco prima che sparassi io esplodere 3 fucilate a non meno di 130 metri da lui facendoli deviare...mi domando cosa pensava, la cosa era davvero degenerata per cui decido di smontare tutto ed andare via!
In tutto il versante saranno stati tirati più 200 colpi e credo di sbagliare a poco se dico che non sono caduti più di 7-8 colombacci...fate un pò vi i vosti conti!

Sono dei pistamentucce, quei colombacci non si faranno mai più prendere per questa stagione, voleranno sempre più alti. Una magnum dello zero a 60 mt ci arriva,ma colpire un colombo è un caso a quella distanza, avrai una rosata di 5mt e fra un pallino ed un'altro ci saranno 20/30 cm. :mrgreen: .
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Ragazzi stamani mi ero promesso di andare a vedere che trovavo in questi ultimi giorni di caccia ma MORFEO ha prevalso sul freddo e quindi niente sono rimasto a casa..
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Zona Paliano FR1, intorno a me tanta neve, e TANTA GENTE, mi dico....oggi si spara [5a] , [eusa_naughty.gif] manco pe gnente :? , visti una 15ina, ho sparato molto bene,4 tb tirati tutti di prima canna e raccolti, peccato oggi ci speravo proprio :(
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Oggi dom 23 gennaio, prima zona Vicovaro-Cineto ho visto un solo tordo, neanche sono riuscito a sparargli, mi sono spostato a san gregorio, ucciso un tordo, passati due miracolo.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Si atc18 colline del chianti, tordi e cesene completamente assenti, si vede solo qualche sparuto fringuello.
iIl 2010/2011 anno DA DIMENTICARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
[****.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

zona montelanico bordo neve , qualche tordo c'era ma fermi, io ne ho fatti 3 e poi ho fatto allenare il piccolo cacciatore , che gusto vederlo all' opera , io avevo un pò di febbre e ho resistito per lui ma mi sono divertito stò creando un buon cacciatore [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Ieri fatto 1 colombaccio e 1 tordo + 1 colombaccio perso (gli avevo rotto un'ala, ho trovato la battuta ma lui non c'era più). 3 Colombacci uccisi da mio fratello + 1 padellato da lui.
Stamattina abbiamo tirato insieme ad un colombaccio ed è venuto a casa con noi.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Torno adesso da un rimonto.
Visti 5 tb sparati a 2 e presi entrambi... (di cui uno un bel tiro sui 35 mt letteralmente fulminato e spento in volo con il mio beretta A301 cal. 20 con cartucce Bornaghi felt 30 gr gialla.... buonissima cartuccia).
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

forse se tutti si cacciasse con un fucile ad un colpo e cartucce con max 36 gr. di piombo, si eviterebbe questo scempio, sia al'uscita, pastura, rientro.I carnieri saranno più miseri,ma sicuramente si avrà meno selvaggina ferita e non recuperata.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

ezietto ha scritto:
zona montelanico bordo neve , qualche tordo c'era ma fermi, io ne ho fatti 3 e poi ho fatto allenare il piccolo cacciatore , che gusto vederlo all' opera , io avevo un pò di febbre e ho resistito per lui ma mi sono divertito stò creando un buon cacciatore [5a]
è già un buon cacciatore...considerando che a 11 anni cammina quanto noi! :D

grande Mattia!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

colombaccio63 ha scritto:
forse se tutti si cacciasse con un fucile ad un colpo e cartucce con max 36 gr. di piombo, si eviterebbe questo scempio, sia al'uscita, pastura, rientro.I carnieri saranno più miseri,ma sicuramente si avrà meno selvaggina ferita e non recuperata.


Colombaccio63

Innanzi tutto benvenuto sul Forum.... appena puoi cortesemente se ti potessi presentare con un tuo post qui .... cacciatore/ ....sarebbe gradito.
Inoltre se vai sul tuo profilo e ci inserisci nella localita' la tua citta' sarebbe ancora meglio cosi' sappiamo da dove scrivi per avere in tempo reale le notizie venatorie.
Ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

marconet ha scritto:
colombaccio63 ha scritto:
forse se tutti si cacciasse con un fucile ad un colpo e cartucce con max 36 gr. di piombo, si eviterebbe questo scempio, sia al'uscita, pastura, rientro.I carnieri saranno più miseri,ma sicuramente si avrà meno selvaggina ferita e non recuperata.


Colombaccio63

Innanzi tutto benvenuto sul Forum.... appena puoi cortesemente se ti potessi presentare con un tuo post qui .... cacciatore/ ....sarebbe gradito.
Inoltre se vai sul tuo profilo e ci inserisci nella localita' la tua citta' sarebbe ancora meglio cosi' sappiamo da dove scrivi per avere in tempo reale le notizie venatorie.
Ciao


[thumbsup.gif] Bravo Marco, x Colombaccio63.... BENVENUTO...se andassimo con la fionda sarebbe ancora meglio :mrgreen:
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

5asalute a tutti ormai è quasi finita stamani sono stato costretto a rientrare a casa x troppa neve, (siena 19) devo dire che quest'anno mi sono divertito, pratico prevalentemente caccia ai tordi e colombi.Il più delle uscite ho notato che i tordi sono fermi nelle macchie se non gli dai noia non si muovono. [5a]
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

mimetico ha scritto:
marconet ha scritto:
colombaccio63 ha scritto:
forse se tutti si cacciasse con un fucile ad un colpo e cartucce con max 36 gr. di piombo, si eviterebbe questo scempio, sia al'uscita, pastura, rientro.I carnieri saranno più miseri,ma sicuramente si avrà meno selvaggina ferita e non recuperata.


Colombaccio63

Innanzi tutto benvenuto sul Forum.... appena puoi cortesemente se ti potessi presentare con un tuo post qui .... cacciatore/ ....sarebbe gradito.
Inoltre se vai sul tuo profilo e ci inserisci nella localita' la tua citta' sarebbe ancora meglio cosi' sappiamo da dove scrivi per avere in tempo reale le notizie venatorie.
Ciao


[thumbsup.gif] Bravo Marco, x Colombaccio63.... BENVENUTO...se andassimo con la fionda sarebbe ancora meglio :mrgreen:
alt qui con la fionda ci vado solo io salutoni al forum,PSnon sta finendo un bel nulla,mancano ancora le giornate piu belle credetemi,credetemi,credeteciiiiiiiiii..salutoni.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Sto alla 18ma fiaschetta de grappa [42] , domani inauguro la 19ma appena riempita [20] , a prima mattina je do un'ingozzatta e speramo che almeno appaiano per miraggio sti cavolo de tordi [Trilly-77-24.gif] :mrgreen:

tordi alla grappa ummm niente male.........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

sabato mattinata gardevole, poco vento dov' ero io purtroppo, visto qualche colombaccio, fatti 2, grazie anche ad un cacciatorello che arrivato alle 9 e mi si e' piazzato a 40 metri sciupandomene 3/4 che quantomeno avrei potuto tirargli io, poi ha avuto il buon senso di andarsene, ma ormai i giochi eran fatti........
ieri a tordi mattinata da piangere, visto e fatto 1 a bruzzico e poi piu' nulla in tutta la mattina........
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

DOMENICA QUALCHE TORDO SI E' VISTO FINALMENTE ANCHE DIVERSI COLOMBACCI MA PASSAVANO AD ALTEZZE SIDERALI NONOSTANTE LA FORTE TRAMONTANA.
COMUNQUE FATTI 4TB E UN COLOMBACCIO
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

Sabato giornata da dimenticare un vento gelido e forte che spezzava le piante conclusione mattina e pomeriggio non ho visto nulla. Domenica girnata stupenda presi alla mattina 6tb e al pomeriggio 2ts e 1 cesena. Stamattina allo spollo 5tb e poi a lavora'.
Ciao
 
Re: RADIO MIGRATORIA "CENTRO" 2010/2011

LORENZOPT ha scritto:
sabato mattinata gardevole, poco vento dov' ero io purtroppo, visto qualche colombaccio, fatti 2, grazie anche ad un cacciatorello che arrivato alle 9 e mi si e' piazzato a 40 metri sciupandomene 3/4 che quantomeno avrei potuto tirargli io, poi ha avuto il buon senso di andarsene, ma ormai i giochi eran fatti........
ieri a tordi mattinata da piangere, visto e fatto 1 a bruzzico e poi piu' nulla in tutta la mattina........
ciao Lore sab.eri dove vai sempre?noi eravamo li vicino....ne abbiamo fatti 5 e alle 8:30 non c'era più vento....andata meglio ieri...nell'edere con i piccioni curate bellissime ottimo numero....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto