- Registrato
- 13 Novembre 2008
- Messaggi
- 14,929
- Punteggio reazioni
- 3,004
- Età
- 64
- Località
- palmi (RC)/Barcellona P.di G. ME
Re: xke BENELLI !!!!!
contenti voi!!!!!
contenti voi!!!!!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
nika ha scritto:un altro esempio lampante è :
caccio con amici berettisti , ogni tanto gli do un po di cartucce fatte da me , ma con i loro fucili risultano fiacche , con il mio crio molte volta sparo tordi padellati da loro , molto lunghi , eppure li faccio secchi .. appunto xke il benelli sfrutta al massimo la cartuccia in piu con la canna crio .. nn si puo spiegare , ma provare x credere ....
Bigio Follonica ha scritto:Daniele67 e' un anti-benelli x eccellezza ....,non ascoltatelo !!!,
Eppure proprio te Daniele dicevi di non essere un fruscello ,che il rinculo a noi che si supera il quintale ( io almeno si),ci fa una s..a un colpetto alla spalla....!!!.
Di la verità ....,che spari super magnum,e quelle si che alla spalla sono delle belle legnate....!!!.
Il benelli e' come la topa... : NON SI DISCUTE !!!.
Ho avuto il comfort ( e mi so pentito di averlo dato via) ,e concordo con l' amico Franco.... Leggero,bilanciato,e alla spalla viene che e' una meraviglia....!!!. Per chi spara tanto e' il fucile perfetto...!!!.
A me piace tantissimo un fucile della benelli che se ne sente parlare poco ovvero il crio super sport....!!!.
X il Vinci...,esteticamente inguardabile...!!!. Balisticamente non lo so....
Bigio
nika ha scritto:vedo ke nn 6 informato bene la FRANCHI è gruppo BENELLI x questo negli ultimi tempi a portato innovazioni strepitose alla franchi ...Brakoniere78 ha scritto:...ma non fà sovrapposti.... [marameo.gif]
conplimenti , quindi nella franchi c'e zanpino benelliBrakoniere78 ha scritto:nika ha scritto:vedo ke nn 6 informato bene la FRANCHI è gruppo BENELLI x questo negli ultimi tempi a portato innovazioni strepitose alla franchi ...Brakoniere78 ha scritto:...ma non fà sovrapposti.... [marameo.gif]
..talmente sono disinformato [42] che sò che la Franchi ha spostato la sede ad Urbino..ha fatti l'Inertia e Fast Inertia..forse da inerziale!?..inerziale da Benelli Armi Spa!? che fa parte della Holding Beretta........boh mi sono perso qualcosa in quest'ultimo periodo [Trilly-77-24.gif]
i gas recuparati variano in base alla conbustione se spari una 24 o 28 sicuramente e come dici tu ma se usi 32 o 36 no coike sviluppano a potenza diversamente la 32 fino a meta canna quindi prende i fori la 36 vuole tutta la canna.BornToKill ha scritto:Ciao! Ovviamente non voglio insisterci sopra perchè non ne sono sicuro al 100% ma da quel che mi ricordo io, i gas prelevati nei semiauto a recupero sono proprio quei gas "freddi" che ormai non partecipano più alla combustione e che hanno già dato il loro rendimento (massimo) nella parte precedente ai fori di recupero.
Saluti
PS: riguardo l'esperimento: non ho semiauto inerziali (ma appena ne avrò la possibilità ne acquisterò sicuramente uno) ma posso immaginare che con l'accumolo d'aria tra la pezzuola di pulizia e la faccia d'otturatore si riesca a far arretrare quest'ultimo, dimostrando che non ci sono sfoghi. Volevi forse arrivare quì? ^^
ciao, scusa ma tutto sto rinculo nn mi pare cosi fastidioso , nn è mica un mulo ke scalcia .. batte un po ma un po piu di un presa gas , ma niente di ingestibile o fastidioso a mio avviso .. poi e come dire ke il difetto di una ferrari e il rombo del motore ... a me piace ... ho un carissino amico con la greystone spara bene niente da dire , ma kissa xke hanno copiato la canna senza bindella della benelli ....Daniele 67 ha scritto:nika ha scritto:un altro esempio lampante è :
caccio con amici berettisti , ogni tanto gli do un po di cartucce fatte da me , ma con i loro fucili risultano fiacche , con il mio crio molte volta sparo tordi padellati da loro , molto lunghi , eppure li faccio secchi .. appunto xke il benelli sfrutta al massimo la cartuccia in piu con la canna crio .. nn si puo spiegare , ma provare x credere ....
Ciao nika ,niente da dire sul sistema inerziale della benelli ,ma un difetto in confronto ai beretta c'è ...il rinculo, e ricordatevi che non è cosa da poco x chi spara tanto [5a] ,
poi non sono daccordo sulla penetrazione delle canne che forano meno [eusa_naughty.gif] ,già fatte moltissime prove e con alcune canne a gas non solo beretta hanno reso di più di alcuni benelli ,niente da dire però sulle mitiche S.Tienne ........
[3] Per finire ti sei mai trovato dietro ad un cacciatore che ci chiappa un pò nei tiri lunghi over 40 che abbia il beretta Greystone,penso che ti conviene ad andare a fare colazione al Bar più vicino :wink: .....un saluto
se molte aziende producono recupero gas , e solo xke è il piu semplice da produrre x via di brevetti , xke è come la scoperta dell'acqua calda nessuno puo affermare di essere l'inventore .....falco8 ha scritto:per la sicurezza ok ma la penerazione per me non è inferiore nel recuperoa gas. Aziende su aziende che producono recupero a gas non credo siano tanto stupide.
per quanto riguarda il rinculo e lo scuotimento che l'inerziale da c'è eccome e pregiudia in parte il secondo colpo.
Cmq per quanto riguarda la balistica sfido a mettere a confronto un 2 stelle canna crio con un 2 stelle di una canna beretta della serie 300.
Ma lascia perdere quel ferro vecchio.... che a forza di usare le mie cartucce un giorno ti si apre la canna a trombetta[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]Brakoniere78 ha scritto:...ma non fà sovrapposti.... [marameo.gif]
nika ha scritto:se molte aziende producono recupero gas , e solo xke è il piu semplice da produrre x via di brevetti , xke è come la scoperta dell'acqua calda nessuno puo affermare di essere l'inventore .....falco8 ha scritto:per la sicurezza ok ma la penerazione per me non è inferiore nel recuperoa gas. Aziende su aziende che producono recupero a gas non credo siano tanto stupide.
per quanto riguarda il rinculo e lo scuotimento che l'inerziale da c'è eccome e pregiudia in parte il secondo colpo.
Cmq per quanto riguarda la balistica sfido a mettere a confronto un 2 stelle canna crio con un 2 stelle di una canna beretta della serie 300.
x quanto riguarda la penetrazione ... nn fraintendete , la canna a gas va bene uccide senza problemi nel tiro utile è ovvio ma nn si puo paragonare a canne con altri sistemi .... se ai un tubo di gonna con 2 fori secondo te lo spruzzo è uguale con uno ke fori nn ne ha ? sono dati di fatto il recupero gas va bene ma nn è il miglior sistema x sfruttare al massimo la resa di una cartuccia ...
poi x quanto riguarda le canne crio lasciamo stare se la vuoi paragonare a un 300 ... scommessa inaccettabblile poike nn è alla pari .
se la vuoi paragonare con un basculante beretta , con un cosci , con un franchi inerzia o a qualsiasi altro sistema ke nn sia a gas , ci potrebbe anke stare un pareggio ma x una sconfitta la vedo dura ....
Secondo il mio modesto parere i 2 sistemi sono quasi identici, l'unica differenza è che con il sistema beretta i gas aiutano l'otturatore a scorrere dietro (sistema più affidabile per questo si usa sulle armi da gurra stesso motivo per il quale usano i fucili a pompa)mentre il benelli fà arretrare l'otturatore con la sola forza di reazione dello sparo.Gianni ha scritto:nika ha scritto:se molte aziende producono recupero gas , e solo xke è il piu semplice da produrre x via di brevetti , xke è come la scoperta dell'acqua calda nessuno puo affermare di essere l'inventore .....falco8 ha scritto:per la sicurezza ok ma la penerazione per me non è inferiore nel recuperoa gas. Aziende su aziende che producono recupero a gas non credo siano tanto stupide.
per quanto riguarda il rinculo e lo scuotimento che l'inerziale da c'è eccome e pregiudia in parte il secondo colpo.
Cmq per quanto riguarda la balistica sfido a mettere a confronto un 2 stelle canna crio con un 2 stelle di una canna beretta della serie 300.
x quanto riguarda la penetrazione ... nn fraintendete , la canna a gas va bene uccide senza problemi nel tiro utile è ovvio ma nn si puo paragonare a canne con altri sistemi .... se ai un tubo di gonna con 2 fori secondo te lo spruzzo è uguale con uno ke fori nn ne ha ? sono dati di fatto il recupero gas va bene ma nn è il miglior sistema x sfruttare al massimo la resa di una cartuccia ...
poi x quanto riguarda le canne crio lasciamo stare se la vuoi paragonare a un 300 ... scommessa inaccettabblile poike nn è alla pari .
se la vuoi paragonare con un basculante beretta , con un cosci , con un franchi inerzia o a qualsiasi altro sistema ke nn sia a gas , ci potrebbe anke stare un pareggio ma x una sconfitta la vedo dura ....
Perchè non esiste nessuna arma da guerra con il sistema inerziale?
Solo il sistema a lungo rinculo ed a presa gas, eppure i militari vogliono il massimo delle performance dalle loro armi. [26] Inspiegabile.
[eusa_clap.gif]gengiva ha scritto:Non c'è nessuna arma da guerra con il sistema inerziale per 2 motivi:Uno,sulle armi a recupero di gas il rinculo è minore ,2°nelle armi da guerra si spara a palla con pressioni di sparo così forti che la spillatura dei gas non inficia la portata e la penetrazione della palla stessa .
sono semplicemente un appassionato , di armi balistica e ricarica .ho sparato tantissimo con tutti i fucili da caccia in com. tranne il vinci purtroppo .... e con un buon numero di pistole , e con qualke carabina anke se nn mi appassiona tanto nn riesco ad essere tranquillo con queste ultime penso sempre ke sa sbaglio il bersagli la palla prosegue x km e questo mi turbaClandestino ha scritto:Nika, sei un grande....spiegazione semplice e esauriente......
Una domanda:....per sapere tutte queste cose interessanti.....hai fatto studi specifici o solo esperienza sul campo, chesso', magari trentennale (o piu') , ..........e immagino anche che avrai sicuramente provato decine e decine di fucili delle piu' variegate e svariate marche.........
dicci un po di piu', dai......
Cordialita'.