Cartuccia tiri lunghi cesene (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
SimoneR
Autore

SimoneR

Cacciatore (10/100)
Registrato
19 Giugno 2021
Messaggi
36
Punteggio reazioni
6
Età
21
Località
Bergamo
Buonasera a tutti,
visto il periodo di inattività venatoria sto cercando una soluzione ad un problema che ho riscontrato gli anni passati.
Cacciando a capanno mi capita spesso di dover fare dei tiri lunghi alle cesene con una doppietta canne 71 cm 1 stella. La questione è che sto trovando difficoltà a reperire una cartuccia adatta.
Tra le varie prove ho trovato accettabili le rc jk6, le zanoletti t4 da 36 grammi pb9 ma spesso con risultati variabili.
Ho il materiale per la ricarica ed ho a disposizione inneschi 615/616, s4 sipe e tecna, ma finora non mi sono trovato bene nei tiri lunghi, forse per le borre sg. Volevo chiedere a voi una cartuccia commerciale o una dose da ricaricare che secondo voi potrebbe funzionare. Sono disposto a cambiare tipologia di borre.
Ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno, buona serata.
 
Guarda una cartuccia commerciale e anche economica che mi ha stupito per la distanza di tiro sulle anatre è stata la clever hv 36 grammi...noi l'abbiamo usata una stagione intera in pb 5 sui germani..abbiamo fatto tiri veramente a distanze da rimanerci di stucco.
Per tirare lungo comunque oltre alla borra due cose ti consiglio di tenere d'occhio..la velocità che non dovrà mai essere eccessiva affinché la rosata rimanga compatta..e la qualità del piombo, ad esempio nichelato, che lo manterrà sferico e la rosata ne beneficerà
 
più che altro, tirare lungo, ma a che distanza e con che temperatura? perchè qualche cartuccia da consigliarti ce l'ho, tipo Fiocchi S4 32gr, RC Sipe 32gr, NSI Prestige Extra 37gr, B&P F2 Long Range 36gr, RC JK6 36gr, Fiocchi JK6 38gr, però non tutte vanno con le stesse condizioni climatiche
 
più che altro, tirare lungo, ma a che distanza e con che temperatura? perchè qualche cartuccia da consigliarti ce l'ho, tipo Fiocchi S4 32gr, RC Sipe 32gr, NSI Prestige Extra 37gr, B&P F2 Long Range 36gr, RC JK6 36gr, Fiocchi JK6 38gr, però non tutte vanno con le stesse condizioni climatiche
Non ho scritto la distanza perché non ho la misura certa... credo siano 35 metri circa. La temperatura è quella invernale, fuori anche parecchi gradi sotto 0 ma tieni conto che nel capanno ho la stufa...
 
Su tiri un po più lunghi personalmente mi sono trovato meglio con il piombo 9. Nel 28 invece utilizzo le nsi da 21g piombo 10 e mi trovo molto bene.
Allora per rimanere in casa Nsi ti posso consigliare le 38 grammi..mi pare si chiamino super caccia..non le ho provate personalmente, ma molti amici ne parlano un gran bene proprio per la micidialità a lunga distanza.
Non so se 38 grammi sono troppi però, non avendo mai praticato caccia alle cesene.
 
Allora per rimanere in casa Nsi ti posso consigliare le 38 grammi..mi pare si chiamino super caccia..non le ho provate personalmente, ma molti amici ne parlano un gran bene proprio per la micidialità a lunga distanza.
Non so se 38 grammi sono troppi però, non avendo mai praticato caccia alle cesene.
Grazie! Non ne ho mai sentito parlare, le proverò. Per la grammatura non mi sono mai spinto oltre i 36 grammi, ma nel caso funzionassero bene non mi farei eccessivi problemi, ciò che conta è il risultato...
 
Devi crearti o trovare una cartuccia specifica x quelle temperature xke credo e in special modo con il cal 12 che 35 metri nn sia una distanza proibitiva
Esatto credo anche io che il tiro non sia proibitivo, anche se i 35 metri sono "ad occhio". Tuttavia non sono riuscito a trovare una cartuccia che mi dia abbattimenti sempre puliti, spesso cadono ancora ferite e la cosa non mi piace.
 
ciao Simone , io carico un'assetto specifico con la tecna, io la uso per tirare in acqua, e la faccio appositamemente per i tiri al limite, solo che e' una 43 con la tecna . Se per te non e' eccessiva la grammatura ti giro l'assetto. Altrimenti dovresti adattare qualche assetto usando una lb6 non tagliata, io per aumentare la letalita' carico piombo in doppia numerazione, mettendo il piu' fino sotto e il piu' grosso sopra.
 
ciao Simone , io carico un'assetto specifico con la tecna, io la uso per tirare in acqua, e la faccio appositamemente per i tiri al limite, solo che e' una 43 con la tecna . Se per te non e' eccessiva la grammatura ti giro l'assetto. Altrimenti dovresti adattare qualche assetto usando una lb6 non tagliata, io per aumentare la letalita' carico piombo in doppia numerazione, mettendo il piu' fino sotto e il piu' grosso sopra.
Volentieri, posso sempre provare a caricarla. Dimenticavo che ho a disposizione anche le lb6.
 
Guarda io ho un tiro sui 33 metri e con JK6 RC piombo 10 e JK6 Zanoletti piombo 11 mi vengon giù stracciate. Ho anch'io un fucile canne 71 *. Poi da 33 a 35 metri cambia molto anche se uno pensa son solo 2 metri.
Le jk6 rc come detto sopra sono tra le migliori usate finora insieme alle zanoletti t4 ma non mi soddisfano del tutto. Sicuramente la doppietta non è il fucile migliore per i tiri lunghi, con le mie stesse cartucce e un monocanna 81 cm ho visto fare tiri ben più lunghi, ma non posso permettermelo al momento.
 
NSI Prestige 37gr, se le fanno in piombo del 10 o del 9, è la cartuccia perfetta per quelle distanze e anche qualcosina in più, sennò le RC JK6 T5 36gr, molto più potenti delle RC JK6 33gr e 35gr
 
NSI Prestige 37gr, se le fanno in piombo del 10 o del 9, è la cartuccia perfetta per quelle distanze e anche qualcosina in più, sennò le RC JK6 T5 36gr, molto più potenti delle RC JK6 33gr e 35g
Ho cercato sul catalogo della nobel e la prestige extra da 37g è disponibile solamente fino in pb 7. Posso provare le rc jk6 da 36g se le trovo (avevo usato le 35).
 
Le jk6 rc come detto sopra sono tra le migliori usate finora insieme alle zanoletti t4 ma non mi soddisfano del tutto. Sicuramente la doppietta non è il fucile migliore per i tiri lunghi, con le mie stesse cartucce e un monocanna 81 cm ho visto fare tiri ben più lunghi, ma non posso permettermelo al momento.
Io ho una doppietta 71 */***
 
Ma stiamo parlando di cesene normali o una nuova razza ? 😁
Parliamo di tiri a volo o a fermo? Perché a volo qualche grammo in più aiuta allargando e allungando la rosata, mentre a fermo vanno benissimo dosi minori. In ogni caso, secondo me, 34 gr bastano e avanzano, piuttosto curerei la scelta del piombo (9 nikelato) e della polvere (monobasica tipo mb32, a1 , anigrina c7) . Cariche esasperate non aiutano perché soggette a elevate pressioni che scompigliano il piombo medio/piccolo, cosa che non succede in dosi medie dove tale piombo è sempre presente in quantità più che idonea. Personalmente , ricaricando, quando c'è forte freddo preferisco il bossolo in cartone con borra in plastica (che aiuta a mantenere la pressione. Ultima cosa : hai provato alla placca le rosate della tua doppietta ?
 
La doppietta l'ho provata su carta a 30 metri con le cartucce che carico io e le rosate erano buone. In generale mi trovo molto bene, l'unico tiro che mi crea problemi è proprio il secco più alto. Ripeto che la distanza di 35 metri è una mia stima.
Farò delle prove con il piombo nickelato...
 
Esatto credo anche io che il tiro non sia proibitivo, anche se i 35 metri sono "ad occhio". Tuttavia non sono riuscito a trovare una cartuccia che mi dia abbattimenti sempre puliti, spesso cadono ancora ferite e la cosa non mi piace.
un 35 metri ad occhio... di solito quando vai a misurarli sono 50!!!!!
 
Da amante baschieri dico F2 longe range per tirare lungo anche se personalmente sparerei meno piombo per le cesene.
 
un 35 metri ad occhio... di solito quando vai a misurarli sono 50!!!!!
Solitamente è il contrario e si sovrastima. 35 metri dichiarati potrebbero essere anche meno ma prendo buono ciò che scritto da Simone.
PS 35 metri non son tanti ma neanche pochi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto