Radio Botte 2024-2025 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
credimi che c'e' gente che anche con la musica all'estero non fa le anatre.... servono primo posti, secondo conoscenza del territorio e terzo animali... poi ci devi mettere il manico.
Forse i piu scalognati, qui parliamo di persone che se la passano benino (e non estranei alle valli venete!!) che mai sazi hanno una rete di informatori e "valletti" che li avvisano subito x i momenti propizi. Un pò come succedeva una volta con i telegrammi dei paludani italiani ai "signori" altolocati ...
 
Ma tu scusa sei andato in Argentina per caso? Perché il contesto che trovi lì non è unico al mondo è incredibile!
Penso che tu allora non sia mai andato a caccia in una valle "padronale" veneta.
Chissà perché era frequentata anche da Hemingway, che sicuramente conosceva il sudAmerica e altro
 
Ragazzi....adoro "radio botte" per i resoconti in tempo di caccia...adesso star qui a parlare di se sia meglio la caccia in Argentina o in Cina o sulla luna poco mi importa e da ciò non posso trarre nessuna conoscenza...dunque ci risentiamo verso agosto quando avremo qualcosa di concreto di cui parlare. Mi raccomando fate i bravi, sistemate i chiari e belli carichi per la prossima stagione! 😉
 
Hai ragione... ogni volta ci ricasco!!!!!
Buonanotte
Penso che tu allora non sia mai andato a caccia in una valle "padronale" veneta.
Chissà perché era frequentata anche da Hemingway, che sicuramente conosceva il sudAmerica e altro
No come tu non sei andato in Argentina a quanto pare! Buona notte!
 
E chi lo dice? Chi non risica non rosica e a buon intenditor poche parole! 😀
perchè alla dogana non te li fanno passare, se non ricordo male ci dovrebbe essere un regolamento (o direttiva) europeo che, di fatto, impedisce di importare, tra le altre cose, selvaggina abbattuta in paesi extra-UE, mi sembra sia per motivi di tracciabilità delle carni
 
Basti vedere come sono gestite le varie valli Venete dei vari "signorotti"....paradisi terrestri con centinaia di migliaia di anatidi al loro interno...poi tra tutte queste ce n'è una, l'unica in cui non si caccia, che è del WWF...la vedete nel censimento postato dal Bota..e dentro ha la bellezza di 83 anatre 🤣🤣 Questo per far capire che non basta chiudere alla caccia un posto per farlo proliferare di vita, anzi, l'incuria è il vero male. Nelle private i proprietari spendono soldi veri per lavori continui atti a migliorare l'ambiente e cacciano con regole ferree magari una sola volta per settimana. Poi c'è da dire che noi che cacciamo in libera (cioè fuori dalle private nella laguna) non ce la passiamo benissimo, gli uccelli sanno bene dove finisce la valle e se ne stanno dentro, salvo qualche mattina di caigo (nebbia) perdersi, e allora qualche bella soddisfazione ce la togliamo anche noi comuni mortali!
E' verissimo...qualche mese fà, visitai insieme alla mia compagna la Val Grande di Bibione divenuta parco oasi da poco gestita da non so quale associazione insieme a enti pubblici bla bla bla, un tempo era valle privata di caccia anch'essa....
Bene per farla breve, non abbiamo visto una e dico una sola anatra in tutta la mattinata.....in alcuni punti i rovi aveva invaso i passaggi sui sentieri che costeggiavano i laghetti interni....
Non mi spiegavo bene come mai, ancora non avevo capito bene cosa fossero le valli, poi pian piano ho realizzato che è la logica del dollaro a gestire bene alcuni contesti e non le ideologie di 4 fanatici esaltati....
 
E' verissimo...qualche mese fà, visitai insieme alla mia compagna la Val Grande di Bibione divenuta parco oasi da poco gestita da non so quale associazione insieme a enti pubblici bla bla bla, un tempo era valle privata di caccia anch'essa....
Bene per farla breve, non abbiamo visto una e dico una sola anatra in tutta la mattinata.....in alcuni punti i rovi aveva invaso i passaggi sui sentieri che costeggiavano i laghetti interni....
Non mi spiegavo bene come mai, ancora non avevo capito bene cosa fossero le valli, poi pian piano ho realizzato che è la logica del dollaro a gestire bene alcuni contesti e non le ideologie di 4 fanatici esaltati....
A finco alla Val grande c'è la Vallesina...li invece da quanto so hanno preso in mano persone valide e competenti..conosco chi ci ha cacciato dentro quest'anno e confermano un ottima gestione.
La Val Grande era famosa per i magassi anni e anni fa...da piccolo mio zio che abitava li a Bibione mi ci portava sempre a vedere. Peccato faccia sta fine.
 
Forse nelle migliori valle private il primo posto o il secondo fanno certi numeri, dipendendo comunque anche dalla stagione. Vi posso assicurare che si fanno giornate molto scarse anche lì….. e poi si usano i fischi a bocca e in alcune zone chi vuole può farsi anche il gioco della stamperia.
Massimo rispetto e libertà x chi preferisce estero, ma vedere barcaioli che se fregano o quasi dei feriti e/o ne perdono troppi a me da’ particolarmente fastidio.
Sui numeri ….. anche in molte zone estere la musica è cambiata ….. e non si deve dare carnieri scontati, anzi… .
X me, anche solo vedere la cavana di una riserva privata e gli stampi appesi in ordine e anche in molti casi pregiati (Cristo ad es.) e’ uno spettacolo unico.
Bye
 
Forse nelle migliori valle private il primo posto o il secondo fanno certi numeri, dipendendo comunque anche dalla stagione. Vi posso assicurare che si fanno giornate molto scarse anche lì….. e poi si usano i fischi a bocca e in alcune zone chi vuole può farsi anche il gioco della stamperia.
Massimo rispetto e libertà x chi preferisce estero, ma vedere barcaioli che se fregano o quasi dei feriti e/o ne perdono troppi a me da’ particolarmente fastidio.
Sui numeri ….. anche in molte zone estere la musica è cambiata ….. e non si deve dare carnieri scontati, anzi… .
X me, anche solo vedere la cavana di una riserva privata e gli stampi appesi in ordine e anche in molti casi pregiati (Cristo ad es.) e’ uno spettacolo unico.
Bye
Ho avuto la fortuna di andare a casa dell'amico Stefano un paio di volte...e di vedere e toccare con mano i suoi stampi in sughero che tuttora produce artigianalmente per facoltosi acquirenti...uno spettacolo anche solo vederli appesi al muro...poterli usare a caccia deve essere un emozione unica, come tornare indietro nel tempo.
Spesse volte ho ricevuto anche l'invito di Loris Bigoni..maestro negli stampi in paviera...opere d'arte galleggianti.
 

Allegati

  • 20240319_185451.webp
    20240319_185451.webp
    118 KB · Visite: 19
La pensiamo uguale allora...e poi si vantano di essere " gandi cacciatori di anatre"...e te credo! Paghi..ti portano..ti accendono la musica e ti dicono siediti qua e spara! E poi si vantano dei numeri fatti....fatti così i numeri li fa anche il primo che passa per strada.
Il vero cacciatore di anatre con la C maiuscola è quello che conosce i posti dove caccia, che sa piazzare la stampata in base al vento di quel giorno, che si alleva le anatre da richiamo, che conosce il comportamento dei selvatici. E che sa accettare i cappotti.
Sono quelli che, come dico, si fanno portare a caccia in carriola.
Ho cacciato, non tanto, all'estero e mi è capitato sia di essere servito e riverito, sia di dovermi inventare posto, capanno e gioco; quando è capitato è stato bellissimo.
 
perchè alla dogana non te li fanno passare, se non ricordo male ci dovrebbe essere un regolamento (o direttiva) europeo che, di fatto, impedisce di importare, tra le altre cose, selvaggina abbattuta in paesi extra-UE, mi sembra sia per motivi di tracciabilità delle carni
Chi non risica non rosica ... chi ha risicato ha riportato.
 
ma si ragazzi ci sta parlarci su adesso che di anatre non ne possiamo piu' parlare.... io avuto la fortuna di sparare da invitato in valle, e credetemi e' come dice beppe, anche li con migliaia di uccelli ci son mattine non dico vuote ma quasi. Se gli uccelli non vogliono muoversi te li trovi nel lago di fianco e li guardi solo. Io credo che le valli venete sia per ambiente che per tradizioni siano ambienti unici, io un po' l'europa l'ho girata e di paragonabile non c'e' nulla, neanche il vecchio delta quando era aperto. Io all'estero ci vado e come dice Stefano mi e' capitato di esser riverito e accudito come di dovermi arrangiare in tutto, e sinceramente se c'e' un po' da tribulare mi diverto di piu'... Unica cosa sulla quale quasi mai transigo sono i giochi, il gioco lo voglio metter giu io, su sta cosa non transigo. Ho fatto di quelle litigate un'anno in Scozia con un gamekeeper che furono da cineteca.
 
ma si ragazzi ci sta parlarci su adesso che di anatre non ne possiamo piu' parlare.... io avuto la fortuna di sparare da invitato in valle, e credetemi e' come dice beppe, anche li con migliaia di uccelli ci son mattine non dico vuote ma quasi. Se gli uccelli non vogliono muoversi te li trovi nel lago di fianco e li guardi solo. Io credo che le valli venete sia per ambiente che per tradizioni siano ambienti unici, io un po' l'europa l'ho girata e di paragonabile non c'e' nulla, neanche il vecchio delta quando era aperto. Io all'estero ci vado e come dice Stefano mi e' capitato di esser riverito e accudito come di dovermi arrangiare in tutto, e sinceramente se c'e' un po' da tribulare mi diverto di piu'... Unica cosa sulla quale quasi mai transigo sono i giochi, il gioco lo voglio metter giu io, su sta cosa non transigo. Ho fatto di quelle litigate un'anno in Scozia con un gamekeeper che furono da cineteca.
Io spero solo di poter andare in Romania/Azerbaijan il prossimo anno insieme a nicola73 perché per me serebbe il primo viaggio venatorio, bho, essendo il primo anno di caccia non ho mai vissuto quell tipo di caccia li
 
ma si ragazzi ci sta parlarci su adesso che di anatre non ne possiamo piu' parlare.... io avuto la fortuna di sparare da invitato in valle, e credetemi e' come dice beppe, anche li con migliaia di uccelli ci son mattine non dico vuote ma quasi. Se gli uccelli non vogliono muoversi te li trovi nel lago di fianco e li guardi solo. Io credo che le valli venete sia per ambiente che per tradizioni siano ambienti unici, io un po' l'europa l'ho girata e di paragonabile non c'e' nulla, neanche il vecchio delta quando era aperto. Io all'estero ci vado e come dice Stefano mi e' capitato di esser riverito e accudito come di dovermi arrangiare in tutto, e sinceramente se c'e' un po' da tribulare mi diverto di piu'... Unica cosa sulla quale quasi mai transigo sono i giochi, il gioco lo voglio metter giu io, su sta cosa non transigo. Ho fatto di quelle litigate un'anno in Scozia con un gamekeeper che furono da cineteca.
Vi devono aver sentito anche oltreoceano! Cmnq è testimonianza della grande rinomanza delle valli venete
 

Allegati

  • Screenshot_20250203_211236_Chrome.webp
    Screenshot_20250203_211236_Chrome.webp
    44.3 KB · Visite: 21
Vi devono aver sentito anche oltreoceano! Cmnq è testimonianza della grande rinomanza delle valli venete
Alla fine ha ammazzato un uccello vietato...l'avesse fatto un cacciatore comune al massimo facevano un articolo sul giornale regionale e due post su Facebook della Lipu..l'altro giorno c'era un trafiletto perché uno ha ammazzato una poiana, avete sentito nulla? zero...ma essendo che l'ha fatto Trump jr ne approfittano per farne un caso nazionale....e poi siamo in Italia, ridicoli, una interrogazione parlamentare perché uno ha ammazzato un'anatra ? Ma dai 😂
 
Vi devono aver sentito anche oltreoceano! Cmnq è testimonianza della grande rinomanza delle valli venete
Continuo a dire, CON I SOLDI E L’AMICIZIA SI VA NEL CULO ALLA GIUSTIZIA, questo lo dice sempre il mio maestro di caccia agli acquatici, ed ha perfettamente ragione
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto