Radio Botte 2024-2025 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Sabato giornata discreta in alcuni cassetti del Delta Po con parecchi appostamenti in doppia cifra o in area, insieme a carnieri più modesti.
Nel ravennate buona giornata giovedì mattina con abbattimenti generalizzati anche se non confrontabili con le aree venete, mentre oggi pochi voli e carnieri scarsi salvo una botte. Siamo agli sgoccioli ….
 
anche qui siamo agli sgoccioli , ieri mattinata che sembrava promettente vista la nebbia peccato che sul piu' bello si e' alzata, se reggeva un'altra oretta la cosa era interessante, ci salviamo con 3 magassi, oro colato per la stagione. Stamattina giretto in risaia torno con 3 frullini.
 
Ho tirato assieme due numeri che, per scarsità di uscite e realtà oggettiva, per qualcuno potrebbero sembrare ridicoli (si Bota, dico a te :) ) ma mi servono per confrontare le annate.
Ebbene, nonostante la chiusura a settembre e un ottobre tragico ci siamo risollevati bene, con un novembre in linea, un ottimo dicembre e un gennaio che non è stato il "solito" gennaio vuoto.
Alla fine è uscita un'annata accettabile.
 
Domenica sul Po con carniere scarso e 2 polli dentro al capanno. Alba scura vuota, pioggia battente che impedisce anche di sentire eventuali canti. Alterno richiamo alzavola con qualche quak di germano. Alba chiara 3 missili negli stampi, al via tutte aggallate, ma una sparisce. Bei voli di germani ad altezze surreali. Poi arrivano 5 az che ci danno l'occasione almeno 2 volte ma aspettiamo il terzo passaggio che non avviene ( messe a 100 metri ). Passa 1 ora di nulla ed ecco un bel volo di AZ, i 2 polli dentro al capanno raggiungono livello SUPER. 5 soffiate sulle stampe a 100 all'ora e aspettiamo che si mettano. Questo avviene, ma a 70 metri. Altre 4 solita storia. Volano tutte su 3 tiri di non so chi.... E per finire in bellezza, 2 germani che mi fanno sgolare 10 minuti, per poi puntarci dritti, ci abbassiamo entrambi, sentiamo le ali a non più di 5 metri. Daiiii, 😅 erano già dietro, ci hanno stravisto e strasalutato. Tutti a casa.
 
Segnalo che se qualcuno intende prendere giornate nei vari cassetti veneti del Delta Po Rovigo è bene che si informi in queste giornate e settimane dato che finisce la stagione e ci sono pare rimescolamenti tra i cacciatori. Se qualcuno vuole poi giornate infrasettimanali le chances di trovare posto sono buone in varie zone. X i sabati invece è un po’ più dura, mentre x domeniche vi sono maggiori probabilita’. Bye
 
Domenica sul Po con carniere scarso e 2 polli dentro al capanno. Alba scura vuota, pioggia battente che impedisce anche di sentire eventuali canti. Alterno richiamo alzavola con qualche quak di germano. Alba chiara 3 missili negli stampi, al via tutte aggallate, ma una sparisce. Bei voli di germani ad altezze surreali. Poi arrivano 5 az che ci danno l'occasione almeno 2 volte ma aspettiamo il terzo passaggio che non avviene ( messe a 100 metri ). Passa 1 ora di nulla ed ecco un bel volo di AZ, i 2 polli dentro al capanno raggiungono livello SUPER. 5 soffiate sulle stampe a 100 all'ora e aspettiamo che si mettano. Questo avviene, ma a 70 metri. Altre 4 solita storia. Volano tutte su 3 tiri di non so chi.... E per finire in bellezza, 2 germani che mi fanno sgolare 10 minuti, per poi puntarci dritti, ci abbassiamo entrambi, sentiamo le ali a non più di 5 metri. Daiiii, 😅 erano già dietro, ci hanno stravisto e strasalutato. Tutti a casa.
Grande Nic, avanti tutta, ci vediamo mercoledì al chiaro per le ultime battute🫶
 
Noi già praticamente ai box, e tirando le somme purtroppo vedo che la stagione non è certamente tra quelle da ricordare come delle migliori, anzi
Purtroppo il maltempo di ottobre ha influenzato molto, per quanto riguarda i capanni al fiume ( resi impraticabili dalle piene per molti ( troppi) giorni nel pieno del passo facendoci perdere oltre un mese di caccia, e gli abbattimenti si sono ridotti di molto .......ci siamo salvati, almeno in parte, con qualche bella mattina a campo, ma non sufficiente per rimediare ai troppi cappotti.......poi da metà novembre è stato un pianto, si usciva solo per la passione, ma di uccelli se ne sono visti ben pochi......

mai mollare.....quest'anno devo rinnovare il PDA, e visto i tempi extra lunghi di attesa che ci sono stati l'anno scorso, dopodomani lo consegno all'agenzia che si occuperà di disbrigare tutte la parte burocratica

Ciao,Marco.
 
Ieri ho chiuso la stagione sul lago, mi salvo con un moriglione, peccato per un'alzavola che e' sempre stata al limite. Che dire per me annata da ricordare sia per quel che riguarda la caccia al campo nel primo mese, con ottimi risultati, ottimo anche il passo, nella media con canapiglie, mestoloni e codoni, sopra la media per i fischioni e i tuffatori, un po' sottotono per alzavole e germani. Comunque annata da ricordare per quel che mi riguarda, contrariamente ai chiari della mia zona, che hanno sofferto durante il passo. Stranezze del passo. Ora weekend dedicato a smontare capanni e a recuperare le barche, poi si inizia la pulizia. Mi resta solo la partenza per la Svezia a meta' febbraio poi potremmo considerare chiusa anche questa stagione.
 
Ieri ho chiuso la stagione sul lago, mi salvo con un moriglione, peccato per un'alzavola che e' sempre stata al limite. Che dire per me annata da ricordare sia per quel che riguarda la caccia al campo nel primo mese, con ottimi risultati, ottimo anche il passo, nella media con canapiglie, mestoloni e codoni, sopra la media per i fischioni e i tuffatori, un po' sottotono per alzavole e germani. Comunque annata da ricordare per quel che mi riguarda, contrariamente ai chiari della mia zona, che hanno sofferto durante il passo. Stranezze del passo. Ora weekend dedicato a smontare capanni e a recuperare le barche, poi si inizia la pulizia. Mi resta solo la partenza per la Svezia a meta' febbraio poi potremmo considerare chiusa anche questa stagione.
Se il tuo lago è sopra media è sicuramente merito tuo. Che siano le piante presenti in acqua, che sia la pastura o il livello dell'acqua giusto, nulla viene per caso. Parere personalissimo.
 
Se il tuo lago è sopra media è sicuramente merito tuo. Che siano le piante presenti in acqua, che sia la pastura o il livello dell'acqua giusto, nulla viene per caso. Parere personalissimo.
Il suo lago è di 52 chilometri, per questo ci stanno tanti uccelli, belli comodi :)
 
stagione finita sia in Veneto che a Ravenna.
Annata non certo indimenticabile ovunque, ma diciamo che in parte ho avuto giornate sfortunate.
Comfermo che nel Delta Po fischioni e codoni hanno avuto un netto aumento delle presenze, mentre Germani, canapiglie e mestoloni hanno avuto un altrettanto netto calo di presenze. Anche le alzavole sono apparse in riduzione e solo a dicembre e gennaio si sono mostrate più presenti. Anche i moriglioni sono apparsi in trend costante ma leggermente positivo, poche le morette, e crollo purtroppo della presenza di folaghe soprattutto nelle piallasse romagnole.
Occorre anche accontentarsi alla fine ….. la Caccia agli anatidi ha un fascino e ambienti unici che dobbiamo salvaguardare.
Da constatare un netto aumento dei controlli nella stagione da parte dei corpi preposti sia ggvv provinciali che cfs.
Sperando nella salute di tutti, ci si rivede la stagione prossima, ed intanto ….. stampi in barca, loro riparazione e poi lavori negli appostamenti.
Bye a tutti
PS x chi volesse qualche riferimento giornate nel Delta Po Rovigo posso fornire qualche riferimento
 
Stagione finita !!!!! Giornata vuota di animali ma piena di divertimento con il mio amico Nicola73 che ha assistito divertendosi ai miei tuffi nell acqua per raccogliere stampe e anatre, detto questo un anno bello per me, il mio primo anno di porto d’armi il mio primo anno di caccia agli acquatici con dei grandi maestri, detto questo sto già facendo il conto alla rovescia per il prossimo anno, speriamo di vivere una magnifica stagione anche l anno prossimo, grazie a tutti amici di aver letto il mio piccolo messaggino

PS: Stamani ci ha fatto visita anche la polizia provincia, un controllo tranquillo, niente era carino dirlo 😘 un saluto a tutti
 
Se il tuo lago è sopra media è sicuramente merito tuo. Che siano le piante presenti in acqua, che sia la pastura o il livello dell'acqua giusto, nulla viene per caso. Parere personalissimo.
El so lago el tocca 3 regioni 🤣🤣🤣
 
Allora è culo 😁😁😁
No dai...il Bota è (oltre che un personaggio 😂) un gran cacciatore di acquatici...probabilmente il più abile che conosca nella caccia al campo. In più ha la fortuna di cacciare in zone particolarmente vocate (Garda e fiume)...tutto ciò messo assieme non può che dare ottimi risultati!
 
siete tutti dei farisei, ma vi voglio bene lo stesso, come promesso vi posto i dati del censimento iwc relativo alla laguna di Venezia, ho anche quelli del delta ma non ancora il formato ptx. Appena o sistemano ve lo giro
 

Allegati

  • iwc venezia.webp
    iwc venezia.webp
    90.7 KB · Visite: 61
siete tutti dei farisei, ma vi voglio bene lo stesso, come promesso vi posto i dati del censimento iwc relativo alla laguna di Venezia, ho anche quelli del delta ma non ancora il formato ptx. Appena o sistemano ve lo giro
ma sono valli in cui si può cacciare oppure sono zone di divieto, certo è che deve essere uno spettacolo vedere così tanti acquatici
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto