Radio migratoria Romania nord 2024 - 25. (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Barone, ancora niente cesene? Come si spiega secondo la tua esperienza questa assenza? Ma a tuo sapere è generale in tutta la Romania o solo in certe zone?
Grazie per le info che ci fornisci.
Zero assoluto.... A mio parere finché in scandinavia ci saranno temperature sopra lo zero o di poco sotto,non si schiodano..... A meno che non siano finite, ma ne dubito fortemente perché a primavera ne risalirono tante....
Non ho contatti in altre zone della Romania... Non saprei
 
Lo scorso anno sono stato i primi di dicembre in Romania a cesene e sasselli e ho visto una quantità inimmaginabile di cesene, uno spettacolo della natura. Che siano finite ne dubito fortemente!
Io lo so... Non migrano se non finisce il cibo lassù dove sono....
 
Ultima modifica:
Tecnico metallurgico (Ispettore di qualità) in una fabbrica di profili di alluminio per settore aerospaziale... Lavoro su tre turni
Una domanda del tutto estranea alla caccia--io avevo sempre considerato l'alluminio come un metallo debole. Che cosa viene aggiunto, come lo si trasforma per poterne fare motori, carcasse di armi da fuoco come l'AR 15, e carrozzerie di auto come i pickups F 150 della Ford prodotti da qualche anno, e come quello che ho attualmente?
 
Una domanda del tutto estranea alla caccia--io avevo sempre considerato l'alluminio come un metallo debole. Che cosa viene aggiunto, come lo si trasforma per poterne fare motori, carcasse di armi da fuoco come l'AR 15, e carrozzerie di auto come i pickups F 150 della Ford prodotti da qualche anno, e come quello che ho attualmente?
Non c'è una sola lega di alluminio. Quelle utilizzate in aeronautica contengono zinco, ma anche rame, silicio e altri elementi e credo che più o meno sino le stesse per fare firearms e autovetture.
Per andare nello spazio non so, ci risponderà Michele
 
Non c'è una sola lega di alluminio. Quelle utilizzate in aeronautica contengono zinco, ma anche rame, silicio e altri elementi e credo che più o meno sino le stesse per fare firearms e autovetture.
Per andare nello spazio non so, ci risponderà Michele
Ai già risposto... Rame, zinco e silicio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto