La polvere A1 è molto ballerina, specialmente la x32.
Forse tra le varie polveri è la più ballerina, ci sono lotti con rendimenti termici e differenze anche di 100 calorie in più e in meno da lotto a lotto, queto comporta caricamenti da ristabilire ogni volta che si acquista un lotto diverso.
Non può esserci un dosaggio uguale per tutti i lotti. Vale per tutte le polveri ma la A1 è famosa per queste differenze marcate.
Non ci giurerei che quel dosaggio non supera i 1000 bar, potrebbero essere anche di più.
C'è da ricordare un'altra cosa, le pressioni non si sentono alla spalla.
Il contraccolpo che ognuno di noi valuta se forte o leggero, non è dovuto alle pressioni ma soprattutto dal tempo di canna, dalla quantità di piombo, dall'impostazione del fucile,,,, etc, ma mai dalle pressioni. Queste ultime le cominci a valutare con le varie rotture che si possono verificare ai meccanismi del fucile.