Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Al sesto giorno io li levo sai il motivo ? Piu di una volta appena anellati li ho trovati fuori dal nido morti .La causa penso io ,siano i genitori che notano nell anello un qualcosa di anomalo e più di una volta ho notato la madre frugare sul fondo del nido con i piccoli a volte ribaltati violentemente. per cui meglio non rischiare e cosi li tolgo . Ciao Flavio .
 
Qualche tempo fa dopo i sei giorni si è sempre a rischio di rovinare le zampette ai pullus io uso dell' olio di vaselina per lo scorrimento dell'anello. L'interno dell 'a nello lo passo con una punta del ferro PIU GROSSA DEL FORO e tolgo lo spigolo vivo tagliente ....CIAO.
 
Peccato turdus ,dopo tanti preparativi queste cose purtroppo succedono anche a me .(Genitori che non inbeccano ,maschio che vuol gallare, punto nero ,acaro rosso............Ciao .
 
Non so come e perchè in natura queste cose succedono raramente, parlo per i bottacci, magari i sasselli anche i natura hanno queste difficoltà a svezzare tutti i nati. Il problema è sempre il solito: alcuni soggetti perchè più forti o perchè nati un giorno o due prima o perchè rimangono sopra agli altri, si nutrono di più e sopravvivono, gli altri sono destinati ad avere grandi difficoltà e spesso a morire.
 
Buon di, io ho sempre messo a disposizione ,vermi ,camole , tarme , i bigattini difficilmente li troveranno in natura il verme per me è il preferito (non di letame) il grillo sarebbe il top
 
Non so che dire poi va da coppia a coppia, capisco quando i pullus hanno 1-3 giorni di vita, sono così piccoli che se non si ha disposizione dei lombrichi piccoli, difficilmente li usano per alimentarli, ma anche ora che sono più grandicelli vedo che i bigattini li finiscono, mentre i lombrichi ce ne sono sempre diversi.
Ad esempio due anni fa l'ultima coppia di cesene che ha allevato gli ho visto preferire le tarme della farina per alimentare i pullus, ma con le cesene si hanno meno problemi sono già belli grossi alla nascita, mentre i sasselli......
 
Ti dirò che ho usato anche vermi di una certa stazza ,tagliuzzandoli a pezzettini usavano pure quelli dopo come dici bisogna essere fortunati sulle coppie.saluto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto