grasso che cola

!! So 4 gatti, gli servono 100 deputati alla camera.
Però faccio una riflessione. Al movimento delle urla contro la casta, del no pur di affossare renzi, quando avrebbe potuto asfaltare tutta la classe politica e governare con l'ialicum, gli si potrebbe proporre il momento delle scelte, quelle vere, quelle che cambiano le cose, nelle tasche dei cittadini, nelle infrastrutture, nelle politiche del lavoro, nelle libertà individuali, nelle regole urbanistiche etc. Alla guida del paese si dovranno fare i conti con la magistratura, con la corte dei conti, con il bilancio dello stato, la banca centrale, i mercati, lo spread, la sanità, l'abusivismo edilizio, i terremoti, la nato, il vaticano, i trasporti... (posso continuare). E chi sceglie è, di volta in volta, di destra, di centro o di sinistra: Qualcuno, ben oltre il 30%, sarà scontentato.
Se davvero ci fosse stato un coniglio da tirare fuori dal cilindro, qualcuno, per sopravvivere un'altra legislatura, lo avrebbe già fatto. E quindi? Cosa conviene a gialli, rossi o blu ?
Al m5s: Restarsene all' opposizione, continuare a fare la coscienza critica della nazione e raccogliere consensi, giocando l'unico gioco in cui sanno vincere.
A cdx e csx: Far governare i m5s in autonomia, con appoggi esterni senza impegnarsi con ministri o programmi: Tempo un anno, il m5s avrà perso l'appeal dei "duri e puri" e, con esso, buona parte dell'elettorato di protesta e la caccia è salva.
P
erò da questa tsunami elettorale vien fuori una lezione da imparare per tutti : Rinnovare i gruppi dirigenti, fare una legge elettorale seria e spiegare a noi italiani che la ricreazione è finita.