Radio Migratoria "CENTRO" 2013/2014 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Atc 09 Livorno Castiglioncello Che mattinata ragazzi vento NE Medio Forte Dalle 7 e 30 fino alle 10,00 un branco di Colombacci dietro l'altro, mattinata indimenticabile, che bellezza, finire così una stagione così strana, ripaga degli sforzi fatti
 
Resoconto di 2 giornate di caccia "memorabili":
ieri mattina, spollo zona Montorio-Nerola...... ZERO!!!!
mi metto a camminare per fossi e carracci con i miei 2 breton......ZERO!!!
Vado sulle piane del tevere,allagate dalla pioggia, visto mai trovassi un beccaccino, ma pure 2 allodoline andavano bene.....ZERO!!!
Stamattina cambiamo, zone sulla flaminia Riano.... ZERO!!!
E con tutta st'abbodanza che non te lo fai un rientrino zona Palombara? altro ZERO!!!
Non so voi, ma io sto perdendo la pazienza... per non dire altro!!!
MA NON MI ARRENDO!!!
FOSSE SOLO X CHI CI VUOLE IMPORRE DI STARCENE A RIN********RE A CASA!!!
Saluti Massimo
 
Per Fettone, ma dove sono passati tutti questi colombi? perchè io al capanno zona gabbro ho visto solo 4 branchetti dalle 8 e 30 alle 9 poi il nulla più totale, silenzio venatorio, passavano tutti bassi sul mare? non riesco a capire rimango meravigliato
 
Giretto pomeridiano nella piana ad allodole o beccaccini, visto che era tutto allagato. Allodole che si contavano in una mano e beccaccini zero....
 
Ah! dimenticavo! Poi mi sono svegliato ed ero nell'appostamento appoggiato ad un pino, ho aperto gli occhi e ho detto, cavolo mi ero addormentato......non passava niente che noia!!!!!
 
Resoconto di 2 giornate di caccia "memorabili":
ieri mattina, spollo zona Montorio-Nerola...... ZERO!!!!
mi metto a camminare per fossi e carracci con i miei 2 breton......ZERO!!!
Vado sulle piane del tevere,allagate dalla pioggia, visto mai trovassi un beccaccino, ma pure 2 allodoline andavano bene.....ZERO!!!
Stamattina cambiamo, zone sulla flaminia Riano.... ZERO!!!
E con tutta st'abbodanza che non te lo fai un rientrino zona Palombara? altro ZERO!!!
Non so voi, ma io sto perdendo la pazienza... per non dire altro!!!
MA NON MI ARRENDO!!!
FOSSE SOLO X CHI CI VUOLE IMPORRE DI STARCENE A RIN********RE A CASA!!!
Saluti Massimo
Hai proprio ragione ,anchio girato un po in questi giorni ,non ne ho visti punti ne tordi e colombi, eppure su Roma e provincia verso il mare ce qualcuno che di tordi ne fa ....:confused:....[humm.gif]:?:
 
Hai proprio ragione ,anchio girato un po in questi giorni ,non ne ho visti punti ne tordi e colombi, eppure su Roma e provincia verso il mare ce qualcuno che di tordi ne fa ....:confused:....[humm.gif]:?:

Nella zona dove vado io, tra S. Severa e Civitavecchia, sono 10 giorni che non vedo un tordo, ho visto solo alcuni stormi di colombacci ad altezze notevoli. Girato anche a beccacce ma nulla di nulla.
 
Ciao al mare non credo proprio, forse in collina pure , ma al mare sono due giorni che non entra una penna ed e" finita per quest"anno! C"e" chi dice come l"amico di Lavinio che ieri in un"ora ha fatto 14 pezzi, non ci credo neanche se li vedo!!!!! fare 14 pezzi vuol dire un buon tiratore ha sparato in un"ora almeno 17/18 animali, forse neanche nelle giornate di grande passo spari a 20 tordi in un"ora!! Ragazzi siamo leali non diciasmo c.......!!!
 
questa mattina atc ar 1 allo spollo tirato a 4 tordi e presi 3 poi anche 1 merlo , tutti tordi bottacci , alla metà di novembre è molto strano , 0 sasselli e quasi niente di altri uccelli . Concordo con ONYX , se uno tira a volo 14 uccelli in un'ora sono tanti , e se pur mi considero un bravo tiratore sono di quelli che si accontenta di 1 su 2 , quindi.............................................
 
Ciao al mare non credo proprio, forse in collina pure , ma al mare sono due giorni che non entra una penna ed e" finita per quest"anno! C"e" chi dice come l"amico di Lavinio che ieri in un"ora ha fatto 14 pezzi, non ci credo neanche se li vedo!!!!! fare 14 pezzi vuol dire un buon tiratore ha sparato in un"ora almeno 17/18 animali, forse neanche nelle giornate di grande passo spari a 20 tordi in un"ora!! Ragazzi siamo leali non diciasmo c.......!!!

Quoto al 100% e ti spiego anche il perchè: se vai lavinio o ci vai per sparare animali che entrano da mare o vai a conigli o vai a beccacce con il cane (zona confinante con il camping e la pineta)....io ieri ero lì e ti dico il numero di animali entrati: ZERO!!!! cmq....una beccaccia incarnierata alle 11.20!!!!
 
Ciao a tutti intervengo dopo un lunghissimo silenzio,per segnalare l'annata con il passo più scarso dal 1975 da quando ho la licenza,(ma andavo a caccia da molto prima),dopo aver visitato a più riprese: VT1e2,GR8,Rm1,RI 1....lo posso affermare con certezza.I pochi animali transitati sono spariti chissà dove ed è veramente difficile impostare una cacciata.Poi se diamo adosso ad un tordo rintanato in uno spinaio come se facessimo la caccia alla tigre allora si qualcosa si vede...però....Poi sarà una mia impressione ma i tordi non volano più come prima,il famoso "traccheggio" è mutato a favore di un comportamento simile ai merli.Bà scusate lo sfogo ma dopo la cacciata di oggi zona orvinio sono realmente abbattuto Con il "Mimetico" nel cuore..
 
Ciao a tutti intervengo dopo un lunghissimo silenzio,per segnalare l'annata con il passo più scarso dal 1975 da quando ho la licenza,(ma andavo a caccia da molto prima),dopo aver visitato a più riprese: VT1e2,GR8,Rm1,RI 1....lo posso affermare con certezza.I pochi animali transitati sono spariti chissà dove ed è veramente difficile impostare una cacciata.Poi se diamo adosso ad un tordo rintanato in uno spinaio come se facessimo la caccia alla tigre allora si qualcosa si vede...però....Poi sarà una mia impressione ma i tordi non volano più come prima,il famoso "traccheggio" è mutato a favore di un comportamento simile ai merli.Bà scusate lo sfogo ma dopo la cacciata di oggi zona orvinio sono realmente abbattuto Con il "Mimetico" nel cuore..

Ciao Massimo...bentornato! ;)
 
Ciao a tutti intervengo dopo un lunghissimo silenzio,per segnalare l'annata con il passo più scarso dal 1975 da quando ho la licenza,(ma andavo a caccia da molto prima),dopo aver visitato a più riprese: VT1e2,GR8,Rm1,RI 1....lo posso affermare con certezza.I pochi animali transitati sono spariti chissà dove ed è veramente difficile impostare una cacciata.Poi se diamo adosso ad un tordo rintanato in uno spinaio come se facessimo la caccia alla tigre allora si qualcosa si vede...però....Poi sarà una mia impressione ma i tordi non volano più come prima,il famoso "traccheggio" è mutato a favore di un comportamento simile ai merli.Bà scusate lo sfogo ma dopo la cacciata di oggi zona orvinio sono realmente abbattuto Con il "Mimetico" nel cuore..

- - - Aggiornato - - -

Ciao Lorenzo,come tu sai non conosco quella zona dove passano tutti quei tordi......me la potresti indicare ?;)
 
sabato e domenica cambio strategia...me butto a coglie l'oliva così non sbaglio...sempre meteo permettendo...ci scappa lo spollo e il rientro giusto per rimanere in tema ma anche da noi atc tr3 confini con rieti (lugnola configni) non si vede una penna, qualche fringuello e qualche tordo buttato ma nulla di che...ma dove c...o sono andati a nascondersi??
 
Buongiorno a tutti e scusate se mi intrometto....mi servirebbe un consiglio!! Ho un tordo sassello che mi starnutisce o tossisce non ho capito ancora bene...cosa mi consigliate di fare e dare?fuspir bentlan o spiramicina?grazie
Roberto posta la domanda nella stanza Tecnich di Chiusa e Fotoperiodo che forse è più idonea....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto