Radio capanno 2013-2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Colline lucchesi RUOTA - ieri 3 tb Stamani tempo bruttino, un po di nebbia, un po d'acqua, un po di vento ma anche un po di tordi, visti una diecina e fatti 7. Venuti sparsi, più da ruscola che di passo. Comunque due anche sulla secca. Carniere modesto ma iniezione di fiducia. AVANTI!!!!!!!!
 
Alle 06 c'erano 3°C ed erano 11 ore che diluviava, solo qualche km più in basso, piogge in netto calo, fino ad esaurirsi alle porte di Como, con asfalto praticamente asciutto (+ a nord asciutto). Il vento, tutt'ora presente, ma in calato d'intensità, soprattutto di ieri, durante il fortunale, non oso pensare cosa possa aver fatto alle mie amate pasture, mi vien male solo a pensarci..... Domani, quando salirò al capanno, mi sa che sarà meglio portarmi la motosega, per scongiurare qualche sorpresina lungo la strada che mi costringa a dover tornare a casa.

Se tutta l'acqua che sta buttando in alto è neve, capisco gli accumuli nevosi che prevedevano.

Fulvio, stai già spalando?
 
Qui Lucca:

Stamattina tutto pulito e poco vento. Temperatura bassina. Peccato sia venerdì, calendario boia!

A voi Forum.

consolati, appeso i richiami a casa e visto nulla, sparite anche le mosche sul monte del concime.......mai successo al 10/9 un assenza di qualsiasi migratore in questa maniera, mah!!!
 
In controtendenza nella mia zona, stamani qualche tordo e qualche merlo c'era..
Un paio sono venuti tra i richiami appena l'ho appesi (erano le 7.20)

Poi alle 8 sono venuto via
 
Infatti, mi ha chiamato mia moglie, dicendomi che la neve è arrivata a metà montagna, quindi dai 600 mt. in su. Spero che non ne abbia messa molta e che tra oggi e domattina se ne vada, più che pestarla al capanno il ? resta la strada, ma non voglio pensare che sia impraticabile per neve....
 
Infatti, mi ha chiamato mia moglie, dicendomi che la neve è arrivata a metà montagna, quindi dai 600 mt. in su. Spero che non ne abbia messa molta e che tra oggi e domattina se ne vada, più che pestarla al capanno il ? resta la strada, ma non voglio pensare che sia impraticabile per neve....

Da Sormano alla Colma ci sono 30 cm
 
cari miei...ciao ciao tb....per me questi giorni potrebbero essere decisivi..già oggi....quelli fermi per il maltempo e in pastura si muoveranno in massa..domani domenica e lunedì vediamo che succede...però ho idea che per noi del nord i tb non dico che sia finita ma vedremo rimasugli mah sperom en bè..
 
L'altro giorno parlando con un vecchio cacciatore (lui va solo in pastura) si diceva e ci si domandava: con tutti i tb che son passati come mai non se ne è fermato uno in pastura? La risposta ad oggi dico io può essere che era in arrivo questa tormenta di acqua e neve? Che ne dite? Claudio
 
L'altro giorno parlando con un vecchio cacciatore (lui va solo in pastura) si diceva e ci si domandava: con tutti i tb che son passati come mai non se ne è fermato uno in pastura? La risposta ad oggi dico io può essere che era in arrivo questa tormenta di acqua e neve? Che ne dite? Claudio
Qualche tb fermo in pastura c'è...ovviamente non è pensabile che si fermino tutti...sicuramente son fermi gli ultimi arrivi quelli post furia....è probabile che nel week per chi ha gli appostamenti in quota vedere qualche cesena...ovviamente delle nostre (le cesene altoatesine) ah ah
 
Sono salito anche io al capanno stamattina giusto un'oretta per vedere se girava qualcosa e per bere il caffè.....
L'unica cosa che ho visto sono stati 3 pettirossi!
Alle 7.45 sono venuto via...

Aldo non essere pessimista....domani prevedo una bella sfuriata di tb qui da noi!!!!
 

Allegati

  • 218-ce00020_cetriolo-lungo-ortolani.jpg
    218-ce00020_cetriolo-lungo-ortolani.jpg
    27.4 KB · Visite: 0
L'altro giorno parlando con un vecchio cacciatore (lui va solo in pastura) si diceva e ci si domandava: con tutti i tb che son passati come mai non se ne è fermato uno in pastura? La risposta ad oggi dico io può essere che era in arrivo questa tormenta di acqua e neve? Che ne dite? Claudio

È quello che mi son chiesto anch'io dopo le briciole di Sabato e Domenica con tutta la pastura che c'è..... Potrebbe essere quello che dici, ma il tempo è peggiorato già dal we.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto