Woityla (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
L
Autore
Registrato
8 Marzo 2010
Messaggi
1,465
Punteggio reazioni
3
Età
63
Località
Livorno
Devo dire che personalmente non sono un gran credente...ovvero credo a modo mio ma nella chiesa no,troppe le cose negative nella storia,però quando è morto Woityla o pianto come un bimbo e non perchè era una figura con la quale la mia generazione e cresciuta,ma perche LUI era e rimarrà...una Grande Persona con una Grande Umanità,quelle che ti schiacciano sotto il peso della sua Bontà e quando è mancata ti senti più solo per intenderci.
La sua malattia e sofferenza lo hanno reso enormemente umano e vicino a noi...comunque non sò trasmettere bene quello che ho provato e provo oggi a vederlo oggi nei filmati della Sua Beatificazione,e ripeto io per Lui faccio un distinguo tra la chiesa e LUI.
Conosco diversi atei totali che come me hanno sofferto alla Sua scomparsa!
 
Re: Woityla

Anche io sono ateo, ma non riesco ad amare questo papa. Ho sempre avuto una grande ammirazione per Papa Giovanni XXIII, ma non per Papa Giovanni Paolo II. Il giudizio teologico non spetta a me, ovviamente, ma a i credenti. E' stata una delle più importanti figure dell'ultimo quarto del '900. e la sua lunga e sofferta malattia lo ha reso senza dubbio molto umano.
Però sua responsabilità morale sull'omicidio di Monsignor Romero mi lascia interdetto:
http://www.cdbchieri.it/rassegna_stampa ... romero.htm
E questa foto con Pinochet (uno dei peggiori dittatori della 2° metà del '900) turba la mia coscienza:
 
Re: Woityla

“la schiavitù in quanto tale, considerata nella sua natura fondamentale, non è del tutto contraria alla legge naturale e divina; Possono esserci molti giusti diritti alla schiavitù e sia i teologi che i commentatori dei canoni sacri vi hanno fatto riferimento. Non è contrario alla legge naturale e divina che uno schiavo possa essere venduto, acquistato, scambiato o regalato." Pio IX
Beatificato da Giovanni Paolo II

"Al Generale Augusto Pinochet Ugarte, alla sua distinta sposa, Signora Lucia Hiriarde Pinochet, in occasione delle loro nozze d' oro matrimoniali e, come pegno di abbondanti grazie divine, con grande piacere impartisco, così come ai loro figli e nipoti, una benedizione apostolica speciale. Giovanni Paolo II"

Tra le sue innumerevoli beatificazioni (ha infatti eliminato la figura del promotor fidei, ovvero colui che metteva in discussione le tesi di coloro che sostenevano aver ricevuto i miracoli, un avvocato del diavolo per capirci), c'è anche quella del cardinale Alojzije Stepinac, accusato di aver appoggiato le violenze perpetrate dagli Ustascia croati nel campo di concentramento di Jasenovac contro i serbi ed altri oppositori di quel regime filo-nazista.

Inoltre non molti sanno che Beato Giovanni Paolo II a differenza di come moltissimi pensano è stato un Papa molto conservatore dichiarandosi esplicitamente contrario al sacerdozio per le donne, fu sempre favorevole al celibato, fu anche un detrattore del sacramento eucaristico alle coppie divorziate.

Un po' di verità storica...
A tutte le persone a cui ho chiesto il motivo per cui amassero così tanto questo Papa da nessuno ho ricevuto una motivazione fondata e sostenuta da valide tesi.
Oggi giorno c'è poca informazione e questa vicenda, ancora una volta, lo dimostra.

p.s.: va da se che riconosco e rispetto tutti coloro che lo amano e sono stati contenti della sua beatificazione! Voglio solo dare una diversa chiave di lettura di questo, in ogni caso grande, Uomo.
 
Re: Woityla

Persona veramente incredibile.. ha fatto riunire anche chi non ha credo nella chiesa!!! [eusa_clap.gif] Santo subito [spocht_2.gif] !!!
Riporto una frase di Wojtila che a me è piaciuta..
"Lo stolto infatti si illude di conoscere molte cose, ma in realtà non è capace di fissare lo sguardo su quelle essenziali."
 
Re: Woityla

waxe ha scritto:
Anche io sono ateo, ma non riesco ad amare questo papa. Ho sempre avuto una grande ammirazione per Papa Giovanni XXIII, ma non per Papa Giovanni Paolo II. Il giudizio teologico non spetta a me, ovviamente, ma a i credenti. E' stata una delle più importanti figure dell'ultimo quarto del '900. e la sua lunga e sofferta malattia lo ha reso senza dubbio molto umano.
Però sua responsabilità morale sull'omicidio di Monsignor Romero mi lascia interdetto:
http://www.cdbchieri.it/rassegna_stampa ... romero.htm
E questa foto con Pinochet (uno dei peggiori dittatori della 2° metà del '900) turba la mia coscienza:


--------------------------------------------------------
Sei sicuro che Monsignor Romero abbia interpretato le parole del Santo Padre in modo corretto? O li ha interpretato a modo suo.
Sei sicuro che questo incontro sia avvenuto realmente?
Sei sicuro che la giornalista dica la verità?
 
Re: Woityla

franuliv ha scritto:
Persona veramente incredibile.. ha fatto riunire anche chi non ha credo nella chiesa!!! [eusa_clap.gif] Santo subito [spocht_2.gif] !!!
Riporto una frase di Wojtila che a me è piaciuta..
"Lo stolto infatti si illude di conoscere molte cose, ma in realtà non è capace di fissare lo sguardo su quelle essenziali."


---------------------------------------------------------
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
Niente di più veritiero!
 
Re: Woityla

Io sono credente a modo mio, nel senso che in molte cose non sono d'accordo con la Chiesa. Veramente non sono d'accordo con quello che dicono e fanno molti preti.
Ma la figura, il carisma, la veridicità, la tenacia (con la quale si combatte veramente in cui si crede), che differenziano Papà Woityla da "altri" fanno si, che l'amore per questo uomo fatto Papà, sia veramente qualcosa di divino.
Veramente la nostra generazione, può dire di aver conosciuto un profeta.
[youtube:332tlflw]IDYTnb1g0f8[/youtube:332tlflw]
 
Re: Woityla

waxe ha scritto:
Anche io sono ateo, ma non riesco ad amare questo papa. Ho sempre avuto una grande ammirazione per Papa Giovanni XXIII, ma non per Papa Giovanni Paolo II. Il giudizio teologico non spetta a me, ovviamente, ma a i credenti. E' stata una delle più importanti figure dell'ultimo quarto del '900. e la sua lunga e sofferta malattia lo ha reso senza dubbio molto umano.
Però sua responsabilità morale sull'omicidio di Monsignor Romero mi lascia interdetto:
http://www.cdbchieri.it/rassegna_stampa ... romero.htm
E questa foto con Pinochet (uno dei peggiori dittatori della 2° metà del '900) turba la mia coscienza:



Smettila con i fotomontaggi......
 
Re: Woityla

Eh, mi hai scoperto! Sì, lo confesso: sono un infiltrato del KGB.
Purtroppo la vicenda dell'abbandono del Papa (e del Vaticano) di Monsignor Romero è storia.
Come è storia la cocciuta condanna del preservativo in un'Africa devastata dall'aids.
Anche l'affaire Marcinkus è storia.
 
Re: Woityla

Un Papa DEVE incontrare chi del male ne ha fatto la propria cattiva strada. Ma quella visita non fu una condanna pubblica della dittatura, bensì una legittimazione. Gesù era un rivoluzionario, mentre il Papa è un uomo politico che detta la via morale ai credenti. Pastore di anime, ma con un grande ruolo politico. E la visita a Pinochet è stato un chiaro atto politico.
 
Re: Woityla

E' ovvio che il mio non può essere un commento fideistico, visto che non sono credente. Il mio giudizio è di natura storica, ed essendo un giudizio mio è del tutto opinabile.
E storicamente, in quel contesto storico, andare sorridendo a stringere la mano a un dittatore sanguinario come Pinochet aveva un preciso significato politico che dubito avesse un minimo risvolto evangelico. Gesù nel tempio dove vi erano i ricchi mercanti fece un bel casino. E le puttan.e a cui andò incontro per redimerle erano le ultime nella scala sociale, donne schiave...almeno all'epoca del Nazareno!
 
Re: Woityla

luigi.961 ha scritto:
Devo dire che personalmente non sono un gran credente...ovvero credo a modo mio ma nella chiesa no,troppe le cose negative nella storia,però quando è morto Woityla o pianto come un bimbo e non perchè era una figura con la quale la mia generazione e cresciuta,ma perche LUI era e rimarrà...una Grande Persona con una Grande Umanità,quelle che ti schiacciano sotto il peso della sua Bontà e quando è mancata ti senti più solo per intenderci.
La sua malattia e sofferenza lo hanno reso enormemente umano e vicino a noi...comunque non sò trasmettere bene quello che ho provato e provo oggi a vederlo oggi nei filmati della Sua Beatificazione,e ripeto io per Lui faccio un distinguo tra la chiesa e LUI.
Conosco diversi atei totali che come me hanno sofferto alla Sua scomparsa!

La penso in tutto e per tutto come te.
Insieme a papa Giovanni XXIII,sono stati i piu`grandi pontefici del 900.
 
Re: Woityla

Nell'anno 2001 gli ho scritto una lettera.
Ho chiesto una benedizione, in un momento di grande dolore e disperazione, per una persona a me cara.
Dopo alcune settimane mi è stata recapitata la sua risposta, dove mi confortava e mi rispondeva che avrebbe pregato per questa persona, ma non solo, che avrebbe pregato anche per me e per i miei cari.
Ne ho fatto un quadretto ed è espsoto in casa mia. La risposta, se non hai a disposizione la mia lettera, non si capisce. Sembra quasi una lettera scritta ad un amico, in via del tutto confidenziale.
La cosa più straordinaria è la rassicurazione che mi ha dato. Mi ha posto la sua mano sulla spalla, in modo figurato, e mi ha detto: stai tranquillo, prega e vedrai che tutto andrà per la meglio, io non ti lascio da solo.
Se penso a quato c'ho messo solo per trovare l'indirizzo...... perchè sembra facile, ma non lo è.
 
Re: Woityla

Io dico solo che non è roba da poco per un Papa ammettere e scusarsi degli errori della Chiesa compiuti in passato e riconoscendo il valore della ragione oltre che della fede peraltro; tentare di riconciliarsi con le altre religioni (il primo papa ad entrare in una sinagoga); essere vicino al popolo cristiano e non (chi non ricorda i suoi continui viaggi nel mondo?); essere vicino ai giovani; perdonare anche chi ha attentato alla sua vita (vedasi caso di Alì Agca); contribuire alla caduta del Muro di Berlino! Anch'io sono credente ma non praticante e ho una mia personale visione del credere e sono contrario a ciò che la Chiesa dice generalmente, ma il valore spirituale e umano di questo Papa non può essere criticato!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto