Vorrei cambiare mangime (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Perugia...sono da Voi mercoledì ( alla MigniniPetrini, ho rifatto tutta la linea), a gennaio dovrei fare una serata ornitologica vicino Spoleto. Appena avrò notizie precise te le comunicherò, ovviamente se ti farà piacere

ciao
colibri

se ti ricordi di comunicarmelo e non ho impegni, vengo volentieri
 
Caro CHIASSELLO
penso che a breve ci saranno novità anche per la Toscana. In fine settimana sarò nel Mugello e in Valdarno, da grandi clienti, per appurare la possibilità di organizzare delle serate.
Sarà mia cura postare le varie serate che verranno
a presto
Angelo
Spero proprio che possiate fare una serata nel mugello...giocherei in casa.Saluti Massimo
 
Caro Angelo, non volermene, ma da quello che leggo, una critica, non tanto a te, ma quanto al sistema mi viene spontanea: ai consumatori, il mercato, da quando le farine animali sono state bandite (!?!?), ha proposto il sangue, o le farine di pesce come prodotti sostituenti proteici di eccellenza, ora tu ti schieri contro..... capisci che per noi diventa una presa in giro, se non ci possiamo fidare nemmeno degli esperti del settore (che ovviamente hanno i loro interessi commerciali) per indirizzare i nostri acquisti. A questo punto, basta comprare un mangime che non causi problemi di salute ed ogni altro discorso nutrizionale, lasciarlo alle balle della pubblicità.

Un saluto

Maurizio

Caro Amico non è una presa in giro.
Quando sono state bandite alcune farine animali ci si è rivolti a quelle che , pareva , fossero ok . Con il passar del tempo si è affinata la conoscenza riguardo queste , e di conseguenza si sono analizzati i pro e i contro. Mi schiero contro alcune se non all'uovo? Certo e ne sono convinto. La farina di uovo e i suoi sottoprodotti sono i più affidabili sia dal punto di vista nutrizionale e sanitario. Anche il buon Bothav ,penso , non avrebbe nulla da obbiettare. Pensa al sangue , del quale sono sempre stato avverso, che non mi vengano a raccontare che usano quello spray , con quello che costa. Il sacchetto immagina quanto potrebbe costare.
Inoltre hanno bandito le farine di carne ...e dovrei inserire in razione il sangue????
Non ti tedierò oltre , andrei troppo per le lunghe,ma sai che se vorrai i miei recapiti sono a tua disposizione.
ciao
Angelo
 
Ora è l'uovo la panacea (ma questa materia prima è sempre stata usata nei mangimi "Canto"), domani troveranno qualcosa che non va anche a questa e via così, per pubblicizzare un prodotto rispetto alla concorrenza. Ripeto, dal punto di vista alimentare è indubbio che certi elementi abbiano un maggior apporto proteico, difficilmente sostituibile, come una differente "qualità" microbiologica oppure che un mangime debba avere un certo rapporto tra i vari costituenti (fibre, grassi, proteine, zuccheri), ma mi son fatto l'idea che è la provenienza delle materie prime ed i loro controlli che fanno la differenza, poi dobbiamo farci il segno della croce e sperare che la marca di mangime che utilizziamo non ci riservi brutte sorprese. Tutto il resto sono trovate pubblicitarie per spingere un prodotto od un altro.
 
Non ho scritto che l'uovo è la panacea, ho scritto che è il più sicuro dal punto di vista della stabilità alimentare e sanitaria. Non ho mai scritto che sono l'unico ad inserirlo, ho scritto che tra le tante materie prime che apportano proteina animale è quello che preferisco. Non ho indirizzato nessuno all'acquisto , ho solo dato indicazioni come lo farò,anzi come lo stanno già usando ,specie a BS e provincia.
Ho altre materie prime esclusive ,ma non le ho citate. Non penso di avere la bacchetta magica,non penso di aver mai fatto pubblicità ,ma ho solo difeso alcune mie convinzioni,ancora tali per la stragrande maggioranza. Alcune con l'esperienza di campo le ho perse ,altre le ho rafforzate.
Non ho mai fatto miracoli , ma ho sempre usato , forse a volte sbagliando inconsciamente, del buon senso,convintissimo del fatto che x alimentare bene i richiami non serva la plv magica.
Maurizio un caro abbraccio
Angelo
 
Angelo, non te la prendere, nessuno voleva incolparti di niente, tu nel tuo interesse facevi propaganda ad un prodotto che ti dava da mangiare e che è sempre stato uno dei mangimi più utilizzati tra i detentori di volatili e che anche io ho usato per anni. Ora, sembrerebbe che hai cambiato opinione su alcune cose, nessuno te ne fa una colpa, resta per noi utilizzatori il problema di cosa scegliere.
 
Senza offesa,ma ora sono all'oscuro delle possibili variazioni sui prodotti Cargill , non posso scrivere nulla.
Ora mi limito a constatare delle differenze di cartellino,come l'aver tolto il coccidiostatico.
ciao
 
Come ho ripetuto più volte sarebbe molto utile alla discussione ed al confronto anche avere altre voci di altre ditte in modo che noi utenti possiamo farci le nostre opinioni. Provai, qualche mese fa, a contattare il tecnico della Progeo invitandolo a scrivere ma purtroppo per motivi aziendali e personali non ha voluto intervenire..Peccato
 
come ho ripetuto più volte sarebbe molto utile alla discussione ed al confronto anche avere altre voci di altre ditte in modo che noi utenti possiamo farci le nostre opinioni. Provai, qualche mese fa, a contattare il tecnico della progeo invitandolo a scrivere ma purtroppo per motivi aziendali e personali non ha voluto intervenire..peccato

confermo!!
 
Come ho ripetuto più volte sarebbe molto utile alla discussione ed al confronto anche avere altre voci di altre ditte in modo che noi utenti possiamo farci le nostre opinioni. Provai, qualche mese fa, a contattare il tecnico della Progeo invitandolo a scrivere ma purtroppo per motivi aziendali e personali non ha voluto intervenire..Peccato

Ti ringrazio Pecos, implicitamente mi hai riconusciuto , almeno,il merito di metterci la faccia,sia nel Forum e in giro per sezioni a far divulgazione e presentare prodotti.
 
Stamani ho confrontato le etichette dei componenti rds 27 con scadenza 2013 con quello 2014 e ho notato che in questo mancano alcuni che l'altro aveva.siccome e" stato detto che e" stato tolto l'anticoccidiostatico vorrei sapere come queso si chiama. Il rds 29 come da informazione della ditta va" dato non piu" di 15 giorni con intervalli di almeno 3 settimane pero" chiedo in quali dosi e in che periodo
 
Five ti risponderà Colibrì Angelo per etichetta, come risposto sopra a P80 lo somministri a fine muta per 15 gg da solo, dosi come il mangime che dai di solito, ogni tre settimane secondo me è troppo, ecco se proprio vuoi 40 gg prima che inizi la fase di canto ripeti operazione .
 
Per fugare ogni dubbio ho trovato la risposta do Angelo Colibri':

Allora il principio attivo è la samduramicina sodica specifica x uccelli. Ottimo per turdidi e molto efficace per allodole. Prodotto da somministrare al 100% , non tagliandolo con altri prodotti, 15gg inizio chiusa e gli ultimi 15 gg sempre della chiusa. Per chi opera il fotoperiodo i 15 a cavallo con la minor esposizione alla luce. Ovviamente somministrare sempre all'occorrenza , mai a meno di 40 gg dall'inizio dell'attività canora.

colibrì
 
Una domanda per il sig Angelo(colibrì):ma rds che io uso da sempre,con queste modifiche che sono state apportate è migliorato oppure è scaduto come qualità?Mi piacerebbe avere una risposta non di parte.Ringrazio anticipatamente per la risposta e saluto.Claudio
 
Il sign Colibrì non mi risponde,per cui rimango con i miei dubbi.A qusto punto potrei cambiare,ma per comodità di reperibilità passerei a Borgovit.Buon profumo e altri che lo usano mi dicono di trovarsi benissimo con tutte le linee.L'unica perplessità sono le proteine a mio parere un pò bassine(es. rds 19.51 borgovit 14,2).
Una domanda potrebbero influire sulla salute dei richiami? Grazie Claudio
 
Senza offesa,ma ora sono all'oscuro delle possibili variazioni sui prodotti Cargill , non posso scrivere nulla.
Ora mi limito a constatare delle differenze di cartellino,come l'aver tolto il coccidiostatico.
ciao
buongiorno Angelo, sono Lumezzanese ma abito a Provaglio d'Iseo, sul Forum ho letto che i Vostri mangimi li tiene anche "la Belleri", è la Bagolina giusto? Grazie in anticipo, Mario
 
Io da settembre stò andando avanti mescolando due mangimi...e non più uno soltanto.
Il consiglio me lo aveva dato anni fà un anziano che abita vicino a me (cacciatore di capanno da 40 anni) e che ha sempre fatto in questo modo, con il risultato che lo scorso anno, durante i problemi della canary,ha somministrato i lotti incriminati senza aver avuto un decesso (perchè mischiati con altri)
Sotto il profilo spreco del mangime, qualcosa in più si perde,ma a detta mia e non solo,si guadagna in sicurezza.
Fossero 3 sarebbe ancora meglio (anche se diventa difficile la reperibilità)

Ultima cosa, negli ultimi 4 mesi il RDS è cambiato...non sò cosa,ma secondo me qualcosa hanno modificato..

Ciao!
 
buongiorno Angelo, sono Lumezzanese ma abito a Provaglio d'Iseo, sul Forum ho letto che i Vostri mangimi li tiene anche "la Belleri", è la Bagolina giusto? Grazie in anticipo, Mario

Certo che è lei...quando abbiamo fatto la cena (a Brione) Angelo ci diceva che avrebbe fornito anche la "Bagùlina" dei mangimi "Mignini & Petrini".
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto