volpi con il 410!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
fla 75
Autore

fla 75

Cacciatore (10/100)
Registrato
25 Aprile 2010
Messaggi
136
Punteggio reazioni
0
Età
50
Località
treviso
salve ,che ne dite di usare la palla del 410 x andare a volpi....all'aspetto???
so che è abbastanza precisa,la nobel sport spec cinghiale,a 80 metri cala di circa 5 cm,e penso che sia ancora suff...x abbattere una volpe.
voi cosa dite???
 
Re: volpi con il 410!!!

Bè io sò di un tizio qui da me in sardegna dove i cinghiali sono piccoli e le distanze di tiro sono per la maggior parte ridottissime che ha a abbattuto 9cinghiali in battuta quindi x le volpi dovrebbe essere più che sufficiente
 
Re: volpi con il 410!!!

Che marca consigliate per le cartucce a palla? In base ad esperienza personale con quali avete avuto risultati ottimali? Grazie in anticipo.
 
Re: volpi con il 410!!!

Quelle che ho visto sparare sono state cartucce ricaricate, ma di originali non ne ho viste anche perchè non utilizzo questo calibro... cmq ne parlerò con mio fratello (fedromeo) che lui utilizza solo questo fuciletto per la caccia, e ti farò rispondere il prima possibile... ;)
 
Re: volpi con il 410!!!

salve ,che ne dite di usare la palla del 410 x andare a volpi....all'aspetto???
so che è abbastanza precisa,la nobel sport spec cinghiale,a 80 metri cala di circa 5 cm,e penso che sia ancora suff...x abbattere una volpe.
voi cosa dite???

Precisa e' un concetto relativo, ho seri dubbi che una cartuccia del genere sia sufficientemente precisa per una volpe gia' a 50 metri. A 80 metri mi sembra un chimera. Poi stiamo parlando di un basculante con una semplice bindella....
Il calo della traiettoria e' secondario perche' gia' piu' prevedibile, dopo un po' di prove, sebbene 5 cm sono gia' al limite per una volpe. Nel caso peggiore basta ridurre di 15-20 metri la distanza max.
Ti consiglio di comprarne un pacco ed andare al poligono e vedrai che gia' a 25-30 metri non sara' tanto banale rimanere costantemente nell' area vitale della volpe, a fermo!

Ciao
 
Re: volpi con il 410!!!

Precisa e' un concetto relativo, ho seri dubbi che una cartuccia del genere sia sufficientemente precisa per una volpe gia' a 50 metri. A 80 metri mi sembra un chimera. Poi stiamo parlando di un basculante con una semplice bindella....
Il calo della traiettoria e' secondario perche' gia' piu' prevedibile, dopo un po' di prove, sebbene 5 cm sono gia' al limite per una volpe. Nel caso peggiore basta ridurre di 15-20 metri la distanza max.
Ti consiglio di comprarne un pacco ed andare al poligono e vedrai che gia' a 25-30 metri non sara' tanto banale rimanere costantemente nell' area vitale della volpe, a fermo!

Ciao

[eusa_clap.gif]
 
Re: volpi con il 410!!!

Quelle che ho visto sparare sono state cartucce ricaricate, ma di originali non ne ho viste anche perchè non utilizzo questo calibro... cmq ne parlerò con mio fratello (fedromeo) che lui utilizza solo questo fuciletto per la caccia, e ti farò rispondere il prima possibile... ;)

Grazie fratello x la parola :) guarda se non ricarichi puoi prendere le winchester che per come sembra sono ottime e facilmente reperibili...su roba originale non so dirti altro, ma se servono cariche sono qui...proprio oggi ho fatto delle prove insieme a killer92 e sono tutti sbigottiti...a 40 metri 3 colpi 3 centri in una tavola 8x 20 di conifera, scoppiata da parte a parte con tutte e 3 !una volpe altro che muore...gli esce dal cul@ :D vai tranquillo è uno spasso...io caccio solo col 410 e mi diverto da morire, ma tieni in conto le padelle :D per quanto ha detto flagg mi sento di smentirlo per quanto riguarda la brenneke che è molto molto prcisa..con buona mira a 40 metri gliele metti tutte in testa. ciao
Cordiali saluti
 
Re: volpi con il 410!!!

per quanto ha detto flagg mi sento di smentirlo per quanto riguarda la brenneke che è molto molto prcisa..con buona mira a 40 metri gliele metti tutte in testa. ciao
Cordiali saluti

Si proprio 40 metri, ma se il cranio di una volpe media sara' poco piu' grande di una pallina da tennis come superificie media! Metti una pallina da tennis a 25 metri e poi vedi quante volte la centri, poi proietta il tutto a 40 metri e voila'! Accorcia la trota altrimenti faccio una strage, come disse quello.....
Se la volpe in battuta si caccia con le cartucce a pallini un motivo ci sara'. Nell' est europeop tirano alle volpi mentre fanno le battute al cinghiale ma quelli hanno carabine precise con tanto di ottica di qualita' e non esagerano con le distanze....!! Per tirare a fermo un basculante, peggio ancora se e' un doppietta, senza organi di mira per tirare a palla non sara' mai preciso quanto un carabina di piccolo calibro dotata come minimo di tacca e mirino, o di ottica per tirare oltre i 30-40 metri.
Andare a caccia di volpi per tirare oltre i 25-30 metri con cartucce a palla in .410 equivale a cavare il sangue dalle rape. Non e' adatto e basta, mediamente fa pena anche con cartucce pallini che impiegano pallini grossi. Altrimenti stai certo che qualcuno ci avrebbe pensato molto prima di te e sarebbe una pratica almeno nota......

Ciao
 
Re: volpi con il 410!!!

Ciao flagg, nessuno ti obbliga a crederci , apprezzo la tua critica e in parte la condivido. Io non ho detto che sparare la volpe col 410 è una regola, ma per ME non ha prezzo :) è soggettivo, non posso paragonare il 410 al cal.12...assolutamente non ci penso. per quanto riguarda la caccia a pallini è ovvio che con il 12 hai più possibilità cacciando con una 36-40gr di piombo 0...ma col 410 io ci tento con la brenneke...e ci prendo ;) l'anno scoso alla chiusura ne ho uccisa una con piombo 4 19gr perchè non avevo più le brenneke. apprezzo molto la tua critica :) non possiamo nè elogiare in tutto il 410 facendone la regola, ma per un amatore sportivo non ha eguali.
Cordiali saluti
 
Re: volpi con il 410!!!

Si proprio 40 metri, ma se il cranio di una volpe media sara' poco piu' grande di una pallina da tennis come superificie media! Metti una pallina da tennis a 25 metri e poi vedi quante volte la centri, poi proietta il tutto a 40 metri e voila'! Accorcia la trota altrimenti faccio una strage, come disse quello.....
Se la volpe in battuta si caccia con le cartucce a pallini un motivo ci sara'. Nell' est europeop tirano alle volpi mentre fanno le battute al cinghiale ma quelli hanno carabine precise con tanto di ottica di qualita' e non esagerano con le distanze....!! Per tirare a fermo un basculante, peggio ancora se e' un doppietta, senza organi di mira per tirare a palla non sara' mai preciso quanto un carabina di piccolo calibro dotata come minimo di tacca e mirino, o di ottica per tirare oltre i 30-40 metri.
Andare a caccia di volpi per tirare oltre i 25-30 metri con cartucce a palla in .410 equivale a cavare il sangue dalle rape. Non e' adatto e basta, mediamente fa pena anche con cartucce pallini che impiegano pallini grossi. Altrimenti stai certo che qualcuno ci avrebbe pensato molto prima di te e sarebbe una pratica almeno nota......

Ciao

Ottimo consiglio ci hai dato Flagg...! purtroppo domani non posso, ma sabato prossimo porterò al campo una pallina da tennis e voglio vedere se è come dici tu (fede io porta la pallina ma tu porta la racchetta investarm ;) )... cercherò di portare anche la telecamera e poi posterò tutto sul forum... e poi ne discutiamo... stentavo a crederci anch'io ma alla fine mi sono ricreduto...
 
Re: volpi con il 410!!!

Ottimo consiglio ci hai dato Flagg...! purtroppo domani non posso, ma sabato prossimo porterò al campo una pallina da tennis e voglio vedere se è come dici tu (fede io porta la pallina ma tu porta la racchetta investarm ;) )... cercherò di portare anche la telecamera e poi posterò tutto sul forum... e poi ne discutiamo... stentavo a crederci anch'io ma alla fine mi sono ricreduto...

La porto la porto ancora :) potrei postare il pezzettino di tavola sparato, sempre se ci credono...beh c'è da dire che non ci credevamo neanche noi :P
 
Re: volpi con il 410!!!

Domanda stupida... Sparando a palla (quindi la dispersione dei pb,e srosata non centrano), a parte forse un pò di tiro utile, non è la stessa cosa che tirare con il 12?????
 
Re: volpi con il 410!!!

Domanda stupida... Sparando a palla (quindi la dispersione dei pb,e srosata non centrano), a parte forse un pò di tiro utile, non è la stessa cosa che tirare con il 12?????

Un cinghiale e' una cosa ed una volpe un' altra, percio' la precisone richiesta nel tiro a palla cambia completamente!!! Col cinghiale hai un margine che rientra nelle potenzialita' di questi strumenti, con la volpe no. E' questo il criterio primario.
Non solo quella degli 80 metri, ma anche 40-50 metri e' semplicemente fantasia.....non ci riesci neanche col cal.12 a centrare REGOLARMENTE una volpe, tipicamente. Lascia perdere le eccezioni.....perche' sono e rimangono tali!!
Se vuoi cacciare le volpi a palla comprati una bella carabina Baikal monocolpo in .222 Rem o .223 Rem, che nuova costa massimo 300 euro, ci fai fare un bel lavoretto allo scatto (che e' l' unico difettuccio, essendo un po' duro e non perfettamente fluido) con pochi soldi e ci monti un cannocchiale Redfield. Con max 500 euro avrai un' arma che a quelle distanze fa un buco nell'altro, e' leggera, molto compatta e pratica!

Ciao
 
Re: volpi con il 410!!!

Rispettando scritti e scrittori, anche io nutro un sano scetticismo su questi risultati, l'eccezione non può mai diventare una regola, ognuno di noi può raccontare di tiri strabilianti veramente accaduti, cose che a raccontarle seppur vere suscitano incredulità, ma le cose fuori dalla norma sono e restano tali (pensiero personale).
 
Re: volpi con il 410!!!

quanto voi dite non lo condivido, se dici che ammazzi il cinghiale a 40 metri allora ti contraddici da solo, perchè lo stopping power della palla di 7,5 gr del 410 è nettamente inferiore ad una palla 33 gr del cal 12! quindi è piu facile prendere la volpe che il cinghiale, che anche se colpito piu facilmente ( e non lo metto in dubbio) se ne va. Io ho visto un cinghiale di 100kg colpito con 5 brenneke di cui 4 del 12 e una del 20 che correva tranquillamente come se nulla fosse e poi freddato con una sesta palla. vi assicuro che la precisione del 410 non è lontana da una 22 ma con stopping power ovviamente inferiore del 12. ripeto non è la regola andarci, ma se a uno piace è libero di farlo
Cordiali saluti
 
Re: volpi con il 410!!!

quanto voi dite non lo condivido, se dici che ammazzi il cinghiale a 40 metri allora ti contraddici da solo, perchè lo stopping power della palla di 7,5 gr del 410 è nettamente inferiore ad una palla 33 gr del cal 12! quindi è piu facile prendere la volpe che il cinghiale, che anche se colpito piu facilmente ( e non lo metto in dubbio) se ne va. Io ho visto un cinghiale di 100kg colpito con 5 brenneke di cui 4 del 12 e una del 20 che correva tranquillamente come se nulla fosse e poi freddato con una sesta palla. vi assicuro che la precisione del 410 non è lontana da una 22 ma con stopping power ovviamente inferiore del 12. ripeto non è la regola andarci, ma se a uno piace è libero di farlo
Cordiali saluti
Lo stopping power non c'entra un fico secco. E' la precisione che non e' sufficiente per le distanze che racconti un cinghiale e' grosso, una volpe e' molto piu' piccola. Di cinghiali presi a caccia a 100 metri non ne ho mai visti, 60 metri e' gia' grasso che cola e...tanta fortuna perche' su un normale fucile a canna liscia, nel tiro dinamico, la precisione e' limitata, oltre che dalla precisione intrinseca, anche dal fatto che NON hai organi di mira. Che il .410 sia preciso quanto una .222 Rem o un .223 e' un' altra chicca. E' pura fantasia! Mi spiace non hai la piu' pallida idea di cosa dici. Se ne sei tanto sicuro dimostramelo dal vivo perche' con le chiacchiere non si finisce mai.....
Te l'ho gia' detto: un' economicissima Baikal monocolpo preparata con un piccolo lavoretto di fino per quanto riguarda lo scatto ed un' ottica buona e senza sciali, quale un Redfield, non sono nemmeno avvicinabili da qualuque .410 al mondo, tantomeno se si tratta di schioppettini economici!!

Ciao
 
Re: volpi con il 410!!!

Sono OT, me ne rendo conto, però è parecchio interessante il basculante della Baikal che ha proposto Flagg e costa davvero pochissimo, non lo conoscevo.
Ancor più interessante il fatto che in Italia è commercializzato in parecchi calibri...ci stò facendo un pensierino.
Ho già un fucile calibro 12 della Baikal, il modello MP153, sono armi molto robuste, spartane ma davvero affidabili e costano molto molto poco.
Thanks Flagg !
 
Re: volpi con il 410!!!

ciao,
io ho fatto 3 uscite per controllo delle volpi in alcune campagne,posso assicurarti che ho sempre sparato con il 12 e cartuccie doppio zero 40gr e non è stata cosa tanto semplice colpirle.
di sicuro sono due spetti totalmente diversi di caccia perchè una è in "battuta" e l'altra è all'aspetto però secondo il 410non è un calibro consigliato per questo selvatico.
Ho provato personalmente a centrare una sagoma in legno posizionata a 75 metri con brenneke della nobel sport su di un sovrapposto, sparando solo con seconda canna, ed è stato un disatro.
non metto in dubbio che si possa ammazzare una volpe a quelle distanze, ma secondo me resta sempre un caso sporadico...
saluti
Alberto
 
Re: volpi con il 410!!!

Dico la mia. Ho avuto 3 cal. 410, un sovrapposto Investarm, un altro Baikal e infine un semiauto remington 1100. Bene, da un armeria della zona, mi sono fatto caricare delle cartucce a palla con la brenneke e la gualandi. Allora; con i sovrapposti a cinquanta metri, diciamo che non erano molto precisi, ma col semi, su 10 colpi, 8 sono andati a segno e due vicini di circa 2 cm. Sparavo a lattine di birra (vuote)[birra.gif]. Io penso che se uno prende la mano con questo calibro, e spara sempre le stesse cartucce, si diverte veramente.
Il discorso di flagg, lo condivido in pieno, impossibile paragonare il 410 ad una carabina, però sono dell'opinione che anche a 80 metri, se si riesce a colpire una volpe in testa, rimane lì dov'è, perchè a quella distanza la palla del 410 è ancora letale, ripeto; sempre se si riesce a colpire. Penso anche che quel bersaglio a quella distanza, con un canna liscia, sarà molto dura colpirlo. Ma nei 40 metri ci può stare.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto