Voglio provare un confronto (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Voglio provare un confronto

Epagneul Breton ha scritto:
Condivido ogni singola parola del tuo discorso, e apprezzo tantissimo le tue buone intenzioni di dialogo con chi ci dipinge come assassini o uomini delle caverne, senza rendersi conto di essere, oltre che incoerente e ipocrita, anche del tutto ignorante in materia Caccia e ancor di più Natura. Prima di iscrivermi in questo forum cercavo anche io di ragionare con queste "bizzarre creature" e per far ciò dovevo necessariamente entrare nella loro logica. Decisi così di leggere e rileggere articoli su articoli che avevano come argomento la Caccia (secondo loro), di quanto sia abominevole, di quanto sia inutile, di quanto sia disumana... insomma quanto la Caccia sia il male assoluto di questo nostro bel pianeta e di quanto i cacciatori siano brutti e cattivi. Teorie apocalittiche causate dalla Caccia mischiate con leggende metropolitane da autogrill, come "ma lo sapete come i cacciatori addestrano i loro cani ? Gli sparano! Non da ucciderli, ma da provocargli delle piccole ferite così da non avere paura dello sparo". Lì per lì la reazione è stata questa.. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] .. poi capendo che non fosse una battuta idi**a la mia reazione è cambiata.. [6] [censored.gif] [6] .. ma questa è una delle tante cazzate (passatemi il termine, perchè nei loro blog, forum e siti vari alro che questo piccolo turpiloqio..) che ho dovuto sorbirmi per cercare di entrare nei meandri del loro cervello, sempre che la scienza un giorno ci dia prova tangibile della sua esistenza... potrei fare centinaia, ma che dico?! MIGLIAIA di esempi di assoluta cretineria (fin troppo gentile), ignoranza, estremismo, incoerenza, ipocrisia e pura e semplice stronzaggine che questi individui associano alla nostra Passione. E non mi riferisco solo a siti o blog come 100% animalisti o cacciailcacciatore (e poi gli assassini assetati di **** saremmo noi?!? [26] )... mi riferisco anche a persone che hanno una certa influenza nella politica italiana.. basti vedere il coerentissimo beppe grillo, estremista anticaccia convinto; una persona che ci dipinge come assassini di jogger (tutto vero, andate a controllare inserendo la parola Caccia nel suo blog e vedrete..) e avverte l'Italia tutta del pericolo che rappresentano i cacciatori-killer nelle nostre campagne ricordandoci che la guerra non è in Afghanistan, ma in casa nostra e i terroristi............SIAMO NOI CACCIATORI !!!! Beh questo è il massimo... uno che è stato condannato per omicidio colposo di tre persone, di cui un bambino di soli 8 anni, che si permette di associare a una categoria che vanta più di 800000 persone, l'insulto di assassini e criminali...è allucinante...Per non parlare di chi addirittura si vanta di gioire sentendo al telegiornale della **** o del ferimento di qualche cacciatore.. alla faccia dell'amore per la vita ..purtroppo persone del genere ne esistono tante.. che giudicano la Caccia per sentito dire o per non sentito affatto, e straparlano senza sapere e senza rispetto. Io resto comunque del parere che ovviamente si può essere contrari a qualsiasi cosa, pur essendo ben informati dell'argomento e proponendo una tesi valida e con discussioni logiche e coerenti con le proprie azioni. Mi è stato di grosso aiuto nelle discussioni con gli anti-caccia una analisi, che personalmente ritengo davvero ben strutturata, precisa e obiettiva che il Dott. Albanesi (cacciatore) fa sulla caccia ( p.s. a chi interessa posso dare il link in M.P.), dove ogni teoria pseudo ambientalista che voglia abolire la caccia viene semplicemente analizzata e sbugiardata, davanti al tavolo della giuria presieduto dalla somma Coerenza, Logica e Intelligenza. A volte sono riuscito a discutere serenamente e avere degli scambi di vedute davvero seri e produttivi, ma tuttavia, come in tutte le categorie, resistono sempre ahimè i più estremisti, quelli che non sanno e non vogliono comprendere nulla al di fuori delle loro tesi zuppe di ipocrisia e stupidità, e alla fine con queste persone non resta altro che ricordarsi dell' antico detto..
A LAVARE LA TESTA ALL'ASINO SI PERDE TEMPO, ACQUA E SAPONE !



Sono d'accordissimo con te, daltronde purtroppo certa gentaglia esiste e Maurizio Costanzo ne e' un'altro ottimo esempio di protezionista integralista, uno che ce l'ha con i cacciatori ma per la sua bella villa ad Ansedonia non ha avuto problemi a distruggere la natura cementando un angolo di paradiso.....

Proprio vero il piu' pulito c'ha la rogna come si dice a Roma
 
Re: Voglio provare un confronto

Caro Mauro, purtroppo anche in loro cè una divisione di pensiero...esistono animalisti a cui puoi far capire e altri che da come scrivono e si comportano nelle varie occasioni, sono le prime belve sanguinarie. Ti auguro di incontrare i primi, per i secondi (se sono loro a venir da te) non cè che da prenderli a calci nelle palle, visti i modi e i linguaggi che usano.
Dimenticavo, se ti capitano i secondi....fai uno squillo.

Ciao
Salvatore
 
Re: Voglio provare un confronto

Io con chi si permette di inneggiare alla **** di una persona per il solo fatto di essere cacciatore neanche fosse un mafioso, un pedofilo, un terrorista, un pericolo pubblico e così via e chi preferisce la vita di un topo o di una zanzara a quella di un essere umano e tentano di "imporre" il loro credo ipocrita inutile e **** così come è scritto nel loro sito già per me non c'è confronto e dialogo che tenga...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto