Vi presento Cora d.t. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
fabio d.t.
Autore
Registrato
6 Dicembre 2010
Messaggi
18,573
Punteggio reazioni
6,845
Età
62
Località
roma - salento
Dopo tanti anni un cane entra in famiglia. Ormai il tempo era maturo, i figli insistevano, il desiderio era un labrador, ma una cucciola che poteva diventare d.t. ha avuto una precedente prenotazione, così da una parola con l'amica Livia durante un'incontro al Tav, ecco che esce fuori la disponibilità di una cucciolata di Bracchi italiani, così in quattro e quattrotto, la famiglia si allarga e dopo alcune settimane d'attesa oggi la cucciola Cora entra nelle nobili dimore di casa d.t.[11]
Ringrazio tantissimo la nostra musa Livia e non sarà un caso che la sua eccellente Teti è zia della mia cucciola, ringrazio anche Martino arsevenandi per il tempo che mi ha dedicato e per aver sopportato mia figlia nell'insistenza dei tentativi per avere la labrador prima della disponibilità della bracchetta. Mygra è una grande famiglia [2] ed ora sono caxi miei [3]
 

Allegati

  • attach1937726.jpg
    attach1937726.jpg
    52 KB · Visite: 0
  • photo68908.jpg
    photo68908.jpg
    52 KB · Visite: 0
Per il riporto in acqua il labrador era più idoneo, comunque complimenti, bellissimo cucciolo

Non è stata una scelta " venatoria ", piuttosto un " cogli l'attimo ". Ovvero approfittare di un momento favorevole riguardo il desiderio di avere un cane in famiglia. Avrei anche accettato con piacere l'idea di dare un futuro ad un cucciolo preso in canile
 
complimenti veramente bella, per me , insieme allo spinone, i migliori rappresentati della cinofilia mondiale...fissala negli occhi e vedrai secoli di arte venatoria...[eusa_clap.gif][eusa_clap.gif][eusa_clap.gif][eusa_clap.gif][eusa_clap.gif]......in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!
 
Bella, bella,bella!Complimenti Fabio.Sia in famiglia che al chiaro d.t. diventerà indispensabile. Il pointer era uno sfizio che volevo togliermi e me lo sono tolto e anche il Bracco italiano è uno sfizio che vorrei togliermi, chissà se il prossimo cane......
 
E' qualcosa di spettacolare, però dal labrador al bracco c'è ne di strada! Comunque il labrador potresti anche prenderlo, solo per il fatto dell'acqua in inverno. Il bracco ha pelo corto, soffrirebbe entrando nell'acqua gelida per svariate volte.Io non ce lo manderei più di una volta e subito lo asciugherei.
Invece l'acqua è l'ambiente naturale per il labrador che grazie al suo doppio pelo e al grasso che mette, non gli dà per niente fastidio.
Comunque hai in casa il più bel cane da ferma e non solo.
 
Ohhhhh finalmente è arrivata ‘sta benedetta Cora!😬 è stata dura tenere a bada tua figlia😂😂😂. Bellissimo esemplerare Fabio, c è da fare tantissimi complimenti agli allevatori, stanno facendo un lavoro egregio con il Bracco Italiano👏👏👏

p.s.: ora mi aspetto anche le foto della “prima” Cora😀 , che non è da meno come esemplare😉🙋‍♂️
 
Dopo tanti anni un cane entra in famiglia. Ormai il tempo era maturo, i figli insistevano, il desiderio era un labrador, ma una cucciola che poteva diventare d.t. ha avuto una precedente prenotazione, così da una parola con l'amica Livia durante un'incontro al Tav, ecco che esce fuori la disponibilità di una cucciolata di Bracchi italiani, così in quattro e quattrotto, la famiglia si allarga e dopo alcune settimane d'attesa oggi la cucciola Cora entra nelle nobili dimore di casa d.t.[11]
Ringrazio tantissimo la nostra musa Livia e non sarà un caso che la sua eccellente Teti è zia della mia cucciola, ringrazio anche Martino arsevenandi per il tempo che mi ha dedicato e per aver sopportato mia figlia nell'insistenza dei tentativi per avere la labrador prima della disponibilità della bracchetta. Mygra è una grande famiglia [2] ed ora sono caxi miei [3]

Ti assomiglia Fabio......😎😎
Ciao....un abbraccio!!!!
 
E' qualcosa di spettacolare, però dal labrador al bracco c'è ne di strada! Comunque il labrador potresti anche prenderlo, solo per il fatto dell'acqua in inverno. Il bracco ha pelo corto, soffrirebbe entrando nell'acqua gelida per svariate volte.Io non ce lo manderei più di una volta e subito lo asciugherei.
Invece l'acqua è l'ambiente naturale per il labrador che grazie al suo doppio pelo e al grasso che mette, non gli dà per niente fastidio.
Comunque hai in casa il più bel cane da ferma e non solo.

Giovà .... il labrador è stato preso. Essendo tornata disponibile la cucciola, ed avendo mia nipote desiderio di un cane dopo che è andata a vivere da sola e sapendo quanto è affezionata agli animali, ebbene gli ho regalato quel labrador segnalato da Arsvenandi ed oggi alle 15, anche quella magnifica cucciola raggiungerà Roma e potrò vederla sempre visto che Sofia abita a 100 mt. dal mio laboratori .... certo a caccia non andrà, ma ... chissà ?
 
Ohhhhh finalmente è arrivata ‘sta benedetta Cora!😬 è stata dura tenere a bada tua figlia😂😂😂. Bellissimo esemplerare Fabio, c è da fare tantissimi complimenti agli allevatori, stanno facendo un lavoro egregio con il Bracco Italiano👏👏👏

p.s.: ora mi aspetto anche le foto della “prima” Cora😀 , che non è da meno come esemplare😉🙋‍♂️

Che ridere Martino. Con mia figlia che continua a dire ... chiama Martino ... anzi arsvenandi [17]...... poi dopo tanto silenzio ha capito che la parola data e parola. Così, un'incontro al tav con la mitica Livia ...... ha completato il percorso per raggiungere Cora ... ( l'unica certezza era il nome da dare ).
Grazie ancora per il tuo impegno ... e la tua pazienza. In futoro, magari prossimo recente, ci incontreremo in quel di puglia e ti farò conoscere Cora ed il peggior tuo incubo di quei giorni ... Sara.
Posterò le foto anche della prima Cora.
 
L'avevamo capito che, causa l'età, ti volevi allontanare dagli ambienti freddi e umidi.
Ma usare la scusa "non vengo al chiaro, oggi vado nel bosco (in pianura 😃) con la bracca"..... non me lo sarei aspettato 😟
Comunque l'unica bracca italiana con cui ho cacciato, era di un amico, era un cane che sta in cima alla classifica dei migliori che abbia mai visto 😉

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Dopo tanti anni un cane entra in famiglia. Ormai il tempo era maturo, i figli insistevano, il desiderio era un labrador, ma una cucciola che poteva diventare d.t. ha avuto una precedente prenotazione, così da una parola con l'amica Livia durante un'incontro al Tav, ecco che esce fuori la disponibilità di una cucciolata di Bracchi italiani, così in quattro e quattrotto, la famiglia si allarga e dopo alcune settimane d'attesa oggi la cucciola Cora entra nelle nobili dimore di casa d.t.[11]
Ringrazio tantissimo la nostra musa Livia e non sarà un caso che la sua eccellente Teti è zia della mia cucciola, ringrazio anche Martino arsevenandi per il tempo che mi ha dedicato e per aver sopportato mia figlia nell'insistenza dei tentativi per avere la labrador prima della disponibilità della bracchetta. Mygra è una grande famiglia [2] ed ora sono caxi miei [3]

Complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Dolcissima e bellissima, lo sguardo di un Bracco Italiano è quasi commovente.
piero
 
Cora.[11]....una delle 2 figlie del comandante Munro nell' Ultimo dei Moichani.....film mitico ! Coincidenze nominali a parte....sara' una grande ausiliaria [thumbsup.gif]! Quando inizi l'addestramento c' ho giusto la Roma3 del 20 e qualche capo very "british" da prestarti : la nobilta' della razza impone un "outfit " adeguato ....nun famo che abbini qualche automaticaccio a mimetiche inopportune [eusa_naughty.gif] [Trilly-77-24.gif]!?! Ciao e ancora complimenti [Friends_emoticon.g:
 
Cora.[11]....una delle 2 figlie del comandante Moonroe nell' Ultimo dei Moichani.....film mitico ! Coincidenze nominali a parte....sara' una grande ausiliaria [thumbsup.gif]! Quando inizi l'addestramento c' ho giusto la Roma3 del 20 e qualche capo very "british" da prestarti : la nobilta' della razza impone un "outfit " adeguato ....nun famo che abbini qualche automaticaccio a mimetiche inopportune [eusa_naughty.gif] [Trilly-77-24.gif]!?! Ciao e ancora complimenti [Friends_emoticon.g:

Lillo, ho ordinato un 20 in titanio da Cosmi, consegna il 15 settembre .... poi me so svejato [42]. Comunque reputo il Cosmi abbastanza old fashion.
 
fabio d.t. ;n1937772 ha scritto:
reputo il Cosmi abbastanza old fashion.

Ma infatti [thumbsup.gif].....era per romperti scherzosamente i ****oni :mrgreen: !?! Cora sara' un cane concreto.....non badera' certo ai dettagli...quelli son per i nostalgici come noi [Friends_emoticon.g: ! Ciao.....alla prossima.
 
fantastica Cora, molto bella... ho sempre desiderato anche io un bracco italiano, anche se ho sempre avuto setter nella mia vita, prima o poi prenderò anche io un bracco italiano.
 
Grande Fabio!
il bracco mi ha sempre affascinato....
E poi ci sono diversi studi che dicono che chi ha il cane sta più in salute ... sarà perché in inverno con il freddo tocca portarlo fuori dopo cena ...;):p
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto