Veneto: Giunta approva calendario venatorio 2013 – 2014 con posticipi a febbraio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Da come la vedo io il calendario per quanto riguarda la migratoria poteva avere un pò più di coraggio per quanto riguarda il tordo bottaccio ma per le altre specie è il massimo che si può ottennere con le leggi e i KC ad oggi vigenti.
Per il colombaccio la possibilità di effettuare la pre-apertura può essere condivisa o no, comunque se si vuole prolungare il prelievo al 10 febbraio deve essere aperto il 1 ottobre (rispetto arco temporale legge 157/92).
Ragazzi a me dispiace per i colleghi veneti e lombardi ma credo che le deroghe così come le conoscevamo fino ad ora non le vedremo più; esiste un percorso legislativo già avviato e concordato con le regioni per una revisione di alcuni articoli della 157 tra cui l'art 19, ho letto la bozza di modifica ed è talmente complicato e complesso l'iter per arrivare alla concessione delle deroghe in lettera C che difficilmente verranno concesse, discorso diverso per la lettera A (quelle concesse per danni agricoli) le cui procedure vengono snellite.
Un saluto.

Emiliano Amore
allora alla fine ha regione stival e non berlato..................
 
tornando al calendario vorrei rassicurare tutti per le 2 giornate ad ottobre e novembre, ci sono, state tranquilli.Per il tordo, obbiettivamente ha poco senso averlo fino all fine per noi, viste le presenze praticamente nulle a gennaio.Per il resto ha ragione Emiliano, si puo' averlo fino alla fine, ma in termini pratici per noi veneti cambia nulla.
 
tornando al calendario vorrei rassicurare tutti per le 2 giornate ad ottobre e novembre, ci sono, state tranquilli.Per il tordo, obbiettivamente ha poco senso averlo fino all fine per noi, viste le presenze praticamente nulle a gennaio.Per il resto ha ragione Emiliano, si puo' averlo fino alla fine, ma in termini pratici per noi veneti cambia nulla.


Confermo quello che ha scritto Mirco, ho letto ieri sera il calendario e le due giornate integrative ad ottobre e novembre ci sono,

da quello dell'anno scorso non cambia praticamente nulla.

Ciao,Marco.
 
tornando al calendario vorrei rassicurare tutti per le 2 giornate ad ottobre e novembre, ci sono, state tranquilli.Per il tordo, obbiettivamente ha poco senso averlo fino all fine per noi, viste le presenze praticamente nulle a gennaio.Per il resto ha ragione Emiliano, si puo' averlo fino alla fine, ma in termini pratici per noi veneti cambia nulla.

C'è un pericolo di sospensione di preapertura dovuto alle 4 giornate alla tortora invece che tre,è un azzardo gratuito che deve essere evitato,se no rischiate il blocco!
 
C'è un pericolo di sospensione di preapertura dovuto alle 4 giornate alla tortora invece che tre,è un azzardo gratuito che deve essere evitato,se no rischiate il blocco!

quello non e' un problema ne abbiamo avute pure 5 in passato.
 
Siccome noi abbiamo una testa fina ...anche quest'anno c'è un errore ne calendario.......Prima da il colombaccio il primo settempre e il 7 settembre...poi nei carnieri dice che il carniere del colombaccio nell giornate del 7 e l'8 settembre si abbattono solo 10 capi.....
Come al solito devobo rifarlo 2/3 volte.....detta in Venexian....nol capisse un casso......co a socca che el se trova el se bon soeo par piantar bricoe in laguna......

http://www.bighunter.it/LinkClick.aspx?fileticket=GH691AUETfc=&tabid=263


Pag1 del calendario :
"Nelle giornate 1 e 7 settembre 2013 è altresì consentito il prelievo venatorio da appostamento di esemplari di fauna selvatica appartenenti alla specie Colombaccio ([FONT=Arial,Arial][FONT=Arial,Arial]Columba palumbus[/FONT][/FONT][FONT=Arial,Arial][FONT=Arial,Arial][/FONT][/FONT])."
[FONT=Arial,Arial][FONT=Arial,Arial]
[/FONT]
[/FONT]
[FONT=Arial,Arial][FONT=Arial,Arial][/FONT][/FONT]
Pag 5 del calendario :

"Il carniere giornaliero massimo per cacciatore realizzabile in preapertura (giornate 7 e 8 settembre 2013) per la specie Colombaccio è pari a 10 capi."
 
Non ho letto la delibera di giunta che ha portato alla stesura del calendario....non so le motivazioni che la Regione ha adottato per superare i pareri ISPRA ma ci sono 2-3 cosette che difficilmente ve le passeranno....
- tortora x 4 gg anziché 3;
- mancanza di limitazione sul carniere giornaliero e stagionale della pavoncella;
- non rispetto dell'arco temporale max x i corvidi;
La cosa positiva è che essendo uscito a Maggio ci sono tutti i tempi tecnici x potere iniziare la stagione tranquillamente.
 
Non ho letto la delibera di giunta che ha portato alla stesura del calendario....non so le motivazioni che la Regione ha adottato per superare i pareri ISPRA ma ci sono 2-3 cosette che difficilmente ve le passeranno....
- tortora x 4 gg anziché 3;
- mancanza di limitazione sul carniere giornaliero e stagionale della pavoncella;
- non rispetto dell'arco temporale max x i corvidi;
La cosa positiva è che essendo uscito a Maggio ci sono tutti i tempi tecnici x potere iniziare la stagione tranquillamente.

ti correggo.
-Per la tortora non ci son problemi, tutti gli anni si e' fatto cosi' basta rispettare l'arco temporale, purche' la regione lo motivi validamente.
-La limitazione nel carniere stagionale della pavoncella c'e'.E' quello che conta in termini pratici.
-L'arco temporale per i corvidi e' rispettato in quanto chiudono gli ultimi 15 giorni di gennaio, per riaprire poi a febbraio.
 
ti correggo.
-Per la tortora non ci son problemi, tutti gli anni si e' fatto cosi' basta rispettare l'arco temporale, purche' la regione lo motivi validamente.
-La limitazione nel carniere stagionale della pavoncella c'e'.E' quello che conta in termini pratici.
-L'arco temporale per i corvidi e' rispettato in quanto chiudono gli ultimi 15 giorni di gennaio, per riaprire poi a febbraio.


Mi dispiace Mirco ma devo correggerti io.
Per la pavoncella hai ragione...10 al giorno,50 a stagione.
Per i corvidi l'arco temporale NON E' STATO RISPETTATO in quanto aprendo in pre apertura e posticipando a Febbraio è troppo corta la chiusura dal 13 al 31/01. L'arco temporale non tiene conto delle giornate effettive di caccia ma del periodo continuativo in cui è aperta la caccia. Per esempio se dai il merlo in pre apertura anche solo x 4 giornate fisse su 15 gg DEVI chiudere cmq 15 gg prima ( infatti la Regione Veneto chiude al merlo il 15/12 ).
Per la tortora se le seguenti sono le motivazioni con cui la Regione Veneto intende superare i pareri ISPRA siete a posto.

1) Pre-apertura della caccia alla Tortora (Streptopelia turtur)
L’ISPRA, a pag. 27/29 della Guida, così si esprime: “…Nel piano di gestione europeo dedicato a questa specie il prelievo venatorio è considerato un fattore di rischio di importanza media/sconosciuta….il prelievo venatorio risulta sostanzialmente praticabile solo ricorrendo alla cosiddetta “pre-apertura”..tale facoltà dovrebbe essere limitata a tre giornate fisse…nella forma esclusiva dell’appostamento”.
Al riguardo si ritiene che il progetto di calendario venatorio sottoposto al parere consultivo dell’ISPRA non si discosti sostanzialmente dalle indicazioni fornite dall’ISPRA medesimo (quattro giornate in pre-apertura, nella forma esclusiva dell’appostamento).

Ciao!!!!!!
 
se adeguatamente motivato si puo' fare.
Ricordati che per il 60% del calendario l Regioni vanno contro il parere dell'ispra.
Per quanto riguarda i corvidi, l'anno passato il tar si e' espresso in merito e ha lasciato tutto cosi'.

Ve lo auguro di cuore.
Anche il ns in alcuni punti và contro il parere ISPRA ma le motivazioni sono altre e ben più dettagliate.
 
Ve lo auguro di cuore.
Anche il ns in alcuni punti và contro il parere ISPRA ma le motivazioni sono altre e ben più dettagliate.

se ascoltiamo l'ispra non andiamo più a caccia.ovvio che devono esser motivate come si deve.ma con l'assessore che ci ritroviami...figurati.ne son servite 4 di delibere lo scorso anno.
 
se ascoltiamo l'ispra non andiamo più a caccia.ovvio che devono esser motivate come si deve.ma con l'assessore che ci ritroviami...figurati.ne son servite 4 di delibere lo scorso anno.


E' quello che intendevo dire Mirco..
Mi son letto il vs calendario e soprattutto gli articoli in cui la Regione motiva il superamento dei pareri ISPRA....i 2 punti che ti ho citato fanno acqua da tutte le parti.
 
E' quello che intendevo dire Mirco..
Mi son letto il vs calendario e soprattutto gli articoli in cui la Regione motiva il superamento dei pareri ISPRA....i 2 punti che ti ho citato fanno acqua da tutte le parti.

Anche a me dal punto di vista motivazionale su alcuni punti è carente, uno che secondo me è abbastanza a rischio è il superamento del carniere annuale consentito per l'allodola rispetto a quello indicato da ISPRA, è vero che il TAR poi nel merito lo scorso anno ha sempre dato ragione alla regione, ma così si rischia la solita tiritera dei ricorsi che poi la regione dovrà smontare con tutto ciò che questo comporta.
Un saluto

Emiliano Amore
 
Si ragazzi, condordo con voi, ma , come scriveva Mirco, con quell'assessore e la sua combricola che ci ritroviamo è già tanto che abbiano fatto ora il calendario, forse proprio per aver più tempo per rimediare alle castronate che hanno scritto........

che dio ce la mandi buona....( e magari anche con un bel paio di tette [rire.gif][rire.gif])

Ciao,Marco
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto