dai che forse questa, è la sua ultima cavalcata da assessore alla caccia, nel 2014 sbaglio o ci sono le amministrative regionali? o saranno nel 2015???
saranno nel 2014........
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
dai che forse questa, è la sua ultima cavalcata da assessore alla caccia, nel 2014 sbaglio o ci sono le amministrative regionali? o saranno nel 2015???
allora alla fine ha regione stival e non berlato..................Da come la vedo io il calendario per quanto riguarda la migratoria poteva avere un pò più di coraggio per quanto riguarda il tordo bottaccio ma per le altre specie è il massimo che si può ottennere con le leggi e i KC ad oggi vigenti.
Per il colombaccio la possibilità di effettuare la pre-apertura può essere condivisa o no, comunque se si vuole prolungare il prelievo al 10 febbraio deve essere aperto il 1 ottobre (rispetto arco temporale legge 157/92).
Ragazzi a me dispiace per i colleghi veneti e lombardi ma credo che le deroghe così come le conoscevamo fino ad ora non le vedremo più; esiste un percorso legislativo già avviato e concordato con le regioni per una revisione di alcuni articoli della 157 tra cui l'art 19, ho letto la bozza di modifica ed è talmente complicato e complesso l'iter per arrivare alla concessione delle deroghe in lettera C che difficilmente verranno concesse, discorso diverso per la lettera A (quelle concesse per danni agricoli) le cui procedure vengono snellite.
Un saluto.
Emiliano Amore
allora se è così a nocivi a febbraio ci andasse lui e tutti i suoi seguaci. certamente io non vado a farmi prendere per il c..l
Esatto Emiliano, per le deroghe in comma c ormai the end.
tornando al calendario vorrei rassicurare tutti per le 2 giornate ad ottobre e novembre, ci sono, state tranquilli.Per il tordo, obbiettivamente ha poco senso averlo fino all fine per noi, viste le presenze praticamente nulle a gennaio.Per il resto ha ragione Emiliano, si puo' averlo fino alla fine, ma in termini pratici per noi veneti cambia nulla.
tornando al calendario vorrei rassicurare tutti per le 2 giornate ad ottobre e novembre, ci sono, state tranquilli.Per il tordo, obbiettivamente ha poco senso averlo fino all fine per noi, viste le presenze praticamente nulle a gennaio.Per il resto ha ragione Emiliano, si puo' averlo fino alla fine, ma in termini pratici per noi veneti cambia nulla.
C'è un pericolo di sospensione di preapertura dovuto alle 4 giornate alla tortora invece che tre,è un azzardo gratuito che deve essere evitato,se no rischiate il blocco!
Non ho letto la delibera di giunta che ha portato alla stesura del calendario....non so le motivazioni che la Regione ha adottato per superare i pareri ISPRA ma ci sono 2-3 cosette che difficilmente ve le passeranno....
- tortora x 4 gg anziché 3;
- mancanza di limitazione sul carniere giornaliero e stagionale della pavoncella;
- non rispetto dell'arco temporale max x i corvidi;
La cosa positiva è che essendo uscito a Maggio ci sono tutti i tempi tecnici x potere iniziare la stagione tranquillamente.
ti correggo.
-Per la tortora non ci son problemi, tutti gli anni si e' fatto cosi' basta rispettare l'arco temporale, purche' la regione lo motivi validamente.
-La limitazione nel carniere stagionale della pavoncella c'e'.E' quello che conta in termini pratici.
-L'arco temporale per i corvidi e' rispettato in quanto chiudono gli ultimi 15 giorni di gennaio, per riaprire poi a febbraio.
se adeguatamente motivato si puo' fare.
Ricordati che per il 60% del calendario l Regioni vanno contro il parere dell'ispra.
Per quanto riguarda i corvidi, l'anno passato il tar si e' espresso in merito e ha lasciato tutto cosi'.
Ve lo auguro di cuore.
Anche il ns in alcuni punti và contro il parere ISPRA ma le motivazioni sono altre e ben più dettagliate.
se ascoltiamo l'ispra non andiamo più a caccia.ovvio che devono esser motivate come si deve.ma con l'assessore che ci ritroviami...figurati.ne son servite 4 di delibere lo scorso anno.
E' quello che intendevo dire Mirco..
Mi son letto il vs calendario e soprattutto gli articoli in cui la Regione motiva il superamento dei pareri ISPRA....i 2 punti che ti ho citato fanno acqua da tutte le parti.