giovannit. ha scritto:
Quelli che sono appassionati del varminting e che sparano migliaia di cartucce a scoiattoli di terra e cani della prateria con calibri di alta intensita' (tipo .22-250, .220 Swift, ecc.) le canne le cambiano frequentemente. E' parte del gioco...
Ma in Italia non e' tanto banale cambiare canna....
Hanno istituito un catalogo nazionale e per chi e' abituato ad altro certe assurdita' balzano subito all'occhio, anche per armi nuove!
Esempio? Prendi una Blaser R93 o qualunque altra carabina "switch-barrel" dove puoi montare tutte le canne che vuoi (quelle proposte dal produttore), se dai un'occhiata al catalogo italiano invece non e' cosi'! Se compri la carabina in un certo calibro puoi avere al massimo altre 4 canne. Questo potrebbe starmi anche bene se quelle altre quattro canne me le posso scegliere io tra quelle a disposizione ma non e' cosi'!
Faccio un esempio tipico: se compri originariamente un .270 Win, puoi avere solo un 7x64, un .300 Win Mag, un .308 Win ed .223 Rem. Se volessi un .222 Rem o un .243 Win non sarebbe possibile! Si deve comprare un altro calibro in partenza....
Questo molte persone non lo sanno e se ne accorgono nel momento in cui vanno a comprare la seconda canna.
Perche'? Non e' ridicolo?