Vecchia serie Beretta 300 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione flou
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Bisogna colmare il tempo che intercorre da qui all'apertura. Tempo che sembra non arrivi mai ma che se badi bene passa in fretta 💪💪💪
 
di canne particolari ci sono anche le 72,4cm della Breda, con strozzatori esterni, però ne ho sempre sentito pareri discordanti, da chi le lodava a chi diceva che non lavoravano bene, poi ci sono le Breda BMB, spesso magnum, e le 81cm * stella, sia magnum che normali, e sia con bindella che senza
 
Le qc 72,4 non mi hanno mai attratto perché davvero pesanti, troppo......devi aggiungerci lo strozzatore tra l'altro.
Le 81 neanche le prendo in considerazione quando con 71 cm si fa tutto, 76 cm se ci vogliamo allargare.
Per le bmb mi sento di dover dire che sono signore canne
 
non saprei proprio, mai provata nessuna di queste, perchè sul 300 che avevo, c'era montata una Breda 62,5 con strozzatori * e *** stelle. comunque se trovassi un 300Lusso o 301Lusso o un 303 normale in cal12 in con astina piccola ottime condizioni, cercherei una 62 **** senza bindella, una 67 *** stelle senza bindella, una 71 ** stelle senza bindella e una 76 * stella magnum, anche se una 81cm * stella magnum mi garberebbe provarla, sia per i tiri a fermo che a volo
 
Tutte cose trovabili , niente di impossibile. Bei fucili e belle canne quelle che cerchi che con un po' di pazienza e non molti soldi si prendono
 
comunque la Breda 72,4 era una canna per la caccia da appostamento, quindi è normale che pesasse molto, oltre al fatto che è magnum, però riguardo al rendimento ho sentito pareri contrastanti
 
Son quegli strozzatori che nonostante siano indubbiamente validi non mi fanno proprio impazzire preferendo di gran lunga una canna tutto un pezzo
 
anch'io preferisco canne con strozzatura fissa, tanto da aver ceduto tutti i fucili e le canne con strozzatori, usando solo fucili con strozzatura fissa (ad eccezione dei due Rizzini, dove gli va dato il merito di aver fatto degli ottimi strozzatori, che seguono i coni di raccordo, e del Browning Auto 5 con polychoke, ma quello è uno strozzatore tutto a se, essendo stato saldato in fabbrica con la canna e avendo dei petali per restringersi)
 
Un tubo tutto Intero mi dà più "fiducia" se così vogliamo dire ma cedere tutto quel che abbia strozzatori a favore del fisso è azzardato a mio avviso. Ho provato entrambi le mobilchoke che la beretta produceva per questa serie, sia a caduta che classici strozzatori da 51 mm a vite, e tutte e due le tipologie di canne funzionano egregiamente senza se e senza mai. Non mi trovo invece con gli esterni delle breda ......il mirino arretrato quando uno strozzatore è montato mi manda al manicomio ! Se però parliamo di versatilità non si battono, indubbiamente.
 
Non mi trovo invece con gli esterni delle breda ......il mirino arretrato quando uno strozzatore è montato mi manda al manicomio ! Se però parliamo di versatilità non si battono, indubbiamente.
a me non creavano problemi, visto che tendo a vedere solo il mirino quando miro, quindi non notavo differenze se tiravo senza strozzatore esterno o con lo strozzatore da *** stelle da 5cm o da * stella da 10cm.
cedere tutto quel che abbia strozzatori a favore del fisso è azzardato a mio avviso
tutto non l'ho ceduto, ho tenuto i Rizzini e l'Auto5 con Polychoke, poi ora che voglio prendere un usato economico con calciatura in polimero per andare ad acquatici, prenderò nuovamente un fucile con strozzatori
 
Ho preso tanta di quell'acqua col mio 302 che a vederlo non sembrerebbe 🙊
Sono di parte e lo si capisce ma quanto scritto è verità
 
no, per carità, la pioggia l'ho presa spesso anch'io, soprattutto in inverno e i fucili sono come nuovi, però cercavo un fucile spartano che sia anche adatto a sparare cartucce no-toxic magnum e che sia più resistente agli agenti atmosferici e alla vegetazione aggressiva
 
Per il no toxoc ti do pienamente ragione anche se so di canne per 300 provate al BNP e che hanno superato tranquillamente la prova per l'acciaio. Sai che bellezza una 71 m.c. magnum ?
 
si, le ho viste in vendita, solo che erano con strozzature di almeno *** stelle o erano state accorciate ed alcune dotate di boccola per strozzatori esterni, in effetti quelle più certe che non subirebbero modifiche sono proprio le vecchie mobilchoke, montando strozzatori di almeno *** stelle
 
Hai il fior fiore della.serie
 
comunque, escludendo i Franchi, salvo sconti promozionali di qualche armeria, mi avevano offerto un Benelli M2 black e un Beretta Urika 2 Black , a cui si è aggiunto anche un Benelli M1 black, tutti magnum e con calciatura in polimero, sono più propenso per il Beretta, però volevo capire come è il sistema di riarmo, in particolare il pistone che è differente dalla serie A300/1/2/3
 
Tranne che negli inerziali il riarmo è lo stesso dei cugini nati 50 e passa anni fa. Non vorrei dire una fregnaccia e se così fosse mi corregga chi lo sa.
C'è la valvola compensatrice in più.......per il resto i soliti fori nella canna che van tenuti puliti e assolutamente mai allargati, il pistone che prende la botta e l'asta d'armamento che fa arretrare e ciclare il tutto
 
Per il pistone dicono sia autopulente ........ Le cose preferisco pulirmele da solo. A buon intenditore poche parole
 
Secondo me oramai è solo questione di marketing , sono passari 50 anni dal 300 e dal 121 cosa cavolo vuoi scoprire di diverso ? E il blink ,il kick off, sovraalesatura, autopulente computer interno .... tra poco radar e spennamento delle prede.Solo che qua gli spennati sono i cacciatori che ancora vanno in cerca di chissà cosa ... e gli propinano legni finti acciai che si arruginiscono solo a sfiorarli leghe del piccolo chimico a prezzi sbalorditivi (in confronto il Cosmi tutto acciaio è regalato) , quando con due soldi si trovano in giro fucili veri e eterni, che in versione magnum possono tirare anche leghe alternative
 
Secondo me oramai è solo questione di marketing , sono passari 50 anni dal 300 e dal 121 cosa cavolo vuoi scoprire di diverso ? E il blink ,il kick off, sovraalesatura, autopulente computer interno .... tra poco radar e spennamento delle prede.Solo che qua gli spennati sono i cacciatori che ancora vanno in cerca di chissà cosa ... e gli propinano legni finti acciai che si arruginiscono solo a sfiorarli leghe del piccolo chimico a prezzi sbalorditivi (in confronto il Cosmi tutto acciaio è regalato) , quando con due soldi si trovano in giro fucili veri e eterni, che in versione magnum possono tirare anche leghe alternative
guarda, se facessero una calciatura in polimero per i vecchi A300 ne cercherei uno magnum con canna magnum e ci metterei la calciatura in polimero, però purtroppo non viene prodotta, quindi cercavo un fucile economico, affidabile e che non sia complicato da pulire, soprattutto se prende tanta pioggia
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Tanfoglio P21S calibro 9x21
    Vendo pistola sportiva Tanfoglio P21S calibro 9x21 come nuova con 3 caricatori
    • XHANTHOS 2024 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • Ricercato Cerco Allodole
    Cerco allodole da richiamo
    • Max Diana (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto