Vecchia serie Beretta 300 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione flou
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Acquistai un 303 qualche anno fa, 7 o 8 non di più, Praticamente intonso.
Montava appunto una mobilchoke da 67 cm che tirava davvero molto bene.
Ricordo mio zio una mattina a tordi. Dopo che ne abbatto uno davvero alto mi strilla dal capanno accanto:
Ma che caxxo gli tiri ? 😂😂
 
Montavo un tre stelle e sparavo semplici cartucce del 10 con 30 grammi di piombo di un noto rivenditore di Roma...... quando il ferro è buono è buono.
 
Io ho giusto quella: uniforme per tutta la lunghezza. Molto sobria e pulita...
Canna 71 con strozzatori. Se mettevo sotto le Standard Winchester..... la mattina a tordi non ce n'era per nessuno. Se qualcuno mi stava dietro... gli arrivavano le penne in faccia. Che cannone !!
Erano altri tempi. I tordi c'erano, le Winchester costavano 6 mila lire a pacco....
Maremma'ane, il 303 e le Standard 😍
Che bellezza!
 
Maremma'ane, il 303 e le Standard 😍
Che bellezza!
Eeeehhhhh Gianlù !!! Assieme erano una miscela esplosiva non da poco.
Quelle cartucce rosse col fondello giallo oro T3..... ed un pizzico di freddo & gelo degli anni passati. Quei poveri tordi appena mettevano il becco fuori dalla macchia.... era un attimo e dove stavano stavano venivano giù puliti.
Che tempi !!
 
Beh, quell'arma abbinata a grandi cartucce ( onore al merito ) lascia ben poco scampo ......a Patto sempre di prenderci. Il fatto è che in quei tubi a volte aruzzuniti ciò sparato di tutto e senza mai andare a
piangere che la cartuccia non andava. Un po' di merito, e sto stretto, stavolta lo do a loro
 
io ho ancora delle Winchester con la Ball Powder in cal20, però sono più moderne, dovrebbero essere quelle caricate ad Anagni, con piombo del 10, la maggior parte con piombo nichelato e contenitore
 
Ad onor del vero....si : ok le standard winchester sparate abbondantemente nel decennio '81/'91....ma direi altrettanto performanti poi anche nel mio A303 71** le "Sterminio" di Belleggia, quelle blu' tipo 1 col fulmine stampato in argento stilizzato 👍!

Gran cartuccia che s'acquistava in quantita' industriali con frequenti pellegrinaggi da Roma sud o di ritorno dalla mattinata venatoria in Sabina nell'armeria storica sulla palombarese 😁!

Oggi c'ho in magazzino da 2 stagioni i 10 pacchi di "Dindina" procuratomi dal buon Luigi76 nei suoi tour carnevaleschi in Versilia....ne avessi sparata ancora una 😳!?!

Bei tempi quando il minimo sindacale ad uscita era da 4 pacchi : potevan esser tordi...sicuramente storni...quando non fringuelli 😎! Dice : " ehhhh ce coglevi perche' eri giovane !!!" Certamente....pero' pure perche' se tirava tanto 😁!

Mo' tra 'na fucilata e 'n'antra po' esse che passa pure 'na settimana 🙄!?! Magari uno se po' pure scorda' de come se fa' a coglece ehhhh🤣!?!

Vabbe'.....fine Ot....un saluto
 
Ad onor del vero....si : ok le standard winchester sparate abbondantemente nel decennio '81/'91....ma direi altrettanto performanti poi anche nel mio A303 71** le "Sterminio" di Belleggia, quelle blu' tipo 1 col fulmine stampato in argento stilizzato 👍!

Gran cartuccia che s'acquistava in quantita' industriali con frequenti pellegrinaggi da Roma sud o di ritorno dalla mattinata venatoria in Sabina nell'armeria storica sulla palombarese 😁!

Oggi c'ho in magazzino da 2 stagioni i 10 pacchi di "Dindina" procuratomi dal buon Luigi76 nei suoi tour carnevaleschi in Versilia....ne avessi sparata ancora una 😳!?!

Bei tempi quando il minimo sindacale ad uscita era da 4 pacchi : potevan esser tordi...sicuramente storni...quando non fringuelli 😎! Dice : " ehhhh ce coglevi perche' eri giovane !!!" sicuramente....pero' pure perche' se tirava tanto 😁!

Mo' tra 'na fucilata e 'n'antra po' esse che passa pure 'na settimana 🙄!?! Magari uno se po' pure scorda' de come se fa' a coglece ehhhh🤣!?!

Vabbe'.....fine Ot....un saluto
Belleggia faceva "ottima" pure la Speciale Storno in pb 12. ( esclusivamente Pb12)
Noi la chiamavamo la "Safari" perche potevi saprà a TUTTO.... dal passero alla pernice e TUTTO veniva giù a terra e poi a casa con te.
Poi il co@lione ha deciso di cambiare polvere - giustamente senza dire nulla -...... e...... e festa finita. Cartuccia assolutamente non performante. Te potevi sparà pure su un piede e non ti facevi nulla. Cartuccia ormai reclusa nel dimenticatoio....
Peccato.
 
Comunque quello che mi ha sempre sorpreso e stupito delle Winchester Standard era la plastica del bossolo !!!
Era una plastica tenace... molto dura !!! Una volta esplosa - per me che ero ragazzino - risultava molto difficile anche subito dopo lo sparo ricomporre il bossolo con la chiusra stellare aperta...
Già quello era indice di un livello qualitativo ricercato ed una spanna sopra gli altri marchi !
 
Belleggia faceva "ottima" pure la Speciale Storno in pb 12. ( esclusivamente Pb12)
Noi la chiamavamo la "Safari" perche potevi saprà a TUTTO.... dal passero alla pernice e TUTTO veniva giù a terra e poi a casa con te.
Poi il co@lione ha deciso di cambiare polvere - giustamente senza dire nulla -...... e...... e festa finita. Cartuccia assolutamente non performante. Te potevi sparà pure su un piede e non ti facevi nulla. Cartuccia ormai reclusa nel dimenticatoio....
Peccato.
A questo punto mi tocca calare l'asso di briscola : le anigrina piombo 13 del Ciaffoni per lo spollo ai tordi in scatoloni da 100 💥
 
Le standard tiravo col 302 che ho ancora . Usavo la sua canna originale ovvero la mobilchoke con gli strozzatori a caduta. Brutta brutta a vedersi ma che fino ad oggi è stato il più bel ferro che ho avuto per svariati motivi che vi racconterò in seguito.
Un connubio perfetto arma e cartuccia entrambi ad alti livelli
 
Canna

Il bello è che le winchester per un periodo (non so se ancora) le caricava la BeP
Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee !!!!!!
Le Winchester Standard le produceva la Olin Trade Mark ad Anagni !!! Poi......moooooooolto dopo la chiusura dello stabilimento ad Anagni continuarono a farle produrre da caricatori italiani selezionati - tra cui la B&P .... addirittura la DaP - ma sempre "attenti" al basso costo e pertanto allo scarso rendimento .
È per questo che da quel momento in poi cominciarono a fare schifo.... Tanto schifo. Troppo schifo....
Da qui pertanto la fortuna di Belleggia e Ciaffoni...
 
qualcuno sa quando ha chiuso lo stabilimento di Anagni, perchè le Winchester che ho hanno un bossolo non termosaldato, ma è riportato sulla scatola che c'è una Ball Powder, quindi non dovrebbero essere vecchissime
 
qualcuno sa quando ha chiuso lo stabilimento di Anagni, perchè le Winchester che ho hanno un bossolo non termosaldato, ma è riportato sulla scatola che c'è una Ball Powder, quindi non dovrebbero essere vecchissime
Saranno più o meno vent'anni
 
Le faceva Belleggia: pertanto dentro ce poteva sta qualsiasi polvere..... pure la laniccia !!! :ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
Confermo, scaricata in 3 periodi diversi e trovate 3 polveri diverse, ma la cosa curiosa è che il piombo era di 2 e anche 3 numerazioni miste, comunque facevano il loro sporco lavoro 👍
 
Buongiorno. Spulciando nel pc ho ritrovato foto di un vecchio archibugio che comperai tempo fa e del quale neanche sapevo dell'esistenza :
Bellissimo 301 cal. 20 modello "liscio"
 

Allegati

  • 301 liscio 20.webp
    301 liscio 20.webp
    43.5 KB · Visite: 5
  • 301 liscio 20.2.webp
    301 liscio 20.2.webp
    70.7 KB · Visite: 4
Ed invece guardate un po' qua ? Due tubicini in calibro 12 senza bindella con soli 30 grammi di differenza tra di loro solo che una e' 62 cm ( **** ) e l'altra 76 ( full)
Sara' la corta pesante oppure la lunga leggera ? :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO:
 

Allegati

  • 62 quatro sb.webp
    62 quatro sb.webp
    88 KB · Visite: 9
  • 76 cm light.webp
    76 cm light.webp
    24.1 KB · Visite: 9

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto