Vecchia doppietta e la lepre (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
D
Autore

Davman78

Cacciatore (10/100)
Registrato
4 Marzo 2024
Messaggi
14
Punteggio reazioni
8
Età
47
Località
Aosta
Salve ragazzi! spero di essere nella sezione giusta altrimenti me ne scuso...ho un piccolo problema: posseggo una vecchia doppietta calibro 20 con camera 65 canne 71 **/*.io pratico la caccia di selezione agli ungulati in valle d'Aosta ma ogni tanto mi piace andare alla lepre dove uso il 12 ma vorrei provare con questa doppietta.....il problema sono le munizioni qualcuno conosce qualche munizione camera 67 che io possa utilizzare e che mi permetta di insidiare la lepre in sicurezza e con un giusto potere d'arresto o devo lasciarla in rastrelliera? grazie a chi mi vorrà rispondere
 
Salve ragazzi! spero di essere nella sezione giusta altrimenti me ne scuso...ho un piccolo problema: posseggo una vecchia doppietta calibro 20 con camera 65 canne 71 **/*.io pratico la caccia di selezione agli ungulati in valle d'Aosta ma ogni tanto mi piace andare alla lepre dove uso il 12 ma vorrei provare con questa doppietta.....il problema sono le munizioni qualcuno conosce qualche munizione camera 67 che io possa utilizzare e che mi permetta di insidiare la lepre in sicurezza e con un giusto potere d'arresto o devo lasciarla in rastrelliera? grazie a chi mi vorrà rispondere
Buongiorno Davman78,
secondo me dovresti valutare le condizioni di sicurezza della doppietta, in primis canne e chiusure, poi si può discutere sull'opportunità di utilizzare un fucile con camere da 65 che riduce al minimo la scelta delle cartucce.
piero
 
Buongiorno oreip il fucile è in perfette condizioni sia di canne che di chiusure, oserei dire pari al nuovo,la posseggo da oltre vent'anni io e ha sparato pochissimo perché poi per molti anni non l'ho usata,uno perché avevo smesso di andare a caccia e poi perché praticavo caccia di selezione.ora più che per una questione affettiva mi piacerebbe ogni tanto usarla per la lepre qua in valle.avevo letto da qualche parte che era possibile spararci con le munizioni con camera 67.......
 
Buongiorno oreip il fucile è in perfette condizioni sia di canne che di chiusure, oserei dire pari al nuovo,la posseggo da oltre vent'anni io e ha sparato pochissimo perché poi per molti anni non l'ho usata,uno perché avevo smesso di andare a caccia e poi perché praticavo caccia di selezione.ora più che per una questione affettiva mi piacerebbe ogni tanto usarla per la lepre qua in valle.avevo letto da qualche parte che era possibile spararci con le munizioni con camera 67.......
MB TRICOLOR CAL.20 (linea MB)(+) CONFRONTA

CalibroFondelloBossoloPolvereGrammaturaBorraTipo di palliniOrloImballoCamera fucile (mm)
2016 mm67 mm (2 5/8 inch)MBX3628 g (1 oz)C+F8 - 7 - 6 - 5 - 4°10/10065, 70, 76
+ INFO
Per gli amanti del calibro 20, un classico caricato a 28 grammi. Grazie al borraggio in feltro, questa cartuccia esprime rosate ottimali, nel rispetto
 
Tante grazie oreip,mi era sfuggita questa sul sito b&p....ora un ultimo dubbio:la mia doppietta è punzonata psf* e questa cartuccia c'è scritto che ha come pressione 800 bar, secondo te potrei spararla?
 
Tante grazie oreip,mi era sfuggita questa sul sito b&p....ora un ultimo dubbio:la mia doppietta è punzonata psf* e questa cartuccia c'è scritto che ha come pressione 800 bar, secondo te potrei spararla?
Tranquillo, 800 Bar sono quasi la normalità per il calibro 20.
piero
 
Perfetto allora! devo solo procurarmi questa cartuccia così la prossima stagione la mia doppiettina può tornare a ruggire 😅💪 ti ringrazio per avermi chiarito le idee 🙏
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto