valutazione breda altair (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

gionva

Cacciatore (10/100)
Registrato
2 Luglio 2009
Messaggi
30
Punteggio reazioni
0
Età
50
Località
Mercatale V.P. (FIRENZE)
una saluto a tutti gli amici cacciatori, volevo un'aiuto per vendere un breda Altair con cassa lucida cal 12, l'acquirente c'è gia ma non so il valore dell'arma.
il fucile ha sparato non piu' di 200 colpi credetemi anche se è del 1975, era stato regalato nuovo a un mio parente stretto, ha la canna 62,5 cm e in piu' ho anche due prolunghe di 5 cm ,e di 7. grazia a tutti
 
Re: valutazione breda altair

mi auguro che tu ne abbia un'altro altrimenti vendere un fucile come quello è pura follia,la canna originale Breda con mobilchoke esterni è a tutt'oggi quanto di meglio balisticamente parlando,la meccanica è quella storica dei Beretta A300 ec.,quindi non ci sono i requisiti per venderlo.Comunque è un fucile vecchiotto,ma per le caratteristiche che ti dicevo prima penso che 400€ li valga tutti saluti
 
Re: valutazione breda altair

lo sapevo pure io che le canne breda sono richiestissime, era solo che il fucile non lo uso e mi sembrava sprecato tenerlo nell'armadio blindato, io sono dell'idea che le cose buone di qualità vanno usate, solitamente caccio con beretta explror unico ai colombi, beretta 391 light cal 12 a tordi, beretta urika cal 20 ai tordi , e ora ho comprato un beretta s56 bigrillo per usarlo alla lepre.
Visto che mi sconsigliate di darlo via, stò pensando di vendergli un beretta 304 con canna 66 senza bindella, da quando l'ho fatto camo non l'ho piu' usato.
 
Re: valutazione breda altair

AH AH AH !!! Un mio carissimo amico e sottolineo amico lo ha ritirato in un blocco dove c'era un pezzo che gli interessava. Me lo a ceduto a 100 euri evvai!!! ogni tanto un po' di c..o !!E' una macchina da guerra con una canna capace di numeri fuori categoria, ho abbattuto animali a distanze impossibili. cio' nonostante io sono solidare con Bigio e caccio con un crio. concludo un arma ormai sorpassata ma sicuramente OTTIMA!! Da non vendere!!!
 
Re: valutazione breda altair

Venderlo secondo me sbagli gionva.... Ma se tanti non lo usi e vuoi ricavarci qualche soldino,beh almeno unisci l' utile al direttevole....:-). E fai spazio in fuciliera..... E' un fucile spettacolare, indistruttibile come il vecchio A300.....,e detto da me che sono un benellista....:-)

Il mi babbo ce l ha l' A300,mai inceppato ,mai rotto un pezzo,lo ha maltrattato ma spara come nuovo....L' altair ha la stessa meccanica con l' aggiunta di una grandissima canna.... Le prime martellate a caldo.... Irripetibili...!!!.

Se e' stato in fuciliera x la maggior parte di tempo dal 75 ad oggi....,all' acquirente non chiedergli meno di 500 euro senno' come dite dalle vostre parti sei un bel " BISCHERO".... Se lo devi regalare,tienilo in fuciliera...

Bigio
 
Re: valutazione breda altair

Se mi citi gargane' ..... Arrivo ....,:-).

Io sono un benellista convinto e fissato lo sai...,ma l' evidenza non si può negare....,i vecchi A300,A301,A303 ( il 302 non lo conosco tanto),i breda altair,i vecchi 121,123 e il piccolo terribile 201 sono fucili datati ma che regalano tutt' oggi grandi emozioni,tiri impensabili,senti il peso dell' acciaio e non c hai un giocattolino leggero come un fucile odierno,di ultima generazione.... Quando impugni un vecchio fucile,sembra che ti rituffi nelle 1000 ed oltre avventure venatorie ,ricordi indelebili,sei fiero di uno schioppo che non ti ha mai tradito....!!!.

:-)

bigio
 
Re: valutazione breda altair

CONCORDO CON VOI, HO DECISO CHE RIMMARRA PARCHEGGIATO NELLA FUCILIERA, NON VOGLIO FARE UNA COSA CHE POI MI POSSO PENTIRE, ANCHE SE L'ACQUIRENTE MI STA' SUPPLICANDO IN GINOCCHIO.....è PROPRIO ANCHE X LA SUA INSISTENZA CHE HO DECISO DI NON VENDERLO.
 
Re: valutazione breda altair

Questo acquirente non sa comprare....!!!. Ottima scelta gionva,non te ne pentirai.... E vacci a caccia qualche volta....:-).

C ha la canna troppo corta ,cmq o a fagiani o a beccaccia.... O magari ai tordi allo sblocco ti andra' più che bene.... Con gli strozzatori poi ,ti adatti....

Più che altro ti torna ???....,perché con credo che a quei vecchi fucili tu gli possa cambiare la piega....

Bigio
 
Re: valutazione breda altair

Il fucile sembra fatto su misura, ha la stessa piega degli altri tutti con piega 60 dx, l'ho usato solo una volta a tordi..... tutto ok!

Se metto la prolunga di 10cm o 15cm lo posso usare anche ai colombi, no?
 
Re: valutazione breda altair

gionva ha scritto:
Il fucile sembra fatto su misura, ha la stessa piega degli altri tutti con piega 60 dx, l'ho usato solo una volta a tordi..... tutto ok!

Se metto la prolunga di 10cm o 15cm lo posso usare anche ai colombi, no?

prova.....e vedrai che nell' armadio ci lasci gli altri, non te lo dico a caso, io ce l' ho e lo uso, purtroppo poco perche son malato di sovrappostite, ma quando lo prendo e' un bell' andare a caccia...
 
Re: valutazione breda altair

Si gionva e' ottimo anche x colombi con i 2 strozzatori che hai....!!!. Ci fai tutta caccia....!!!. Io ne avevo trovato uno tempo fa ma era un po' rovinato....!!!. Non lo presi...!!!. Tienitelo stretto.... Semmai vendi altro,quel fucile con quella meccanica,con quella canna NO ....!!!.

Bigio
 
Re: valutazione breda altair

Scusate se vi chiedo una cosa, ho chiesto aiuto nella sezione "I NOSTRI AUSILIARI DA CACCIA"
ma nessuno ancora mi ha risposto......non stò ha riscriverlo ma se qualcuno mi può aiutare gli sarei molto grato
 
Re: valutazione breda altair

gionva ha scritto:
una saluto a tutti gli amici cacciatori, volevo un'aiuto per vendere un breda Altair con cassa lucida cal 12, l'acquirente c'è gia ma non so il valore dell'arma.
il fucile ha sparato non piu' di 200 colpi credetemi anche se è del 1975, era stato regalato nuovo a un mio parente stretto, ha la canna 62,5 cm e in piu' ho anche due prolunghe di 5 cm ,e di 7. grazia a tutti
sei sicuro che è del 75!!!!!!
l'altair con la bascula lucida se non ricordo male è dell'anno 1978 1980!!!!
ripeto se non ricordo male
il mio con bascula nera uno dei primissimi usciti l'ho comprato nel 1977!!
che sparo con il breda altair è 33 anni ho cambiato tre bascule, 2 otturatori, molle ecc ecc ma dico mai e ripeto maiiiii!!! si fosse ferrmato x qualche motivo mai inceppato,la canna breda di 62 è mitica io sparo sempre con 62 cilindrica!!ai colombi naturalmente.
 
Re: valutazione breda altair

valore del fucile? 200 la canna 100 il resto!!!!!!tot 300 e ci stai bene
se pensi che costa 750 nuovo!!!
 
Re: valutazione breda altair

colombacciaio ha scritto:
gionva ha scritto:
una saluto a tutti gli amici cacciatori, volevo un'aiuto per vendere un breda Altair con cassa lucida cal 12, l'acquirente c'è gia ma non so il valore dell'arma.
il fucile ha sparato non piu' di 200 colpi credetemi anche se è del 1975, era stato regalato nuovo a un mio parente stretto, ha la canna 62,5 cm e in piu' ho anche due prolunghe di 5 cm ,e di 7. grazia a tutti
sei sicuro che è del 75!!!!!!
l'altair con la bascula lucida se non ricordo male è dell'anno 1978 1980!!!!
ripeto se non ricordo male
il mio con bascula nera uno dei primissimi usciti l'ho comprato nel 1977!!
che sparo con il breda altair è 33 anni ho cambiato tre bascule, 2 otturatori, molle ecc ecc ma dico mai e ripeto maiiiii!!! si fosse ferrmato x qualche motivo mai inceppato,la canna breda di 62 è mitica io sparo sempre con 62 cilindrica!!ai colombi naturalmente.
mi sembra del 75 ma ora mi hai messo il dubbio, domani in giornata guardo la punzonatura non vorrei aver detto una cosa errata, su queste cose sono anche troppo pignolo
 
Re: valutazione breda altair

Bravo gionva.... Era x metterti alla prova....!!!.

Io come old style ho il benelli 121 con canna manufrance.... + beretta A300 con canna 71 * forata 18.2 .... A301 ( entrambi del mi babbo)....

E questi sono quelli vecchi....poi ne ho altri 2 nuovi + 1 cal.20 ,1 sovrapposto ( beretta S55)

Mi mancano ???? E se tu vedessi le cartucce che ho.... A partire da quelle da collezione x finire a quelle che ho comprato l' altra settimana dall innocenti a Mobtemurlo....ahahahahahahah

:-)

Bigio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto