Un usanza di famiglia.....la continua.... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
suzigargano
Autore

suzigargano

Cacciatore qualificato (8000/10000)
Registrato
5 Gennaio 2012
Messaggi
12,491
Punteggio reazioni
539
Località
San Nicandro Garganico Fg....GARGANISTAN
Come ogni anno prima di iniziare la vera e propria raccolta delle olive,noi facciamo la prima prova x incominciare a vedere la resa ke adesso si attesta su 15 lt.x q.le.....delle mie olive,ieri sera ore 22.00 esce il mio Primo olio dal separatoreseparatore olio....jpgseparatore.jpg....x continuare la Tradizione di Famiglia,ancora caldo noi facciamo cosi'....la prima prova.....jpgsi annusano tutti gli odori dell'impianto con l'assaggio finale di alcune friselle.....momenti unici della nostra esistenza.....H.D.T.........SUZI........[2]
 

Allegati

  • olio novello 2015.jpg
    olio novello 2015.jpg
    49.6 KB · Visite: 0
Bravo Mario. Ottima la resa delle tue olive considerando il periodo. Io comincerò verso la fine di novembre.

Sono verdi macchiate in questo momento quest'anno e' un olio da 110 e lode con bacio accademico.....perche' di mosca nn e' esistita...Lunedi inizio con la raccolta vera e' propria....anche se mercoledi porta di nuovo acqua.....speriamo di no....
 
ebbbbbbbravo Marione!!! è sempre un piacere vedere uscire il primo olio e con quel colore! Io comincerò non prima di 20 giorni sempre che non ci sia un'invasione di beccacce! ;) ;)
 
Anch'io inizio lunedi. Quest'anno c'è il pienone dappertutto e tutta di ottima qualità. Anche da noi niente mosca olearia.
In bocca al lupo per tutti quelli che raccolgono.

Grazie e buone olivate a tutti.............H.D.T..SUZI.........[thumbsup.gif][2]
 
Come ogni anno prima di iniziare la vera e propria raccolta delle olive,noi facciamo la prima prova x incominciare a vedere la resa ke adesso si attesta su 15 lt.x q.le.....delle mie olive,ieri sera ore 22.00 esce il mio Primo olio dal separatoreVedi l'allegato 64777Vedi l'allegato 64778....x continuare la Tradizione di Famiglia,ancora caldo noi facciamo cosi'....Vedi l'allegato 64780si annusano tutti gli odori dell'impianto con l'assaggio finale di alcune friselle.....momenti unici della nostra esistenza.....H.D.T.........SUZI........[2]
Bravo Mario...bello vedere e conoscere la preparazione che c'è intorno al raccolto di olive.ogni anno .dedico un po del mio tempo alla raccolta di quelle di mio suocero. E vedere ripagato lo sforzo con quell'oro liquido profumato,è una cosa indescrivibile
 
Un grazie al nostro governo che non protegge uno dei brand più noti a livello mondiale, ossia il settore agroalimentare, da un' enorme e sempre più manipolata questione Xilella, insetto da sempre conosciuto e combattuto. Un altro modo per renderci ancora più deboli e dipendenti da altri stati europei.H.D.T....SUZI....
 
Un grazie al nostro governo che non protegge un dei brand più noti a livello mondiale, ossia il settore agroalimentare, da un' enorme e sempre più manipolata questione Xilella, insetto da sempre conosciuto e combattuto. Un altro modo per renderci ancora più deboli e dipendenti da altri stati europei.H.D.T....SUZI....
Il settore agroalimentare è la nostra forza,e lo vedremo a breve. È l'unica cosa rimastaci.purtoppo se ne accorgono sempre tardi.
 
Bravo Mario.....grande e sacrosanta tradizione di Famiglia: post come questo mi suscitano una sana invidia per il tuo "modus vivendi"...."pozza campa' 100 anni" dice un mio Amicio campano [thumbsup.gif]..."immmezzo all'olive a ai caciocavalli" sulla tua amata Terra...aggiungo io [2]!Ciao e buona produzione....sembra che sia un ottima annata.
 
aldilà della qualità dell'olio..............mi emoziona "La tradizione di famiglia" ..........momento di aggregazione degli affetti più cari ........il bene più prezioso......un abbraccio al Re del Gargano che trasmette questi sentimenti al cuore di chi legge...........grande Mario......in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto