Il tiro a volo ha radici profonde nel nostro paese... Peccato che non è mai stato valorizzato dai media così come meriterebbe....
Per i più grandicelli e non solo, propongo alcuni grandi campioni del passato... Made in Italy e non solo...
Iniziamo con
GALLIANO ROSSINI detto Liano
Partecipò a Cinque Olimpiadi consecutive sempre con la disciplina di tiro a volo fossa.
La prima fu ad Helsinki 1952, con la prima partecipazione nella storia della squadra italiana alle olimpiadi in questa specialità, in cui Rossini giunse settimo.
Il massimo trofeo arrivo l'edizione successiva, a Melbourne 1956 con 195 punti si aggiudicò la medaglia d'oro.
A Roma 1960, con 191 punti, prese la medaglia d'argento.
Le successive partecipazioni furono Tokyo 1964, in cui giunse quarto, e Città del Messico 1968 dove concluse con il tredicesimo posto.
La sua città natale, Ancona, gli ha intitolato un palazzetto dello sport, il PalaRossini.
Dal web.




Quasi impossibile reperire materiale video... Ma ci proverò..
Per i più grandicelli e non solo, propongo alcuni grandi campioni del passato... Made in Italy e non solo...
Iniziamo con
GALLIANO ROSSINI detto Liano
Partecipò a Cinque Olimpiadi consecutive sempre con la disciplina di tiro a volo fossa.
La prima fu ad Helsinki 1952, con la prima partecipazione nella storia della squadra italiana alle olimpiadi in questa specialità, in cui Rossini giunse settimo.
Il massimo trofeo arrivo l'edizione successiva, a Melbourne 1956 con 195 punti si aggiudicò la medaglia d'oro.
A Roma 1960, con 191 punti, prese la medaglia d'argento.
Le successive partecipazioni furono Tokyo 1964, in cui giunse quarto, e Città del Messico 1968 dove concluse con il tredicesimo posto.
La sua città natale, Ancona, gli ha intitolato un palazzetto dello sport, il PalaRossini.
Dal web.




Quasi impossibile reperire materiale video... Ma ci proverò..